Fb: Morani, Salvini diffonde video violenti e razzisti, Pd presenta esposto a autority minori
Morani: ministro sponsorizza contenuti violenti su pagine per minorenni
Morani: ministro sponsorizza contenuti violenti su pagine per minorenni
“Il Ministro dell’Interno italiano e tutti i governanti tutelino i bambini e rispettino le leggi. Fate scendere subito i bambini dalla Sea Watch 3”.
Lo chiede Paolo Siani, pediatra e componente del Partito Democratico in Commissioni affari Sociali della Camera
“Stamani si è riunita la Commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza con l’audizione della garante per l’infanzia, Filomena Albano. Si è discusso della violenza sulle bambine e sui bambini. È stato un incontro interessante e ricco di spunti di riflessione per la Commissione. La garante ha affrontato molti temi di attualità, dal disagio mentale degli adolescenti all’uso di sostanze, dalle carenze educative alla violenza negli ambiti sportivi. Sui nuovi diritti dei minori, gli stessi bambini hanno chiesto di poter trascorrere più tempo con i genitori.
“Mi fa piacere che il Ministro Salvini dica “giù le mani da donne e bambini”, potrei per una volta essere d’accordo con lui se non fosse la solita propaganda volta a strumentalizzare casi di cronaca. Perché questo Governo, nei fatti, non ha ancora messo in campo nulla in tema di contrasto e prevenzione della violenza sulle donne e sui minori. L’unica proposta presentata dalla Lega è il ddl Pillon, sull’affido condiviso, che colpisce le donne più deboli e non guarda al supremo interesse del minore.
Nel M5s forte irritazione per gaffe e continue retromarce del Mibac
“Il ddl #Pillon sull’affido condiviso è maschilista, colpisce le donne più deboli e non guarda al supremo interesse del minore. Una legge che rischia di intrappolare le donne in relazioni violente, con grave rischio per la loro incolumità e per quella dei loro figli. Va fermato.”
Lo scrive su Twitter la deputata del Partito Democratico Lucia Annibali
"La Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che si celebra oggi, non deve essere una ricorrenza formale , ma un'occasione per rilanciare le azioni e le politiche a sostegno di un mondo fragile, dove spesso i diritti vengono calpestati". Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd e membro della commissione Bicamerale per l'infanzia e l'adolescenza, Vanna Iori. "Abusi, maltrattamenti, violenze, abbandoni: la vita di milioni di bambini e adolescenti nel mondo è costituito anche da questi aspetti. Non possiamo voltare lo sguardo altrove", prosegue.
“Il governo intervenga per escludere che nei confronti di genitori di bambini di età non superiore ai 6 anni possa essere disposta o mantenuta la custodia cautelare in carcere, perché è necessario tutelare i minori, qualunque sia la colpa delle madri”.
- È quanto chiede Titti Di Salvo, vicepresidente dei deputati del Partito Democratico, in una interrogazione al ministro della Giustizia – .
"Ritrovare l'umanità per una politica di tutela dei diritti dei minori". È questo il titolo dell'incontro che si terrà oggi pomeriggio, alle 18.30, al Festival dell'Unità di Roma, promosso dal Partito democratico. All'incontro parteciperanno la deputata del Pd e membro della commissione Bicamerale per l'infanzia e l'adolescenza, Vanna Iori, Andrea Catizone, Iside Castagnola, Jacopo Marzetti e Donatina Persichetti. Concluderà l'europarlamentare Silvia Costa.
Vanno potenziati da subito i progetto di recupero sociale dei giovani coinvolti nella devianza