Elezioni: Siani-Lattanzio, agenda sociale perno nostra proposta

  • 28/07/2022

“Vogliamo un’Italia in cui nessun destino sia già segnato alla nascita. E allora ci vuole lungimiranza e investire sull’infanzia, perché se si vuole davvero investire in capitale umano non si possono trascurare le nuove famiglie e i bambini. Non è sufficiente l’aiuto economico, che pure è utile, servono servizi di prossimità e serve farlo presto. E’ da qui che si deve iniziare a costruire un vero capitale umano. Nel nostro Paese, da decenni, chi nasce in fondo difficilmente risale la fila. Un destino che noi vogliamo mettere in discussione.

Governo: Siani-Lattanzio, crisi interrompe politiche per l’infanzia

  • 22/07/2022

“C’era ancora tanto da fare per le famiglie, le imprese e i tanti cittadini in difficoltà. C’era tanto da fare per i nove milioni di bambini che non votano, ma che chiedono di poter crescere in città adeguate ai loro bisogni. C’era tanto da fare ancora per il milione e mezzo di bambini in povertà assoluta. Questo sarà il nostro impegno anche per il futuro. Le politiche per l’infanzia saranno al centro del nostro impegno anche nel prossimo Parlamento, a cominciare dalla legge per i bambini detenuti con le loro mamme che non è riuscita a terminare l’iter legislativo al Senato.

Minori: Pd, lanciato tavolo di lavoro sulle politiche per l’infanzia. Occorrono politiche strutturali

  • 06/07/2022

“Durante il primo giorno del nostro tour “Le politiche a favore dell’infanzia” svoltosi a Roma con le associazioni che da anni si occupano di questi temi, ci è giunto l’invito a proseguire un lavoro volto a rendere prioritaria l’infanzia come intervento contro tutte le disuguaglianze. La povertà assoluta dei bambini è quasi tre volte la povertà degli anziani, per un totale di circa 1 milione 400 mila. Per questo servono politiche a favore dell’infanzia che siano strutturali, non progetti a termine”.

Infanzia: deputati Pd, bene la Garante Garlatti, Parlamento ruolo centrale

  • 14/06/2022

"Molto positiva la relazione della Garante per l'Infanzia, Carla Garlatti, presentata questa mattina. Da due anni e mezzo, ovvero dall'inizio della pandemia, il Parlamento e il Partito Democratico sono in prima linea per riportare i temi dell'infanzia e della tutela di bambini e minori al centro dell'agenda politica. All'inizio della pandemia il settore dell'infanzia è stato investito da molte difficoltà, dalla problematiche legate alla sfera psicologica e alla salute mentale di bambini e ragazzi, alla dispersione scolastica e a tutte le vulnerabilità legate al mondo dei bambini.

Ucraina: Lattanzio, risoluzione Pd su avvio piano estate per profughi minorenni

  • 20/04/2022

“Abbiamo presentato una risoluzione, a mia prima firma, che impegna il Governo a mettere in campo ogni azione utile, reperendo risorse adeguate, per l’avvio immediato di progetti di accoglienza dei bambini e delle bambine profughi ucraini all’interno del Piano Estate. Dopo aver proposto in Commissione Infanzia questo tema e aver ricevuto l'affare assegnato specifico del quale sono relatore, continuiamo come Pd a impegnarci per dare una risposta di senso compiuto alla drammatica emergenza dei minori profughi ucraini.

Ucraina: Pd, serve task force europea per tutelare l’infanzia

  • 13/04/2022

“Chiediamo alla ministra Lamorgese di sapere quanti siano finora gli ucraini giunti nel nostro Paese e come siano stati alloggiati, nonché quali misure specifiche intenda adottare per tutelare tutti i minori non accompagnati arrivati in Italia. A causa della disastrosa aggressione russa, l’Europa si è trovata a dover gestire enormi flussi di profughi. La risposta è stata celere e coraggiosa, attuando per la prima volta lo strumento della protezione temporanea, la quale fornisce una protezione immediata a chi arriva in Europa.

Pagine