Guardia medica: Burtone, rafforzare sicurezza per tutelare professionisti
Presentata interrogazione ai ministri Minniti e Lorenzin
Presentata interrogazione ai ministri Minniti e Lorenzin
“Il nuovo piano antiviolenza annunciato dalla sottosegretaria Boschi prevede un forte investimento sulla formazione come elemento portante della strategia di prevenzione e superamento della diffusa indifferenza di fronte alla violenza che colpisce le donne. Le misure antiviolenza per punire gli aggressori e proteggere le vittime devono essere attuate con urgenza, ma non bastano se non vengono accompagnate da altrettante campagne di educazione e di prevenzione che, attraverso i media e specifici percorsi formativi, coinvolgano genitori e insegnanti.
"Il nuovo piano antiviolenza annunciato dalla sottosegretaria Maria Elena Boschi va nella direzione giusta perché pone un forte accento, operativo, sulla formazione, che è elemento e allo stesso tempo strategia fondamentale se si vuole prevenire con efficacia un fenomeno che purtroppo registra dimensioni sempre più consistenti nel nostro Paese". Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd e membro della commissione Giustizia della Camera, Vanna Iori.
“In un contesto economico in cui tutti gli indicatori concordano nel confermare una ripresa ormai solida, il dato che spicca in modo particolare è il tasso di occupazione delle donne. E’ il risultato mai raggiunto da altri governi dal 1977, un vero record”. Lo dichiara Silvia Fregolent, vice-presidente del gruppo Pd alla Camera, per commentare i dati diffusi oggi dall’Istat sull’occupazione.
Le scuse del sindaco di Pimonte Michele Palummo non possono bastare. Nessuno può permettersi di definire "bambinata" lo stupro di gruppo a danno di una quindicenne. Nessuno può, tanto meno un sindaco chiamato a guidare una comunità intera. Fino a quando tutti non avranno compreso il valore del rispetto del corpo femminile, non avremo fatto davvero un passo avanti.
"L'allarme lanciato dalla Cgil sulla depenalizzazione del reato di stalking è infondato: nella riforma del codice penale non esiste una misura che va in questa direzione". Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd e responsabile nazionale del partito per l'infanzia e l'adolescenza, Vanna Iori. "Come ha spiegato la presidente della commissione Giustizia della Camera, Donatella Ferranti, la possibilità per il giudice di estinguere il reato in casa di riparazione del danno si applica solo ai reati procedibili a querela remissibile, tra i quali non figura quello di stalking", prosegue Iori.
“Iniziano a vedersi i frutti della norma del Jobs Act che impedisce alle aziende di fare firmare all’atto dell’assunzione le dimissioni in bianco, come sottolineato dall’Inps”. Così Titti Di Salvo, vicepresidente dei deputati del Partito Democratico, commenta i dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Istituto di Previdenza -
Temiamo che l’odiosa pratica si possa nascondere sotto le nuove procedure
Importanti novità per donne e giovani
"I dati resi noti dall'Istat sulla violenza sulle donne sono allarmanti: il 21%, oltre 4,5 milioni, ha subito violenze o abusi nel corso della propria vita, e ben un milione e 157 mila nelle sue forme più gravi, come lo stupro o il tentato stupro". Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd, Vanna Iori.