Legge Bilancio: Furfaro, le nostre proposte per Prato e provincia

  • 07/12/2022

Dichiarazione di Marco Furfaro, deputato Pd

“Cinque proposte per aiutare Prato e la provincia, dal diritto alla casa per tutti allo sviluppo economico passando per la transizione ecologica e la promozione dello sport, affinché la politica sia davvero vicina ai bisogni della sua comunità”. Marco Furfaro, parlamentare del Partito Democratico eletto nel collegio di Prato, annuncia alcune proposte emendative alla legge di bilancio.

Dl Ministeri: Serracchiani, Cambiano priorità, paese rischia tornare indietro

  • 06/12/2022

Non c’è più la Transizione ecologica. In compenso è entrato il “merito” ma senza uguali opportunità. Non cambiano solo il nome ai ministeri. Cambiano le priorità. Certi temi escono dall’urgenza. Il paese rischia di tornare indietro.

Lo ha scritto su Twitter Debora Serracchiani, Capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati.

Morassut, con Bonelli e Fratoianni punti di intesa su equità e transizione ecologica

  • 03/08/2022

“Con Bonelli e Fratoianni il centro sinistra allarga a sinistra il suo perimetro e diventa competitivo e possibilmente vincente dopo l’intesa con Azione di Calenda. È il momento di pensare al bene dell’Italia, come ha detto ieri Enrico Letta. Ascoltando le ragioni di un’area importante del centrosinistra e trovando quei punti di intesa che sono possibili su equità sociale e transizione ecologica”. Così in una nota il vicepresidente del gruppo Pd alla Camera, Roberto Morassut.

Auto: Serracchiani, responsabilità sociale accompagni transizione ecologica

  • 19/07/2022

L’industria automobilistica è strategica per il sistema produttivo italiano e i processi di cambiamento che la riguardano, con l’occhio alla transizione ecologica e agli obiettivi che come Europa ci siamo dati per raggiungere la “neutralità climatica”, vanno perseguiti coniugando all’innovazione una grande responsabilità sociale>. Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera, al termine del convegno “L’auto tra crisi e transizione ecologica” promosso dal gruppo parlamentare di Montecitorio.

Automobile: Benamati, transizione ecologica e responsabilità sociale battaglie del Pd

  • 19/07/2022

“Il tema dell’automobile è stato centrale in questa legislatura, cosi come quello degli incentivi. La pandemia ha prodotto una crisi di mercato notevole e la necessità di sostenere il mercato, la produzione, la vendita per sostenere il lavoro. Noi come come gruppo parlamentare Pd ci siamo impegnati in parlamento per incentivi che - con riferimento al 2021 - a fronte di circa un miliardo di euro hanno prodotto circa 450 mila nuove immatricolazioni, producendo nel complesso 11 miliardi di volume di affari ridando fiato al settore.

L’auto tra crisi e transizione ecologica. Convegno promosso dal Partito democratico.

  • 19/07/2022

Oggi martedì 19 luglio 2022 ore 15.00 presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/A, Roma, si svolgerà un incontro per parlare della crisi e delle prospettive del settore auto in Italia.

Un nuovo momento di confronto con i rappresentanti del mondo dell'automotive per continuare a sostenere questo settore tenendo in piedi il rapporto tra la spinta a un superamento del momento di crisi e la transizione ecologica.

L'iniziativa sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina dei Deputati Pd.

Interverranno:

Apre i lavori:

L’auto tra crisi e transizione ecologica. Convegno promosso dal Partito democratico.

  • 18/07/2022

Domani martedì 19 luglio 2022 ore 15.00 presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/A, Roma, si svolgerà un incontro per parlare della crisi e delle prospettive del settore auto in Italia.

Un nuovo momento di confronto con i rappresentanti del mondo dell'automotive per continuare a sostenere questo settore tenendo in piedi il rapporto tra la spinta a un superamento del momento di crisi e la transizione ecologica.

L'iniziativa sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina dei Deputati Pd.

Interverranno:

Apre i lavori:

Pagine