Manovra: Fregolent, Terzo trimestre 2018 a crescita zero, Governo modifichi legge Bilancio
Istat certifica che Governo sta portando paese a sbattere
Istat certifica che Governo sta portando paese a sbattere
“Nelle prime bozze della manovra che stanno circolando, si propone di destinare i terreni agricoli demaniali e quelle della banca delle terre agricole, istituita dal Ministro Martina per i giovani agricoltori, alle famiglie che facciano un terzo figlio nei prossimi tre anni, scrivendo esplicitamente che la misura serve a incentivare la crescita demografica. Una norma agghiacciante che rivela l’impostazione culturale e sociale di questo governo.” Lo dichiara la deputata Chiara Gribaudo, commentando alcune bozze della manovra circolate in queste ore.
“Si è smarrita la Manovra del Popolo. Doveva essere inviata al Parlamento entro il 20 ottobre; oggi è il 29 e non ce n’è traccia. Chiunque la avvisti è pregato di portarla al più presto in parlamento, dove verrà - auspicabilmente - trasformata in qualcosa di più utile al paese. Grazie”.
Lo dichiara il capogruppo del Pd in commissione Bilancio alla Camera, Luigi Marattin.
“Per Giorgetti se lo spread arriva a 400 bisognerà ricapitalizzare le banche. Vuol dire mettere soldi dello Stato per coprire le loro perdite. Quindi altro deficit. Un suggerimento allora a quello che dicono almeno capisca: ma non sarebbe meglio evitare di far salire lo spread?”. Lo scrive su Twitter Stefano Lepri, deputato del Partito democratico, a proposito delle affermazioni del sottosegretario alla vice-presidenza del consiglio Giancarlo Giorgetti sulla legge di Bilancio.
“Dopo l’Ufficio parlamentare di bilancio, le agenzie di rating, i sindacati, anche la Commissione europea ha bocciato la manovra. È la prima volta nella storia”. Lo scrive su Facebook Ettore Rosato, vice-presidente della Camera, a proposito della bocciatura delle legge di Bilancio da parte della Commissione Europea.
“In pochi mesi il ‘governo del cambiamento in peggio’ non ha solo fatto perdere la credibilità che l’Italia grazie ai sacrifici dei cittadini aveva riconquistato sulla scena europea, ma ha già dilapidato miliardi di euro delle casse dello Stato per la crescita repentina dei tassi di interesse che dobbiamo pagare sui titoli del debito pubblico. Un tracollo a cui vanno aggiunte la fuga dei capitali all’estero e degli investitori internazionali che si stanno liberando dei nostri bot e le perdite in Borsa sul valore delle azioni e delle obbligazioni.
Difende balle elettorali e insiste su crescita che non ci potrà essere
"Il romanzo fantasy sul decreto fiscale si arricchisce oggi di un nuovo imbarazzante capitolo: il leghista Bitonci che spiega ai commissari della Commissione Finanze, a braccio e senza fornire alcun numero o cifra, il condono tombale". Lo dichiara Silvia Fregolent, capogruppo Pd in Commissione Finanze della Camera, a proposito di un fatto accaduto durante una riunione della Commissione Bilancio della Camera, a cui era presente.
È un cancella e aggiungi senza vergogna, uno spostare risorse senza spiegare chi paga. È questa la manovra economica del governo del cambiamento. Ecco qualche esempio. La flat tax 546 milioni di euro per il 2019 si finanzia con la cancellazione dell’aiuto alla crescita per le imprese e con l'Iri, l’imposta sul reddito degli imprenditori.
"Quella sullo stop del numero chiuso a medicina è l'ennesima trovata del governo del cambiamento che denota, insieme alla solita demagogia spiccia, una inquietante improvvisazione". Lo dichiara Elena Carnevali, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, a proposito della legge di Bilancio.