Nobel pace: Fassino, Un premio per un’Africa di pace

  • 11/10/2019

"Il conferimento del Premio Nobel per la Pace al Presidente dell'Etiopia Abiy Ahmed è il giusto riconoscimento a un leader politico che crede nel dialogo come la strada maestra per superare i conflitti e costruire un futuro di convivenza e cooperazione. Un segnale importante per tutta l'Africa e una sollecitazione ai suoi popoli a superare rivalita antiche e costruire il domani insieme".

Lo ha dichiarato l'on. Piero Fassino, Vicepresidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati.

Nobel: Quartapelle, bene premi a Ican, conduce battaglia per la pace

  • 10/10/2017

“Soddisfazione e felicitazioni per l’assegnazione del Nobel per la Pace 2017 alla campagna internazionale per la messa al bando delle armi nucleari, che oggi sarà premiata a Roma anche con la Colomba d’oro. Raccogliendo le energie di decine di migliaia di persone, ICAN federa 486 organizzazioni e ne coordina le attività in 101 Paesi nel mondo, tra cui il nostro.  Un impegno volto a modificare la storia, per sospingerla verso un mondo libero dalle armi nucleari, in nome della sicurezza internazionale e del diritto umanitario.

Nobel pace, Realacci: “120 parlamentari italiani ed europei per il Nobel per la pace a Lampedusa e a Giusi Nicolini”

  • 05/06/2017

 “Un’Italia forte della sua identità può aprirsi al mondo senza paura, come ha sempre  fatto e come fa la piccola Lampedusa.  Il Sindaco Giusi Nicolini si è distinta sin dal suo insediamento per aver portato avanti con determinazione e generosità, insieme alla comunità di Lampedusa, una politica di accoglienza verso i migranti che sbarcano sull’Isola.  Un’umanità e un coraggio che fanno onore all'Italia e all’Europa su una frontiera delicata e difficile, che mette alla prova la nostra civiltà.

Pagine