Clima: Serracchiani, destra schierata contro la lotta ai cambiamenti climatici

  • 08/06/2022

"Grave battuta d’arresto del piano europeo Fit for 55 contro il cambiamento climatico provocata dai partiti della destra italiana che ne hanno stravolto l’impianto ottenendo di bloccarne l’approvazione. Noi andremo avanti sugli obiettivi di transizione ecologica che rappresentano una priorità assoluta. Con il loro comportamento in aula le destre italiane hanno inferto un duro colpo alla lotta ai cambiamenti climatici".

Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Ue: Braga, unità per costruire pace e vincere sfida transizione ecologica

  • 10/05/2022

“L’Europa deve proseguire nel cammino di rafforzamento della propria unità, e del proprio peso politico, per contribuire in modo decisivo all’obiettivo del cessate il fuoco e alla costruzione della pace in Ucraina. Per questo è importante trarre stimolo dagli esiti della conferenza sul futuro dell’Europa e lavorare al disegno della Conferenza Europea, fino al superamento del meccanismo del diritto di veto che rischia di compromettere la capacità di risposta alle sfide di questo tempo.

Automobile: Benamati, abbiamo le risorse, ora costruire solido piano industriale per rilancio

  • 20/04/2022

"I dati ci dicono come drammaticamente sia ancora attiva la crisi dell'automobile. Dopo la pandemia, in questo periodo di crisi dei materiali e nel mezzo della transizione ecologica, abbiamo un calo ancora sensibile delle immatricolazioni. Situazione critica in cui il Parlamento e il Governo stanno rispondendo con una rinnovata centralità dell'auto nel panorama industriale italiano. Finalmente ci sono le risorse; potremmo calcolare 12-13 miliardi di euro disponibili fra il decreto Energia e il Pnrr. Ora sta al Governo costruire un piano industriale per l'automobile del prossimo futuro.

Ue: P. De Luca, nucleare e gas scelta sbagliata per futuro

  • 05/01/2022

"La bozza della Commissione UE per includere nucleare e gas nella tassonomia, come fonti sostenibili, non ci convince ed è una scelta sbagliata, come ha chiarito Enrico Letta. Queste attività presentano forti rischi e non sono la strada da percorrere per la transizione ecologica". Lo scrive su Twitter Piero De Luca, vicecapogruppo del PD alla Camera.

Ambiente: Pezzopane, da Commissione parere positivo al Piano transizione ecologica

  • 15/12/2021

La commissione Ambiente della Camera ha dato parere favorevole al Piano per la transizione ecologica, indicando al governo di valutare l’esigenza che il PTE rappresenti un sostegno a processi, prodotti e servizi realmente sostenibili dal punto di vista ambientale, economico e sociale, applicando il principio della neutralità tecnologica nel definire le politiche e nel promuovere lo sviluppo delle diverse tecnologie che costituiranno l’insieme di soluzioni per il raggiungimento dei target climatici al 2030 e al 2050, e che rappresenti un reale impulso al processo di transizione ecologica, an

Ambiente: Braga, rapporto Ispra -Snpa, transizione ecologica sfida aperta

  • 13/12/2021

"Oggi nella Sala della Regina alla Camera vi è stata la presentazione del rapporto di Ispra e del Snpa ‘Transizione Ecologica Aperta. Dove va l’ambiente italiano?’. Un documento prezioso, frutto del grande lavoro di Ispra e del Sistema nazionale per la Protezione dell’Ambiente, che delinea lo stato dell’arte ma anche le tendenze più significative della transizione ecologica in atto.

Pagine