Donne: Pini, serve parità salariale effettiva in Italia

  • 10/07/2018

“L’Islanda ha imposto la parità salariale per legge. Perché dove c’è disuguaglianza sociale non ci può essere giustizia sociale. E noi? L’Italia è al 127esimo posto su 144 per quel che riguarda la retribuzione a parità di ruolo. Vogliamo parlare del futuro del nostro paese nei prossimi anni? Partiamo da qui. Stesso lavoro, stessa paga. Anche in Italia”.

Lo scrive su Facebook Giuditta Pini, deputata del Pd.

Pensioni: Serracchiani, rendere strutturali ed allargare misure introdotte scorsa legislatura

  • 10/07/2018

Sul sistema pensionistico dal governo non è giunta ancora nessuna proposta concreta, ma solo ipotesi propagandistiche su cui è difficile avviare un confronto. Il Pd incalzerà l’esecutivo per rendere strutturali alcune misure approvate nella scorsa legislatura che stanno già dando alcune positive risposte, allargando le categorie alle quali applicarle a partire dai fasce più deboli come donne, disoccupati, situazioni di disagio sociale. Mi riferisco, ad esempio, all’Ape volontaria e sociale e ad Opzione donna.

Violenza donne: Rotta, stupisce archiviazione, è segnale pericoloso

  • 05/07/2018

“Stupisce e sconcerta la decisione del Gip di archiviare la denuncia di Stefania Gasparini.  Se passasse il messaggio che insulti e minacce sono meno gravi o addirittura non costituiscono reato  se compiute verso una pluralità di persone ci troveremmo davanti a un precedente che metterebbe in pericolo l’incolumità di molte donne”.

- lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, dopo l’archiviazione per la denuncia dell’assessora alle Pari opportunità del comune di Carpi  -

Vitalizi: Cantone, ok delibera, ma altra cosa è affrontare nodo povertà pensionati

  • 27/06/2018

“Giusto appoggiare la delibera dell’ufficio di presidenza della Camera sul tema dei vitalizi, anche se non si tratta di una rivoluzione come s’intende far credere in quanto i vitalizi sono stati aboliti da anni. Deve essere altrettanto chiaro che non è questo uno strumento sufficiente ad affrontare la condizione di povertà e di mancata tutela del potere d’acquisto delle pensioni da lavoro medio basse, considerando che il 70 per cento dei pensionati vive con meno di 1000 euro al mese.” Lo dichiara la deputata dem Carla Cantone.

Governo: Fregolent, M5S e Lega coerenti solo su limitata presenza donne

  • 01/06/2018

“Il nuovo governo nasce dalle menzogne. Per la prima volta leader politici hanno mentito non solo in campagna elettorale ma anche durante le consultazioni: nonostante le promesse M5S e Lega hanno infatti scelto numerosi ministri tecnici oltre a personaggi senza competenze e con falsi curriculum. Di Maio e Salvini hanno minacciato il Presidente Mattarella per poi scusarsi in tutta fretta per paura di spread ed elezioni anticipate.

Lavoro: Pezzopane, soddisfazione per record occupazione femminile

  • 31/05/2018

“In un quadro generale positivo, con il record storico di occupazione per il nostro Paese, la fotografia dell’Istat sul mondo del lavoro ci segnala in particolar modo un dato che ci dà particolare soddisfazione: l’aumento della partecipazione delle donne con il raggiungimento del nuovo picco massimo per l’occupazione femminile, quota 49,4%. E’ la conferma che le misure assunte in questi anni e la direzione di marcia intrapresa dai governi Renzi e Gentiloni è stata quella giusta.

Istat: Fregolent, “ereditata un’Italia in grave crisi, l’abbiamo rimessa in marcia”

  • 09/01/2018

“Disoccupazione ai minimi dal settembre 2012, con in particolare quella giovanile che scende di oltre 7 punti in un anno; occupazione a quota 23.183.000, ai massimi dal 1977, con il tasso riferito alle donne che raggiunge il picco del 49,2%, il livello più alto di sempre.

Manovra: Tentori-Gribaudo, sgravi per inserimento lavorativo donne vittime di violenza: 1 ml di euro nel 2018, primo passo importante

  • 21/12/2017

"Siamo molto soddisfatte per l'approvazione in Commissione Bilancio dell'emendamento che prevede, all'interno della disciplina sulle cooperative sociali, sgravi sulle aliquote per l’assicurazione obbligatoria previdenziale e assistenziale per chi assumerà a tempo indeterminato, nell'arco del 2018, lavoratrici donne vittime di violenza di genere, inserite nei percorsi dei centri antiviolenza."

Pagine