Minori: Manzi, povertà educativa drammatica emergenza
Dichiarazione di Irene Manzi, capogruppo Pd in commissione Cultura
Dichiarazione di Irene Manzi, capogruppo Pd in commissione Cultura
“Durante il primo giorno del nostro tour “Le politiche a favore dell’infanzia” svoltosi a Roma con le associazioni che da anni si occupano di questi temi, ci è giunto l’invito a proseguire un lavoro volto a rendere prioritaria l’infanzia come intervento contro tutte le disuguaglianze. La povertà assoluta dei bambini è quasi tre volte la povertà degli anziani, per un totale di circa 1 milione 400 mila. Per questo servono politiche a favore dell’infanzia che siano strutturali, non progetti a termine”.
“Sono intervenuto oggi al convegno organizzato da Telefono Azzurro, ‘Sui bambini non si tratta. La scomparsa invisibile che fa rumore’, per ribadire il mio impegno ad ampio raggio per mettere l’infanzia al centro delle politiche, in particolare durante l’emergenza pandemica e adesso per quella ucraina.
Dichiarazione on. Paolo Lattanzio, capogruppo Pd in Commissione Infanzia
“L’affido è un dono che una famiglia fa a un’altra famiglia nel supremo interesse del bambino. E' un atto temporaneo di aiuto e sostegno, perché a volte purtroppo alcuni bambini non trovano nella famiglia di origine quello che serve per crescere bene. La nostra è una proposta molto semplice, che non crea problemi al Mef. Non chiediamo soldi, ma un atto simbolico: l’istituzione della Giornata Nazionale dell’Affido”.
Dichiarazione on. Paolo Lattanzio, capogruppo Pd in commissione Infanzia
“Se volessimo rispondere a tono agli attacchi della collega Fiorini, potremmo limitarci a dirle che la risposta alle sue polemiche strumentali l’hanno già data gli elettori nelle diverse tornate elettorali degli ultimi anni, dal voto regionale fino a quelle relative proprio alla città di Reggio Emilia che hanno rieletto Luca Vecchi sindaco. Ma non ci interessa scendere sul terreno della polemica fine a se stessa.
“Bene la riforma del processo civile, ma sul Tribunale dei Minori si deve fare di più. La riforma del processo civile, obiettivo concordato con l'Unione europea per il PNRR, prevede anche la modifica di alcune delle disposizioni sostanziali relative ad aspetti in materia di diritti delle persone e della famiglia oltre all’istituzione del nuovo Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie.
“È necessario salvaguardare i minori, allontanati dalla famiglie e collocati nelle comunità, dai cosiddetti ‘abusi professionali’; quella tipologia di maltrattamenti che avviene purtroppo in quelle strutture che dovrebbero proteggere i bambini e garantire loro serenità e benessere”.
Lo dichiara Lucia Ciampi, deputata Pd e vice presidente della commissione parlamentare Forteto, intervenendo al seminario “Tutela dei minori tra bilanci e prospettive: proposte di miglioramento ed esperienze a confronto” che si è svolto oggi, giovedì 11 novembre, al Senato.
"L’avvenuta scarcerazione delle due donne arrestate per furto, di cui una diventata mamma proprio in questi giorni e l’altra in procinto di partorire, è una buona notizia. Era incredibile il fatto che due donne, in quella situazione, fossero detenute in custodia cautelare in carcere per reati di non grande entità che avrebbero dovuto e potuto essere trattati con misure alternative.