Scuola: Ginefra, intollerabili ritardi su stipendi personale precario
Ancora non pagati settembre e ottobre. Interrogazione al Ministro Fedeli
Ancora non pagati settembre e ottobre. Interrogazione al Ministro Fedeli
“Quello della mensa scolastica di Montevarchi non è il primo caso di discriminazione a cui assistiamo in materia di erogazione del servizio delle mense scolastiche, servizio fra l’altro molto difforme sul territorio nazionale”. Lo dichiara la deputata del Pd, Chiara Scuvera, prima firmataria della proposta di legge, presentata nel 2014, per garantire le mensa scolastica come livello essenziale.
“Quando ci sono imprese, come Monini , produttore di olio extravergine di oliva, che si mostrano sensibili al raggiungimento dell’obiettivo di educare i giovani a mangiare in modo sano e a impegnarsi sul fronte della prevenzione, per me è una grande soddisfazione. Significa che la legge di cui sono stata promotrice, sul recupero delle eccedenze alimentari, trova una sua più ampia applicazione”.
“Oggi la Ministra Fedeli ha presentato il Piano Nazionale per l’Educazione al rispetto, con le Linee-guida nazionali per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo. Si tratta di documenti alla cui stesura il gruppo parlamentare del Pd ha dato un contributo fattivo”. Lo dichiara Maria Coscia, capogruppo Pd in Commissione Cultura alla Camera.
Depositata una proposta di legge
È una opportunità per gli studenti
“L'alternanza scuola lavoro è una metodologia didattica che offre nuove competenze agli studenti, rendendo più ampio il bagaglio con cui lasciano la scuola, e deve diventare sempre più una prassi corretta che consenta un arricchimento del curriculum scolastico. Si tratta di una opportunità che i nostri ragazzi non possono e non devono perdere. Per questo credo sia opportuno riflettere sugli strumenti da mettere in campo per renderla più efficace impedendo che se ne faccia un uso improprio e distorto”.
"L'Italia rappresenta il migliore esempio di inclusione degli studenti disabili e questa legislatura ha posto ulteriori elementi di innovazione”. Lo dichiara Laura Coccia del Partito Democratico, deputata del Partito democratico.
“Ben 1.500 firme contro alienazione area utilizzata per didattica agraria”
"Con la dichiarazione di oggi, dall'assessore della Lombardia Massimo Garavaglia arriva un esempio perfetto di come sia possibile distorcere e strumentalizzare i fatti a proprio vantaggio ma a danno della verità”. Così la deputata Simona Malpezzi, Capo dipartimento Scuola del Partito Democratico.
10 milioni alle scuole e 5 alle università per specifici progetti di formazione a decorrere dal 2017