Dazi: Vaccari, Salvini venga al Vinitaly con maglietta Trump-Putin

  • 04/04/2025

“Sui dazi il governo italiano si è dimostrato finora una armata brancaleone. Prima equidistanza come chiedeva la premier Meloni, poi i dazi come un’opportunità del prode Salvini, poi siamo passati ad una moderata preoccupazione di fronte al fatto avvenuto, con uno stallo inspiegabile mentre altri Paesi europei hanno gia scelto di adottare misure per proteggere imprese e lavoratori colpiti. E oggi la Lega con Salvini che addirittura addossa le responsabilità all'Europa rea di aver colpito il settore produttivo italiano ed europeo, mentre Trump di contro fa bene a difendere le sue imprese.

Dazi: Piero De Luca, governo in panne, diviso in tre posizioni, e l'Italia rischia di affondare

  • 04/04/2025

“Il governo non sta più in piedi: mentre la premier Meloni irresponsabilmente derubrica il dramma dei dazi a nulla di cui allarmarsi, FI e Lega hanno posizioni diametralmente opposte e inconciliabili. Tajani rilascia un'intervista dove afferma correttamente che sui dazi dobbiamo trattare solo e unicamente come Europa, mentre contemporaneamente, Massimo Garavaglia -in linea con Salvini - dice l'esatto contrario, ossia che dobbiamo negoziare da soli. Una proposta inattuabile perché violerebbe le norme europee, spaccherebbe la UE e metterebbe a rischio il Paese sui mercati.

Dazi: Simiani, in Toscana a rischio 10 miliardi di export, ma governo loda Trump

  • 04/04/2025

"Oltre 10 miliardi di euro all'anno: sono queste le esportazioni della Toscana negli Stati Uniti che avranno sicuramente ripercussioni dopo l'aumento dei dazi deciso da Trump. Gli Usa sono infatti il primo partner commerciale di molti territori come ad esempio della Maremma per i prodotti agroalimentari. Senza dimenticare le ripercussioni negative in altri settori chiave dell'economia regionale come la farmaceutica nelle province di Livorno e Siena e la gioielleria e metalli nelle provincia di Arezzo.

Dazi: Graziano, per Meloni è arrivato il tempo della scelta

  • 04/04/2025

“La presidente Meloni smorza i toni perché ha già fatto la sua scelta? I dazi di Trump non sono una catastrofe? Il Fmi parla di rischio globale, le borse crollano e le imprese continuano a manifestare le loro preoccupazioni. Noi pensiamo che sia arrivato per la presidente Meloni il tempo della scelta, sta con l’Europa o con Trump?”. Lo dichiara Stefano Graziano, capogruppo Pd in commissione Difesa di Montecitorio, a margine del seminario Pd a Casa Cervi.

 

Dazi: Piero De Luca, da Meloni penoso scaricabarile, venga in parlamento a spiegare le risposte del governo

  • 03/04/2025

“Se Meloni vuole conoscere le proposte delle opposizioni venga in parlamento, come abbiamo già chiesto in Aula, e renda noto agli italiani come il governo intende reagire a questa scellerata guerra commerciale messa in campo da Trump”. Così il capogruppo democratico in commissione Affari europei della camera, Piero De Luca, che aggiunge: “Meloni ha avuto un'amnesia temporanea. Dimentica che è la Presidente del Consiglio da oltre due anni. Spettava al Governo preparare con i Partner europei risposte adeguate ed efficaci a dazi che erano stati annunciati da tempo.

Dazi: Piero De Luca, Trump tax avrà effetti devastanti su economia e lavoro

  • 03/04/2025

"I dazi applicati dall'amministrazione Usa sono devastanti e rappresentano un rischio serissimo per la tenuta del sistema economico e per l'occupazione. La stima potenziale di Svimez degli effetti sulla riduzione delle esportazioni italiane destinate al mercato statunitense derivante dall'introduzione della Trump tax è semplicemente sconvolgente: una diminuzione del Pil di 3,8 miliardi, 53 mila di lavoro in meno e una perdita complessiva di 5,8 miliardi di export mentre per Confindustria i dazi costeranno all'Italia 20 miliardi di euro nei prossimi due anni.

Dazi: Furfaro, Meloni chieda scusa, dapatrioti a zerbini Trump

  • 03/04/2025

"In queste settimane abbiamo avuto un vicepresidente del consiglio, Salvini,  che ha dichiarato che la vittoria di Trump era "un bel giorno di sole per l’Italia " e, non contento, che i dazi rappresentano "un’opportunità"; abbiamo sentito una presidente del consiglio, Meloni, dire che dobbiamo non reagire, porgere l’altra guancia e ringraziare pure per la sberla; abbiamo letto di senatori della Lega come Borghi affermare che l’Italia sarebbe stata risparmiata alla faccia della Germania, che si sarebbe scatenata una corsa a venire nel nostro Paese.

Dazi: Braga, Nessuna misura contro, aspettano incontro Casa Bianca

  • 03/04/2025

I sovranisti come Trump sono fatti così: per difendere i confini fanno pagare prezzi altissimi ai più deboli e fragili. Quelli di casa nostra fanno peggio: nessuna misura per arginare le ricadute su imprese e famiglie, aspettano di essere ricevuti alla Casa Bianca.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

 

Pagine