Roma: Mancini, su sicurezza Rampelli citofoni al Governo
“Nessuna tolleranza per chi compie gesti di violenza. Occorre individuare i responsabili degli episodi segnalati durante l'adunata degli Alpini. Chiarezza subito, anche per non macchiare la reputazione dell'intero corpo degli Alpini, che fa cose straordinarie per il Paese”. Lo scrive su twitter la deputata del Pd, Alessia Rotta.
" Plaudo all'iniziativa del primo ministro Scott Morrison che ha proposto una serie di norme volte a ridurre il bullismo online, soprattutto quello perpetrato dagli account anonimi. I leoni da tastiera hanno i giorni contati in Australia. La legge riterrebbe le piattaforme social, responsabili dei commenti diffamatori fatti contro gli utenti. Le regole che esistono nel mondo reale devono essere valide anche in quello digitale. Le persone non devono nascondersi dietro account anonimi per infangare o disturbare gli altri.
Post su Fb di Barbara Pollastrini, deputata Pd
Dichiarazione di Emanuele Fiano, dell'ufficio di presidenza gruppo Pd
“Sono violenze che ci fanno inorridire, violenze non lecite in un paese democratico come il nostro, con detenuti picchiati e umiliati senza motivo. Le violenze su alcuni detenuti del carcere di Santa Maria Capua a Vetere indignano profondamente la nostra coscienza civile e pretendiamo giustizia”.
“Il Paese deve riaprire e lo deve fare nella massima sicurezza. Non c’è altro modo per poter avviare la ripresa di cui abbiamo bisogno senza pagare pesanti prezzi per la salute dei cittadini. Gli episodi di violenza a cui anche oggi abbiamo assistito non vanno in nessun modo in questa direzione e vanno condannati senza se e senza ma. È intollerabile che ancora una volta siano stati colpiti agenti delle forze dell’ordine a cui va la nostra solidarietà. Così come agli operatori dei media che erano lì a fare il loro lavoro.
Dichiarazione di Stefania Pezzopane, deputata Pd
“La gran parte dei paesi democratici ha una legge contro l'omotransfobia e la misoginia. L’Italia, invece, l’aspetta da 25 anni. Ora ci siamo. Il relatore Zan ha depositato alla Camera dei Deputati, in commissione Giustizia, un testo che raccoglie i contenuti di diverse proposte compresa la mia. Un testo sul quale continuano a circolare menzogne: «incentiva la pedofilia», «è liberticida», «mette il bavaglio alle opinioni».
“Le istituzioni non dovrebbero mai usare metodi violenti e discriminatori. Farlo vuol dire mettere in pericolo l'intera comunità. Adesso la risposta non sia ulteriore violenza o repressione ma giustizia per l'assurda morte di George Floyd”.
Così l’ex presidente della Camera e deputata dem, Laura Boldrini, su Twitter.
“Le giuste misure per contenere la diffusione del coronavirus messe in atto dal Governo rischiano di aggravare la situazione delle donne vittime di violenza domestica, costrette a rimanere in casa, h24, con il partner violento. Una condizione che definirei di emergenza nell’emergenza.
Questo sito utilizza i cookie. L'accesso a questo sito implica il consenso al loro utilizzo. Maggiori informazioni | OK, ho capito.