PNRR: P. De Luca, bene parole Giorgetti, peccato che Lega in Ue stia con i sovranisti

  • 30/07/2021

Ascoltando le parole del Ministro Giorgetti ci coglie un pizzico di disorientamento. Siamo contenti che oggi la Lega abbia riscoperto le energie e le potenzialità del Sud del nostro Paese che ha sempre osteggiato, e siamo soddisfatti che abbia fatto anche retromarcia sull'Europa riconoscendo l'importanza decisiva dei fondi europei del Next Generation EU come occasione unica per ricostruire l'Italia ed in particolare il Mezzogiorno dopo la pandemia.

Dl semplificazioni: P. De Luca, salvati 4,6 mld per infrastrutture Sud, aree interne e montane

  • 20/07/2021

Abbiamo ottenuto un risultato davvero importante per il Sud, le aree interne e le zone montane del Paese. Con l’emendamento a firma Pd, abbiamo modificato l'articolo 59 del Decreto Semplificazioni mantenendo intatto il principio sacrosanto della perequazione infrastrutturale in Italia, così come previsto dalla scorsa legge di Bilancio. Siamo riusciti a salvare così la previsione di un fondo decennale aggiuntivo, con decorrenza 2022, pari a 4,6 miliardi di euro, destinato al Mezzogiorno, alle aree interne e montane.

PNRR: Pd, quota per il Sud è inferiore alle attese, da governo serve sforzo ulteriore

  • 16/04/2021

Le risorse complessive che il Governo ha stanziato sul PNRR sono pari a 210,91 miliardi (senza considerare i 13 miliardi circa dei fondi React-EU). Escludendo i 17,5 miliardi di spese di sistema, la Ministra Carfagna ha dichiarato che, dei restanti 193,4 miliardi, 82 miliardi – poco più del 40% delle somme disponibili –saranno destinate al Mezzogiorno. La chiarezza sull’assegnazione delle risorse al Sud in un capitolo autonomo è il risultato di una richiesta forte e determinata che il Partito Democratico ha rivolto al Governo in Parlamento.

PNRR: Pagano, Parlamento centrale per affrontare sfide future

  • 31/03/2021

“Oggi completiamo un'altra importante tappa in vista della compiuta definizione del nostro Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nelle ultime settimane tutte le commissioni permanenti hanno avuto la possibilità di audire soggetti pubblici e privati, associazioni, organizzazioni, enti e centri di studio e di ricerca. Abbiamo ascoltato le loro osservazioni e raccolto spunti e idee utili a rivedere il Piano e a rimettere in moto l'Italia.

Sud, Pezzopane: ottima notizia, Carfagna e Brunetta proseguono lavoro di Provenzano e del Pd

  • 17/03/2021

“È davvero una bella notizia che Ministri che da deputati avevano votato contro il provvedimento oggi lo presentino come una loro iniziativa. Il ministro del Partito Democratico Provenzano ha impostato un ottimo lavoro e questo è uno dei progetti importanti per il Sud che nasce nel governo Conte, con le destre che votarono contro. Riportata la giusta notizia, si va avanti nel rinnovare la Pa del Mezzogiorno con una immissione di nuovo personale, ben 2800 tecnici, nuove assunzioni.

Governo: Bordo, successo dipenderà da risposte. Priorità Sud

  • 18/02/2021

“Il successo di questo governo sarà misurato innanzitutto dalla sua capacità di dare risposte alle diverse emergenze del Paese. Il Pd ha indicato le sue priorità. Ne hanno parlato nel corso del dibattito le colleghe che sono intervenute: scuola, digitalizzazione, vaccini, sanità, politiche attive del lavoro e di genere, industria verde per non essere più costretti a scegliere tra salute e lavoro, come purtroppo accade ancora a Taranto e in tante altre parti d’Italia. E poi lotta alle diseguaglianze e alla povertà, fisco progressivo, sostegno alle imprese, agli autonomi, al turismo.

Manovra: Navarra, fondo perequazione di 4,6 mld segnale importante

  • 19/10/2020

“La crisi sanitaria ha fatto emergere, tra l'altro, tutte le disparità esistenti nel Paese. L'istituzione di un fondo di perequazione infrastrutturale di 4,6 miliardi iscritto nello stato di previsione del Ministero delle Finanze è il segnale che i territori svantaggiati aspettavano dal governo, anche in previsione dell'attuazione del regionalismo differenziato”.

Lo dichiara Pietro Navarra, deputato Pd della commissione Bilancio,

Fisco: De Luca, 'fiscalità di vantaggio' decisiva per rilancio Sud

  • 01/10/2020

“Il taglio del costo del lavoro del 30% per tutte le aziende che operano nelle regioni del Sud sarà uno straordinario volano per rilanciare l’economia e l’occupazione e per affrontare con determinazione il tema del divario fra il Mezzogiorno e il Nord del Paese. La  'fiscalità di vantaggio', la misura da oggi in vigore varata dal Consiglio dei ministri, con il contributo determinate del Partito democratico, permetterà di aggredire un gap che pregiudica la crescita dell’Italia intera.

Pagine