Legge 194: Fregolent - Di Salvo, strumento di tutela della salute delle donne e non di propaganda elettorale

  • 20/11/2017

 "La Legge 194 rappresenta uno strumento di tutela della salute delle donne. Chi la strumentalizza per fini elettorali o propagandistici è in malafede. Si tratta di un provvedimento di civiltà e democrazia che nel 2018 compirà  40 anni: per questo motivo è oggi necessaria una riflessione sul suo stato di attuazione e sugli ostacoli che impediscono ancora oggi di poter ricorrere legalmente e consapevolmente all'interruzione volontaria della gravidanza ". E’ quanto dichiarano Silvia Fregolent e Titti di Salvo, vicepresidenti dei deputati Pd.

Casa internazionale delle Donne: Giuliani, sfrattata da Raggi? Sarà uno scherzo

  • 08/11/2017

“Sfrattata la Casa internazionale delle Donne? No, ditemi che è uno scherzo!” Fabrizia Giuliani, deputata del Pd, è “incredula” di fronte alla notizia che Il Comune di Roma lunedì ha inviato l'avviso alla struttura di via della Lungara. “E’ una realtà che opera da trent’anni a Roma, coinvolgendo la città in tante iniziative importanti. Non è possibile che la sindaca non torni sui suoi passi. Difendere luoghi cruciali per le donne dovrebbe essere un valore non negoziabile per tutti”.

DDL Lorenzin: Boldrini, finalmente arriva la medicina di genere

  • 25/10/2017

L’art. 3 la garantisce per la prima volta in Italia

“Il ddl Lorenzin, alle sue battute finali alla Camera, garantisce per la prima volta in Italia la medicina di genere. Si tratta di un fatto davvero importante al quale abbiamo lavorato con determinazione”.

Lo afferma Paola Boldrini, deputata del Partito democratico che ha contribuito alla scrittura di questa parte della legge.

Pensioni: Di Salvo, fotografano vita lavorativa delle donne

  • 25/10/2017

"Il tetto di cristallo deve essere infranto: le pensioni sono la fotografia della vita lavorativa e finché le donne lavoratrici non avranno l'opportunità di raggiungere funzioni apicali, finché non verrà sanato il divario salariale e finché i lavori di cura non saranno redistribuiti, i redditi pensionistici delle donne resteranno troppo bassi". 

Violenza donne: Di Salvo e Fregolent, contro stereotipi stop a discriminazioni linguistiche

  • 27/09/2017

“La lotta alla violenza contro le donne non può limitarsi a provvedimenti di tutela o inasprimenti di pene, ma deve partire da un cambio culturale e di rimozione degli stereotipi di genere, a partire dall’eliminazione delle discriminazioni linguistiche”.

- lo dichiarano le vicepresidenti dei deputati del Partito Democratico Titti Di Salvo, prima firmataria della proposta di legge sulle “discriminazioni linguistiche negli atti normativi e amministrativi.  Delega al governo per la revisione linguistica della legislazione relativa alla violenza di genere”, e Silvia Fregolent. –

Violenza donne: Piccoli Nardelli, bene piano del governo. Necessaria azione educativa

  • 03/08/2017

“Il nuovo piano antiviolenza annunciato dalla sottosegretaria Boschi prevede un forte investimento sulla formazione come elemento portante della strategia di prevenzione e superamento della diffusa indifferenza di fronte alla violenza che colpisce le donne. Le misure antiviolenza per punire gli aggressori e proteggere le vittime devono essere attuate con urgenza, ma non bastano se non vengono accompagnate da altrettante campagne di educazione e di prevenzione che, attraverso i media e specifici percorsi formativi, coinvolgano genitori e insegnanti.

Femminicidio: Iori, Importante accento su formazione nel piano antiviolenza

  • 02/08/2017

"Il nuovo piano antiviolenza annunciato dalla sottosegretaria Maria Elena Boschi va nella direzione giusta perché pone un forte accento, operativo, sulla formazione, che è elemento e allo stesso tempo strategia fondamentale se si vuole prevenire con efficacia un fenomeno che purtroppo registra dimensioni sempre più consistenti nel nostro Paese". Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd e membro della commissione Giustizia della Camera, Vanna Iori.

Lavoro: Fregolent, su donne rimossi tradizionali ostacoli

  • 31/07/2017

“In un contesto economico in cui tutti gli indicatori concordano nel confermare una ripresa ormai solida, il dato che spicca in modo particolare è il tasso di occupazione delle donne. E’ il risultato mai raggiunto da altri governi dal 1977, un vero record”. Lo dichiara Silvia Fregolent, vice-presidente del gruppo Pd alla Camera, per commentare i dati diffusi oggi dall’Istat sull’occupazione.

Violenza donne: Zampa, scuse sindaco Pimonte non bastano, si dimetta

  • 05/07/2017

Le scuse del sindaco di Pimonte Michele Palummo non possono bastare. Nessuno può permettersi di definire "bambinata" lo stupro di gruppo a danno di una quindicenne. Nessuno può, tanto meno un sindaco chiamato a guidare una comunità intera. Fino  a quando tutti non avranno compreso il valore del rispetto del corpo femminile, non avremo fatto davvero un passo avanti.

Pagine