Carige: Vazio, da Villarosa arroganza ma nessuna risposta su debiti fratello

  • 13/02/2019

“Abbiamo oggi votato il Decreto Carige perché nell’interesse di famiglie e risparmiatori era giusto farlo, come giusto e identici erano il Decreto Mps e tutti i provvedimenti voluti ed approvati dai nostri governi. Lo abbiamo fatto al cospetto del Sottosegretario M5S Alessio Villarosa, arrogante e sprezzante, ma soprattutto sedicente tutore dei risparmiatori. Un atteggiamento inaccettabile soprattutto da chi come lui non ha ancora fatto chiarezza rispetto alla restituzione dei 550mila dovuti dal fratello Massimiliano alla Banca Popolare di Vicenza”.

Governo: Rotta, vuole svendita oro per evitare manovra correttiva

  • 11/02/2019

Le parole di Salvini finalmente chiariscono il disegno di Lega e M5S: prendersi le riserve auree di Bankitalia per sterilizzare l'aumento dell'Iva e evitare una manovra correttiva. Pur di non ammettere le loro evidenti responsabilità per la crisi economica che stiamo affrontando, i gialloverdi vogliono prendersi il malloppo. Dopo a chi toccherà? Prenderanno direttamente i soldi dalle tasche degli italiani? Le riserve auree sono una garanzia per il Paese e non possono essere utilizzate ad uso e consumo della maggioranza di turno.

Bankitalia: strano tentativo di accelerazione per legge Borghi su oro allo Stato

  • 19/12/2018

“Il tentativo di accelerare l’approvazione della legge (articolo unico) che stabilisce il diritto di proprietà dello Stato delle riserve auree detenute da Bankitalia non ha alcuna giustificazione. Sventata la possibilità di approvare la legge Borghi addirittura in sede legislativa in commissione in fretta e furia, abbiamo chiesto che l’esame sia approfondito con la previsione di audizioni di Bankitalia stessa, della Bce, Consob e Abi.

Bankitalia: Rotta, governo doveva abolire povertà ma abbiamo 145 mld in meno

  • 23/11/2018

“Per #Bankitalia le tensioni sui mercati - prodotte dal governo - hanno ridotto il valore della ricchezza finanziaria delle famiglie italiane. Lo #spread vanifica per il 2019 una parte della manovra. Siamo più poveri di 145 miliardi. Non dovevano abolire la povertà? #bugiardiseriali”

Lo scrive su Twitter Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, commentando Il Rapporto sulla stabilità finanziaria di Bankitalia per il 2018

Manovra: Marattin, anche Bankitalia dice stop a governo

  • 09/11/2018

“Da mesi ripetiamo che la scellerata politica economica del governo ci sta facendo buttare 5 miliardi dalla finestra (il costo dello spread più alto) e che mette il Paese a grave rischio perché in caso di una recessione internazionale non avremo più margini di manovra fiscale. Oggi lo ha detto anche Bankitalia nelle audizioni per la Legge di Bilancio. Se il governo non vuol credere al Pd, creda a Bankitalia. O se non vuole credere a Bankitalia perché ‘non si è candidata alle elezioni’, creda al Pd. In tutti i casi, fermatevi”.

Carife: Vazio, quadro gravissimo, nostri timori fondati

  • 28/11/2017

“I fatti emersi oggi dalle audizioni dei pm Castaldini, Longo e Cavallo sulle circostanze relative all’aumento di capitale di Carife sono di una gravità inaudita”. Lo dichiara Franco Vazio, deputato del Partito Democratico e componente della Commissione d’inchiesta sul sistema bancario, al termine delle audizioni dei pubblici ministeri Patrizia Castaldini, Stefano Longo e Barbara Cavallo.

Pensioni: Damiano, forme di flessibilità previdenziale diventino strutturali

  • 07/11/2017

" Le riforme pensionistiche sono a tal punto una 'questione chiave', come ha ricordato il vicepresidente di Bankitalia, Signorini, che occorrerebbe anche ricordare che, dal 2004 al 2050, contribuiranno a prelevare dalle tasche dei pensionati circa 60 punti di PIL, pari a 900 miliardi di euro. Il 40% del debito pubblico italiano. Un bel salasso allo Stato sociale utilizzato per coprire il debito". Lo dichiara Cesare Damiano, Presidente della Commissione Lavoro alla Camera.

Pagine