Terremoto: Pezzopane, provvedimenti importanti ma troppi No, ci batteremo per farne dei Sì

  • 19/07/2018

“Votiamo a favore di questo decreto Terremoto perché è composto da proroghe importanti di strumenti di intervento varati dal governo Gentiloni. Strumenti che M5s e Lega dicevano di voler smantellare, ma che invece tengono in piedi perché non in grado di fare nulla di meglio e questo nonostante le roboanti promesse della campagna elettorale.

Terremoto: Rossi e Critelli. per Emilia Romagna persa seria opportunità

  • 17/07/2018

“Con la dichiarazione di inammissibilità degli 8 emendamenti a prima firma Rossi, che riprendevano quelli già presentati dai colleghi in Senato, si è persa un’opportunità di sostenere e riconoscere l’importante lavoro fatto fino a oggi nella ricostruzione sia privata che pubblica dopo il sisma che il 20 e 29 maggio 2012 ha colpito le terre dell’Emilia Romagna”. Lo dichiarano i deputati dem Andrea Rossi e Francesco Critelli.

Terremoto: Borghi, governo e presidente assenti, brutta giornata per istituzioni

  • 16/07/2018

“Quanto avvenuto oggi in Aula alla Camera, dove si discuteva un importante provvedimento come il decreto legge Terremoto, merita una sottolineatura ed una dura presa di posizione. Prima ci siamo trovati di fronte ad un governo assente, silente e che, addirittura, come è accaduto anche nelle scorse sedute, ha dato dimostrazione di cattiva attenzione e rispetto nei confronti del Parlamento. Una assenza fisica che ha provocato addirittura la sospensione dei lavori. Poi abbiamo dovuto registrare l’assenza per tutta la durata dei lavori del presidente della Commissione referente, la VIII.

Terremoto: Braga, traditi impegni presi con le popolazioni

  • 11/07/2018

“Un’occasione mancata, un tradimento degli impegni presi con le popolazioni colpite dal sisma. Questo, a conclusione dei lavori della commissione Ambiente di stasera, è il senso del merito e del metodo con cui la maggioranza giallo verde ha affrontato il decreto terremoto, dimostrando una volta di più di non essere all’altezza dei problemi del Paese, al di là dei continui annunci.

Terremoto: Morani, grave chiusura su nostre proposte vicine a esigenze territori

  • 11/07/2018

"La maggioranza Legastellata sul decreto terremoto manifesta chiaramente tutta la sua inadeguatezza e incapacità ad affrontare problemi urgenti e seri come quelli delle popolazioni delle regioni interessate dal sisma. E’ infatti grave che in commissione Ambiente abbiano chiuso ogni confronto sulle nostre proposte, bocciando tutto senza discutere. Rimangono così aperti problemi serissimi sulla pelle delle popolazioni colpite: proroghe per le tasse, per i lavoratori, risorse per la ricostruzione, che rischia di restare bloccata.

Terremoto: Pezzopane, bavaglio arrogante contro popolazioni colpite da sisma.

  • 11/07/2018

“Sul decreto Terremoto, al Senato, la maggioranza giallo-verde aveva chiuso la discussione in fretta e furia affidando alla Camera il compito di risolvere le questioni sospese. Così non è stato. Anzi, quanto avvenuto oggi in commissione Ambiente rappresenta una vero e propria censura, un inaccettabile bavaglio contro le popolazioni colpite dal terremoto. L’opposizione è stata di fatto imbavagliata. E imbavagliati tutti i soggetti auditi in commissione tra cui i sindacati, i presidenti di regione, la Cei, ecc.

Terremoto: Braga, M5s-Lega mettono ghigliottina a commissione Ambiente

  • 11/07/2018

“Sul decreto Terremoto governo e maggioranza hanno messo la ghigliottina alla commissione Ambiente della Camera. M5s e Lega, non sapendo dare risposte sulla vicenda tasse, sul personale dei Comuni, sull’emergenza a l’Aquila, hanno allora deciso di impedire in maniera sistematica la discussione parlamentare respingendo tutti gli emendamenti, anche quelli più sentiti dalle popolazioni colpite dal sisma. Ciò che più sconcerta è che si stanno rimangiando le loro stesse promesse fatte in campagna elettorale.

Terremoto: Pezzopane e D’Alessandro, gravissima bocciatura emendamenti tutela strutture sanitarie d’Abruzzo.

  • 11/07/2018

“La dichiarazione di inammissibilità degli emendamenti riguardanti gli ospedali d’Abruzzo che abbiamo presentato in commissione Ambiente, a tutela e rilancio delle strutture ospedaliere delle aree terremotate abruzzesi, è assurda e gravissima. Una scelta che impedisce di porre un rimedio al tilt subito dal servizio sanitario regionale a seguito delle scosse sismiche del 2009, 2016 e 2017.

Terremoto: Pezzopane, testo insufficiente, ora nostri emendamenti

  • 04/07/2018

“In commissione Ambiente è cominciata la discussione sul decreto Terremoto, giunto alla Camera dopo la sua approvazione in Senato. Un passaggio a Palazzo Madama importante che però non ha risolto alcuni problemi di un testo che resta ancora insufficiente soprattutto sulla questione imposte sospese”.  Così la deputata Dem Stefania Pezzopane, dell’ufficio di presidenza del Gruppo Pd alla Camera, e componente della commissione Ambiente.

Pagine