Minori: Di Biase, inaccettabile che crescano in carcere

  • 29/11/2023

Fino a quando anche un solo bambino sarà costretto a crescere dietro le sbarre di un carcere o di un Icam sarà giusto dare battaglia per evitarlo". Lo ha detto la deputata Michela Di Biase, capogruppo Pd in Commissione Infanzia e Adolescenza, durante la presentazione del libro di Paolo Siani "Senza colpe. Bambini in carcere" presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati.

Minori: Pd, ministro Nordio chiarisca se c'è rispetto dell'interesse del minore nella vicenda del piccolo D.

  • 28/11/2023

"Relativamente ai fatti riportati dalla cronaca giudiziaria, secondo cui spesso i minori sono al centro di terribili conflitti fra famiglia biologica e affidataria, ci si chiede se viene rispettato realmente l'interesse del minore e della sua sfera più intima. In particolare, nel caso dell'affidamento preadottivo del piccolo D., come riportato dalla stampa siciliana e nazionale, a seguito dell'abbandono in un cassonetto da parte del padre biologico, che ha causato danni fisici al neonato mettendo a repentaglio la sua vita. Il bambino fu salvato per miracolo e  affidato ad una coppia.

Infanzia: Di Biase, serve impegno, non dimenticare i minori

  • 20/11/2023

"Il gruppo del Partito Democratico in Commissione Infanzia ha voluto fortemente questa iniziativa di confronto e riflessione sul disagio giovanile. Vogliamo mettere al centro dell'agenda politica il tema dei minori, delle tutele necessarie davanti ad un Governo che sembra sempre dimenticare la questione giovanile"
Lo ha detto la deputata Michela Biase, capogruppo Pd in commissione bicamerale Infanzia e Adolescenza, aprendo i lavori dell'iniziativa “Infanzia e adolescenza. Stare dove cresce il futuro” presso la sede di largo del Nazareno.

Migranti: Boldrini, Meloni toglie tutele ai minori, accogliamo appello associazioni

  • 13/10/2023

"Quattro giorni fa, durante la mia visita all'hotspot di Pozzallo, in Sicilia, ho visto una situazione che mi ha profondamente preoccupata e addolorata. Ragazzi e ragazze in camerate enormi insieme agli adulti e, soprattutto, due giovanissime somale con segni di violenze e torture su tutto il corpo, raggomitolate su materassi sporchi poggiati a terra, con il terrore negli occhi. È allarmante che l'ultimo decreto immigrazione del governo Meloni, da lunedì in discussione in commissione Affari costituzionali della Camera, voglia cancellare le speciali tutele previste per i minori".

Minori: Di Biase, dossier 'Indifesa' indica dati allarmanti

  • 06/10/2023

"I dati diffusi oggi da Terre des Hommes sull'aumento dei reati contro i minori sono allarmanti e richiamano ad un impegno maggiore sul fronte educativo e dell'inclusione sociale. L'aumento del 27 per cento, in un solo anno, delle violenze sessuali a danno di bambine e ragazze ci dice che serve un investimento educativo sull'affettività". A dirlo, commentando i dati del dossier Indifesa resi noti oggi, è la deputata Michela Di Biase, capogruppo del Pd in commissione bicamerale Infanzia e Adolescenza.

Violenza di genere: Boldrini, Una donna uccisa ogni 3 giorni e il governo non investe un euro sulla formazione

  • 28/09/2023

"Il governo ha dato parere contrario ad un ordine del giorno, che quindi la maggioranza ha bocciato, presentato dalla collega Antonella Forattini che chiedeva l'impiego di risorse nella formazione contro la violenza sulle donne con particolare riferimento al personale chiamato a farsi carico delle donne e dei minori che denunciano situazioni di violenza. Parliamo quindi di assistenti sociali, forze dell'ordine, magistrate e magistrati e di qualsiasi altra figura professionale coinvolta in questo percorso.

Infanzia: Serracchiani, governo ascolti garante Garlatti

  • 27/09/2023

“Nel messaggio che l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Carla Garlatti, ha consegnato oggi in occasione dell'illustrazione della Relazione al Parlamento sulle attività svolte nel 2022, si sottolinea come i diritti di bambini e ragazzi vadano messi al centro delle politiche pubbliche in maniera strutturale, coinvolgendoli nelle scelte, puntando su prevenzione e recupero, rifiutando la rincorsa delle emergenze e il nascondersi dietro la propaganda.

Migranti: domani Question time Pd su minori non accompagnati

  • 12/09/2023

La situazione dei minori stranieri non accompagnati in Italia, 21mila secondo i dati del Viminale, si sta aggravando di giorno in giorno. Sindaci e assessori sono costretti a trovare collocazioni e ricoveri senza disporre di risorse e strumenti adeguati per affrontare una situazione sempre più complessa. Per questo domani durante il Question time chiederemo al ministro dell’Interno come pensa di affrontare questa allarmante criticità. 

Così una nota del Gruppo Pd Camera.

Carceri: Pd, “Senza Colpe” per no a bambini in carcere

  • 05/04/2023

“Le fotografie della bella mostra “Senza Colpe” di Anna Catalano che abbiamo visitato oggi a Napoli offrono immagini molto forti che colpiscono profondamente e rafforzano la convinzione che non ci debbano essere mai più bambini in carcere. La destra ha voluto affossare la nostra proposta di legge sulle detenute madri con emendamenti che anziché risolvere situazioni drammatiche per i minori, potevano solo aggravare il problema. Per noi però quella legge resta un obiettivo prioritario.

Pagine