Dazi: Marino, in Sicilia a rischio export per 1,2 miliardi di euro, ma governo litiga

  • 03/04/2025

"I dazi di Trump metteranno in ginocchio l'economia della Sicilia, che è la seconda Regione del Sud maggiormente esposta rispetto alle misure varate dal Presidente Usa. L'export dell'isola verso gli States è infatti superiore a 1,2 miliardi di euro ed ha registrato aumenti considerevoli negli ultimi anni, in particolar modo nel settore agroalimentare e manifatturiero": è quanto dichiara la deputata Pd Maria Stefania Marino.

Dazi: Boldrini, il governo non neghi la realtà: Trump non è un partner affidabile

  • 03/04/2025

"I dazi posti da Trump contro l'Europa sono una iattura per l'Italia, per l'Europa e non solo. Questa visione di Trump secondo cui gli Usa sarebbero stati derubati per anni e oggi è il tempo della vendetta, oltre ad essere falsa, crea un pericoloso clima di ostilità.
Solo questo dovrebbe bastare per far ricredere Salvini che da settimane racconta contro ogni logica che i dazi sarebbero "un'opportunità". E Giorgia Meloni che pensava di porsi come pontiera tra gli Usa e l'Ue prenda atto che il suo amico Trump ha voltato le spalle all'Ue e all'Italia.

Tags: 

Dazi: Scotto, governo tuteli lavoratori e imprese, servono statisti non zerbini di Trump

  • 03/04/2025

“Trump ha lanciato una sfida esistenziale all’Ue. L’America sceglie la strada isolazionista con i dazi: quando gli imperi declinano diventano pericolosi per sè e per gli altri. La reazione unitaria dell’Ue è necessaria e urgente. Occorre evitare che a pagare il prezzo siano i lavoratori e le imprese. Bisogna rilanciare la domanda interna a partire da una politica salariale in controtendenza rispetto agli ultimi decenni, un nuovo next Generation Eu per investimenti pubblici di qualità e misure a protezione della nostra manifattura per evitare che si moltiplichino le delocalizzazioni.

Dazi: Peluffo, la sovranista Meloni vittima del sovranismo: ora l’Italia alzi la voce in Europa

  • 03/04/2025

“Altro che pontiera: la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avallato fino all’ultimo la folle politica economica di Donald Trump, accettandone le conseguenze senza battere ciglio. Adesso, però, l’Italia rischia di pagare un prezzo altissimo. L’introduzione dei nuovi dazi minaccia gravemente il Made in Italy, con il rischio di selvagge delocalizzazioni e pesanti ripercussioni occupazionali per migliaia di lavoratori.

Dazi: Pagano, colpiscono duramente l'Italia, governo Meloni naviga a vista

  • 03/04/2025

"Siamo entrati ufficialmente nell'era dei dazi e l'Italia rischia di pagare un prezzo altissimo a causa dell'immobilismo e delle divisioni interne al governo Meloni. L'aumento delle tariffe doganali del 20 per cento, sulle esportazioni italiane verso gli Stati Uniti mette in serio pericolo settori strategici per la nostra economia, come l'agroalimentare e l'automotive. Con un export di oltre 60 miliardi di euro annui verso gli USA, il nostro Paese rischia di perdere competitività in mercati fondamentali". Lo dichiara il deputato Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in commissione Bilancio.

Dazi: Amendola, Trump ha dichiarato guerra economica al mondo

  • 03/04/2025

“Ci hanno derubato per anni”. È tutta qui la farsa, è tutta qui l’impostura più grave. Il nazionalismo di Trump ha dichiarato guerra economica al mondo come se fosse un gioco a premi. Purtroppo non lo è affatto. Gli slogan populisti li pagheranno cari imprese e lavoratori” così sui social il capogruppo democratico nella commissione Esteri della camera, Enzo Amendola.

 

Dazi: Gribaudo, Errore profondo, effetti inquietanti

  • 02/04/2025

“Ha ragione il Presidente Mattarella: i dazi americani sono un errore profondo. Trovo inquietanti gli effetti che ricadranno sulla nostra economia, ma è altrettanto inquietante il sovranismo di chi appoggia l’amministrazione Trump, lasciando l’Italia e l’Europa in questa situazione”. Lo dichiara Chiara Gribaudo, vicepresidente nazionale del Partito Democratico.

Dazi: Vaccari, governo agisca per difendere il nostro export agroalimentare

  • 02/04/2025

“Il ministro Lollobrigida continua con la litania di mantenere toni diplomatici nonostante la pioggia di dazi di Trump che sta per abbattersi, come uno tsunami, sulle aziende italiane. Anche il presidente di Confindustria Orsini e il portavoce del Ppe Jörgen Warborn, hanno fatto presente la necessità di fare scelte coraggiose, ma Lollobrigida continua come se nulla fosse”.

Dazi: Piero De Luca, governo inconsistente e diviso, Europa è la risposta

  • 02/04/2025

“Con l'avvio dei dazi dell'amministrazione Trump, oggi è davvero un giorno buio per l'economia internazionale: verranno colpite migliaia di aziende del nostro Paese nell'export e nel fatturato dei settori agroalimentare, automotive, meccanica e farmaceutico, con cadute occupazionali drammatiche. E davanti a tutto ciò il governo non sta facendo nulla e nessuna parola è stata detta dalla premier Meloni a difesa dell'Italia e dell'Europa dalle offese di essere 'parassiti'. Davvero il nulla da un esecutivo diviso sulle azioni da mettere in campo in risposta ai dazi”.

Pagine