Turismo, Bonomo-Zardini: serve monitoraggio costante e tavolo permanente al Ministero del Turismo

  • 15/12/2021

“La crisi pandemica ha impattato in maniera significativa ma non omogenea sul settore del turismo. Il calo maggiore si è avuto nel turismo internazionale e culturale. Per questa eterogeneità sarebbe opportuno un costante monitoraggio dei settori del turismo maggiormente colpiti e dove l’attività ancora non è ripartita del tutto. Chiediamo dunque al Governo quali misure intende adottare per aiutare i settori del turismo più colpiti”. Lo ha detto in Aula il deputato del Pd, Diego Zardini, illustrando l’interrogazione del Pd durante il question time alla Camera.

Turismo: P. De Luca, Pnrr, 8 miliardi occasione per rilancio strategico turismo

  • 24/09/2021

“Il turismo con il 13% del Pil e circa 4 milioni di occupati è una delle industrie più importanti del Paese, decisiva per il presente ed il futuro dell’Italia”. Lo ha dichiarato l’on. del Partito Democratico Piero De Luca, che nel pomeriggio ha partecipato ad Ischia, all’evento organizzato dall’Ancal (Associazione Commercialisti Area Lavoro, “Turismo ed occupazione la centralità delle politiche attive del lavoro”.

Covid Cappellani, Messina contro green pass, perché non si dimette da assessore della Regione Sicilia?

  • 10/08/2021

“Manlio Messina, assessore regionale al Turismo siciliano, nel momento in cui la Sicilia è prima per contagi e si prevede il suo passaggio alla zona gialla già dal 16 di agosto, prende posizione – sulla sua pagina facebook – contro il green pass. E’ una opinione legittima, ma da privato cittadino, e prima di tale esternazione Manlio Messina avrebbe dovuto lasciare la sua carica istituzionale, ossia dare le dimissioni immediate, che è quello che oggi chiediamo.

Turismo: Serracchiani, da Garavaglia brutto segnale su parità di genere

  • 24/06/2021

"Il ministro del Turismo Garavaglia non riesce a trovare nemmeno una donna che possa far parte dei dieci componenti della Commissione che lo aiuterà nella valutazione del Pnrr. La parità di genere evidentemente non è in cima alle sue preoccupazioni. Ma soprattutto è un brutto segnale per una fase così delicata in cui stiamo costruendo l’Italia di domani>.

Così Debora Serracchiani, capogruppo del Pd alla Camera.

Dl Sostegni bis: Di Giorgi, su cultura e turismo direzione è corretta

  • 18/05/2021

“Il decreto Sostegni bis va nella direzione più volte auspicata dal Partito democratico, con un'attenzione particolare per i lavoratori stagionali del turismo, dello spettacolo e della cultura. Sulla scuola l'attenzione è concentrata sulle riaperture di settembre, che rappresentano l’obiettivo da non mancare assolutamente, oltre a interventi in favore delle regioni con maggiori difficoltà, per garantire istituzioni scolastiche all'altezza delle sfide che ci attendono”.

Lo dichiara Rosa Maria Di Giorgi, capogruppo Pd in commissione Cultura della Camera.

Turismo: Serracchiani, stop costi fissi e ecobonus alberghi tra proposte Pd per rilancio

  • 12/05/2021

“Il comparto del turismo nel 2019 valeva il 13,2 per cento del Pil italiano, circa 232 miliardi, quasi quanto l'intero Recovery Plan. Per il nostro Paese questo settore ha un'importanza enorme. Per questo, come Partito democratico, abbiamo voluto mettere l'accento sulla necessità che si intervenga per rispondere all'emergenza ma anche in una prospettiva di medio-lungo termine”. Così Debora Serracchiani, capogruppo del Pd intervenendo in Aula per il question time.

Covid: Serracchiani, Green pass dal 15 maggio, linea governo su riaperture è giusta

  • 05/05/2021

Il green pass italiano che partirà dal 15 maggio non è solo un importante stimolo per la ripresa del turismo, settore tra i più colpiti a causa della crisi sanitaria, ma anche la prova che la linea del governo sulle riaperture sta dando i frutti attesi. Garantire la ripresa delle attività economiche in sicurezza è la via per restituire ossigeno all’economia senza correre il rischio di nuove drammatiche chiusure. Non ha senso e andrebbe assolutamente evitata la propaganda leghista sul coprifuoco per dimostrare che c’è chi vuole “liberare” gli italiani e chi invece vuole tenerli rinchiusi.

Pagine