Lavoro: Pezzopane, soddisfazione per record occupazione femminile

  • 31/05/2018

“In un quadro generale positivo, con il record storico di occupazione per il nostro Paese, la fotografia dell’Istat sul mondo del lavoro ci segnala in particolar modo un dato che ci dà particolare soddisfazione: l’aumento della partecipazione delle donne con il raggiungimento del nuovo picco massimo per l’occupazione femminile, quota 49,4%. E’ la conferma che le misure assunte in questi anni e la direzione di marcia intrapresa dai governi Renzi e Gentiloni è stata quella giusta.

Istat: Fregolent, “ereditata un’Italia in grave crisi, l’abbiamo rimessa in marcia”

  • 09/01/2018

“Disoccupazione ai minimi dal settembre 2012, con in particolare quella giovanile che scende di oltre 7 punti in un anno; occupazione a quota 23.183.000, ai massimi dal 1977, con il tasso riferito alle donne che raggiunge il picco del 49,2%, il livello più alto di sempre.

Manovra: Tentori-Gribaudo, sgravi per inserimento lavorativo donne vittime di violenza: 1 ml di euro nel 2018, primo passo importante

  • 21/12/2017

"Siamo molto soddisfatte per l'approvazione in Commissione Bilancio dell'emendamento che prevede, all'interno della disciplina sulle cooperative sociali, sgravi sulle aliquote per l’assicurazione obbligatoria previdenziale e assistenziale per chi assumerà a tempo indeterminato, nell'arco del 2018, lavoratrici donne vittime di violenza di genere, inserite nei percorsi dei centri antiviolenza."

Parità: Di Maio, Berlusconi attacca Boschi per nascondere nulla di suoi governi

  • 06/12/2017

“Se non fosse tutto vero, ci sarebbe da ridere: Silvio Berlusconi che parla di difesa delle donne e della loro dignità attaccando il governo che ha fatto più di tutti i precedenti”. Lo dichiara Marco Di Maio, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, per commentare le parole di Silvio Berlusconi sulla difesa delle donne.

Donne: Malpezzi, mai fatto tanto come in questa legislatura

  • 06/12/2017

“Sono i fatti che dicono la verità, le chiacchiere sono chiacchiere. E sono penosamente colpevoli  quando riguardano argomenti delicati che vengono usati per biechi scopi elettorali. Ed è questo il caso di  Berlusconi  che oggi accusa la sottosegretaria Boschi di non aver fatto nulla dalla parte delle donne.
L’uomo del fare - come  gli piace autodefinirsi  -  che, però, quando gli fa comodo, non guarda ai fatti.

Parità: Covello, da Cavaliere brutta fake news su Boschi

  • 06/12/2017

“Nel tentativo di far dimenticare la sua desolante disattenzione nei confronti dei problemi delle donne, Berlusconi prova come suo solito a ribaltare la realtà dei fatti e attribuisce alla sottosegretaria Boschi i propri comportamenti: ne vien fuori la più grossolana delle fake news”. Lo dichiara Stefania Covello, deputata del Partito democratico, in risposta alle parole di Silvio Berlusconi sulla difesa delle donne.

Donne: Sbrollini, inaccettabili parole Berlusconi, in questa legislatura importanti risultati

  • 06/12/2017

“Silvio Berlusconi ha attaccato Maria Elena Boschi ed il Governo sul contrasto alla violenza di genere. Sembra incredibile e invece è accaduto davvero: l’ex premier prova goffamente a erigersi a difensore e garante dei diritti e della dignità delle donne. Gli italiani però hanno una buona memoria e sanno che Berlusconi ha governato per molti anni il Paese, ma i risultati e gli investimenti per le donne fatti in questa legislatura sono di gran lunga superiori e imparagonabili ai risultati di tutti governi di centrodestra.

Presentazione della Proposta di Legge contro le molestie nei luoghi di lavoro

  • 21/11/2017

Cose fatte e cose da fare: verso il 25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Conferenza stampa Martedì 21 novembre  - ore 17:30 Sala delle conferenze – Camera dei deputati, via della Missione 4
 
Partecipano: Ettore Rosato, Presidente del gruppo parlamentare del Partito Democratico, Titti Di Salvo, Vicepresidente gruppo Pd, Silvia Fregolent, Vicepresidente gruppo Pd, Barbara Pollastrini, Presidenza gruppo Pd e Walter Verini, Capogruppo Pd in Commissione Giustizia

Pagine