Infanzia: Pd a presidente commissione, su transizione minori dibattito oscurantista, assicurare il confronto

  • 28/07/2021

“La Commissione per l’Infanzia e l’adolescenza ha iniziato, lo scorso 7 luglio, l’iter di approfondimento sulle pratiche della transizione di genere dei minori. Affrontare il tema è doveroso e giusto. Tuttavia ci preme far notare come la discussione fino a ora sia fortemente condizionata in senso oscurantista e non scientifico.

Minori: Lattanzio-Siani, investire nell’inserimento sociale post carcere

  • 20/07/2021

“In Italia oggi ci sono 331 minorenni detenuti. La maggior parte maschi, nel Sud Italia, italiani. Ai quali è doveroso assicurare un riscatto. Se in alcuni istituti penitenziari, come l’eccellenza di Nisida che abbiamo visitato ieri, garantisco progetti educativi sia professionale che di alfabetizzazione affettiva, è quando escono che uno Stato sano ha il dovere di prendersene cura.

Lavoro minorile: Siani-Viscomi, necessaria azione contrasto vera ed efficace

  • 12/06/2021

“È necessaria un’azione di contrasto vera ed efficace al lavoro minorile, la cui diffusione è oggi accentuata dagli effetti dell’emergenza pandemica: interruzione dei percorsi scolastici, fragilità familiari, perdita del reddito. Il rapporto da poco diffuso, curato da OIL e Unicef, sottolinea come la pandemia potrebbe portare a un aumento della povertà e di conseguenza a un incremento del lavoro minorile, dato che le famiglie utilizzano tutti i mezzi disponibili per sopravvivere”.

Infanzia: Siani, approvazione mozione è svolta per Paese più giusto

  • 14/04/2021

“Ogni bambina e ogni bambino che nasce oggi nel nostro Paese dovrebbe avere la stessa possibilità di crescere nel migliore dei modi, di essere curato nel miglior modo possibile, e di essere educato adeguatamente al fine di poter sviluppare e manifestare tutte le sue potenzialità intellettuali e conoscitive. Purtroppo questo non accade. E la pandemia ha ancor di più accentuato le diseguaglianze sociali che già esistevano.

Minori: Gariglio, serve legge per accesso internet

  • 05/02/2021

"L'iniziativa del garante della Privacy per bloccare l’accesso agli utenti minori di 13 anni su Tik Tok è un primo significativo passo per regolare l'accesso dei minori ai social ma è oggi opportuno che la politica si interroghi sulla necessità di una legge organica sul tema".

Lo dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti e telecomunicazioni della Camera dei Deputati.

Minori: Siani, Recovery comprenda Piano Infanzia

  • 26/01/2021

“Se davvero si vuole far ripartire il Paese e investire nel miglior modo possibile i fondi che l’Europa ci sta mettendo a disposizione per il Recovery Plan, non si può non realizzare un grande Piano Infanzia che preveda la presa in carico del bambino e della sua famiglia già durante la gravidanza. L’investimento nel capitale umano è quello più produttivo anche da un punto di vista economico.

Pagine