Terremoto: Braga, 8xmille per beni danneggiati strumento per ricostruire bellezza e comunità

  • 06/06/2017

"Da quest’anno e per 10 anni, tutti i cittadini italiani potranno contribuire concretamente al recupero dei preziosi beni culturali danneggiati dal sisma, indicando lo Stato come destinatario dell’8xMille nella propria dichiarazione dei redditi. Di tutte le risorse incamerate, l’intera quota statale destinata alla conservazione dei beni culturali sarà utilizzata esclusivamente per interventi di ricostruzione e restauro del patrimonio culturale nelle aree colpite. Una misura contenuta nel Decreto Terremoto approvato ad aprile dal Governo e di cui sono stata relatrice.

Terremoto: Tacconi, ad Amatrice per la consegna di un’apparecchiatura medica

  • 18/05/2017

"Ho avuto il piacere e l’onore di partecipare alla cerimonia di consegna di un’apparecchiatura medica al Punto di Assistenza Sanitaria di Amatrice, dono della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera,  frutto della raccolta fondi, organizzata dalla stessa Camera, a favore delle popolazioni colpite dal sisma".  Lo ha dichiarato il deputato Pd Alessio Tacconi, eletto all’estero che proprio in Svizzera ha la sua residenza che ha aggiunto: “La visione dal vivo delle macerie riporta subito alla mente il senso di profonda commozione e sgomento che ci ha colpiti nei momenti successivi al terre

Terremoto: Ascani, bene impegno del governo per tutelare i beni culturali danneggiati

  • 09/05/2017

Due ordini del giorno a prima firma on. Ascani accolti dal Governo sono stati segnalati al MIBACT per l’attuazione. Gli impegni cui si darà seguito riguardano l’intervento diretto sulla tutela in loco dei beni culturali danneggiati dal terremoto e la promozione del territorio, al fine di stimolare la ripresa turistica.

Terremoto: Lodolini, sì a terzo decreto, nuove misure per sostegno a territorio

  • 24/03/2017

“Affrontare l’emergenza, aiutare la ricostruzione, risolvere il tema del personale, dare sostegno a enti locali, accelerare le procedure per la realizzazione delle opere di urbanizzazione per casette, le stalle e le scuole, riconoscere il danno indiretto alle attività turistiche e commerciali”. Così Emanuele Lodolini (PD), della commissione Finanze, traccia le linee guida del terzo Decreto Terremoto approvato in aula.

DL Terremoto: Rosato, rafforza ed estende strumenti utili per famiglie e imprese

  • 23/03/2017

Una lunga sequenza di scosse, poi il maltempo. Negli ultimi mesi, l’Italia centrale ha affrontato un susseguirsi di calamità costate la vita a più di 300 persone.

Superata la fase di emergenza grazie ai tanti volontari, agli amministratori, alla professionalità del sistema di protezione civile e alla forza della gente, di chi è aggrappato alla sua terra ora siamo impegnati nella ricostruzione.

Dl terremoto: Realacci: misure importanti per aiutare emergenza e ricostruzione

  • 23/03/2017

“La Camera sta per approvare, dopo un approfondito esame  a cui hanno contribuito tutti i gruppi politici, la legge di conversione del decreto terremoto di cui è stata relatrice la collega Braga e che a  Montecitorio è stata molto rafforzata. La risposta al terremoto è un banco di prova dell’Italia del futuro. Serviranno sicuramente altre misure per vincere questa sfida, ma intanto con questo provvedimento arrivano interventi importanti per affrontare l’emergenza, aiutare la ricostruzione e sostenere l’economia locale.  

Dl terremoto: Braga, affronta emergenza e accompagna ricostruzione

  • 23/03/2017

“La legge di conversione del decreto terremoto approvata alla Camera contiene misure fondamentali sia per affrontare al meglio l’emergenza sia per accompagnare la ricostruzione”. Lo afferma Chiara Braga, deputata del Partito democratico e relatrice del dl terremoto per commentare l’approvazione del provvedimento.

Terremoto: Sereni, bene lavoro in commissione. Segnali importanti per imprese lavoratori e famiglie

  • 17/03/2017

Per il “danno indiretto” stanziati per ora 23 milioni di euro, altrettanto significativi gli altri emendamenti accolti

Non possiamo che esprimere soddisfazione per la conclusione dei lavori in Commissione Ambiente sul DL terremoto che lunedì approderà in Aula a Montecitorio. L'impianto già positivo del provvedimento è infatti stato irrobustito e arricchito notevolmente grazie al recepimento di numerosi emendamenti parlamentari di tutti i gruppi politici.

Pagine