Vaccini: Pezzopane, regioni rispettino priorità stabilite dal governo. Marsilio maglia nera

  • 29/03/2021

“Mi appello al Presidente Draghi e al ministro Speranza. La campagna vaccinale è troppo importante per la vita e la salute dei cittadini. Sul tema dei vaccini va impedito alle regioni di realizzare brutta politica. L’Abruzzo del Presidente Marsilio è ancora senza un vero piano vaccinale, ha adottato delle linee guida discrezionali. Ancora molti over 80 sono in attesa dei vaccini, per non parlare delle categorie fragili. Eppure questa mattina sono iniziate a Pescara le vaccinazioni della Magistratura.

Scuola: Di Giorgi, riaprire al più presto superiori, Regioni si attrezzino

  • 11/01/2021

“Dobbiamo al più presto riaprire le scuole superiori. Trasporti adeguati e tamponi rapidi. Le Regioni devono attrezzarsi. Devono scegliere di dare priorità ai propri giovani. Bene in Toscana. Grazie per il grande lavoro svolto al presidente Giani e alla sua Giunta. Grazie all'assessore alla scuola Nardini. E grazie ai nostri sindaci e ai prefetti della Toscana e delle altre Regioni che si sono fatte trovare preparate. Il rischio zero non esiste, ma va affrontato. I ragazzi stanno manifestando davanti alle scuole”.

Covid: Ciampi, regioni hanno strumenti per valutare al meglio su Dad

  • 04/01/2021

"La scuola, come ha segnalato anche oggi l'Iss, non è un contesto primario di trasmissione ma potrebbe comunque amplificare un indice di contagio già alto. Ritengo quindi che le Regioni, che hanno una conoscenza territoriale approfondita e competenza in materia, siano gli enti preposti per valutare al meglio le misure da adottare.

Covid: Bordo, bene rafforzare misure, Regioni e partiti evitino distinguo

  • 16/12/2020

“Fa bene il Governo a rafforzare ulteriormente le misure anticovid per i prossimi giorni, anche al fine di evitare il rischio di una terza ondata di contagi a gennaio. Abbassare la guardia adesso sarebbe molto pericoloso. Meglio allora fare qualche altro sacrificio, piuttosto che rischiare di aggravare un'emergenza sanitaria già molto pesante. Sarebbe tuttavia importante che intorno a queste misure non ripartano i distinguo delle Regioni e delle forze politiche. Mai come in questo momento è necessario che ai cittadini arrivino messaggi chiari e univoci.

Dpcm, Buratti: governo risolva il nodo dei piccoli comuni, per loro lockdown molto piu difficile

  • 03/12/2020

“Nei giorni scorsi avevo segnalato la necessità che con il nuovo DPCM si prevedesse, laddove la mobilità è ancora limitata, la costituzione di zone omogenee il cui dimensionamento fosse valutato dalla Regioni in base alla popolazione residente. Zone che, dunque, potessero raggruppare al loro interno più comuni. L'intelaiatura del nostro Paese, infatti, è costituita da piccoli comuni in cui i cittadini hanno più difficoltà, rispetto a quelli dei grandi centri urbani, ad accedere a beni e servizi, spesso essenziali.

Covid: Gariglio, Regioni sempre coinvolte, polemiche strumentali

  • 18/11/2020

“Il governo ha sempre coinvolto le Regioni, fin dallo scorso mese di aprile, sulla definizione del sistema di monitoraggio dell’epidemia e dell’utilizzo della valutazione scientifica sui parametri relativi al contagio. L’apporto ed il confronto con le amministrazioni regionali sono stati continui e costruttivi”: è quanto dichiara Davide Gariglio, deputato Pd e vicepresidente della commissione bicamerale per gli Affari Regionali sull’audizione del Ministro Francesco Boccia.

Covid: Carnevali, parametri scientifici e condivisi da Regioni, opposizioni non siano incendiarie

  • 06/11/2020

“La leale collaborazione tra i diversi livelli di governo, principio su cui si fonda la nostra Costituzione, ci obbliga all’esercizio della responsabilità. Aver instillato il dubbio, coltivato l’idea, che il governo decida chi premiare o penalizzare secondo la provenienza partitica del governatore di regione, oltre ad essere smentito dai fatti, vedi il caso della Liguria, va ben oltre il confronto anche più duro che in politica si può avere.

Covid: Bordo, Classificazione regioni su parametri oggettivi Da destra polemica stucchevole

  • 05/11/2020

“Sono state soprattutto le regioni a chiedere in questi mesi che il Governo individuasse le misure anticontagio sulla base di parametri oggettivi. Però adesso che è stata scelta questa strada per alcuni governatori non va più bene. Ed è davvero stucchevole che anche di fronte a dati scientifici e criteri tecnici l’opposizione faccia polemica politica. Ma questo purtroppo è il livello della destra nel nostro Paese.

Chiusure scuole Puglia, Losacco; autonomia regioni stabilita da Dpcm

  • 29/10/2020

 “Questo non è il momento delle divisioni. Per questo reputo profondamente sbagliata la polemica aperta da alcuni ministri sulla decisione del Presidente Emiliano di misure aggiuntive per contrastare la diffusione del virus in Puglia”. Lo scrive in una nota il deputato barese del PD, Alberto Losacco.
“L’ultimo DPCM – aggiunge – conferisce alle regioni la facoltà di adottare ulteriori misure restrittive, in quanto le uniche ad avere tutti gli strumenti per valutare al meglio sulla sicurezza dei propri cittadini.

Tar: Viscomi, Regioni non sono micro-stati nello Stato

  • 09/05/2020

“La sentenza odierna del Tar di Catanzaro stabilisce con chiarezza i rapporti fra Stato e Regioni nel governo delle emergenze nazionali: le Regioni non sono micro-stati nello Stato, ma devono muoversi dentro i binari definiti in sede nazionale, anche perché il virus non conosce i confini amministrativi delle stesse regioni e dei comuni”.

Così in una nota Antonio Viscomi, deputato del Partito democratico.

Pagine