Governo: Deputati Pd, mettere al centro il tema dell’infanzia

  • 13/02/2021

E adesso che è nato il nuovo Governo, ci auguriamo che venga presa in seria considerazione la richiesta di tante associazioni, che hanno lanciato un forte appello affinché l'Esecutivo metta al centro del suo lavoro il tema dell’infanzia.

Ci aspettiamo che si vada avanti velocemente con l’approvazione definitiva al Senato dell’assegno unico per i figli, che rappresenta una rivoluzione epocale: si tratta infatti di una misura semplice, equa, continua, una grande opportunità per le famiglie, specie in questo drammatico momento.

Minori: Siani, Recovery comprenda Piano Infanzia

  • 26/01/2021

“Se davvero si vuole far ripartire il Paese e investire nel miglior modo possibile i fondi che l’Europa ci sta mettendo a disposizione per il Recovery Plan, non si può non realizzare un grande Piano Infanzia che preveda la presa in carico del bambino e della sua famiglia già durante la gravidanza. L’investimento nel capitale umano è quello più produttivo anche da un punto di vista economico.

Infanzia: Lattanzio, intervenire contro disuguaglianze che colpiscono bimbi

  • 25/01/2021

“Infanzia: occorre intervenire qui e ora”.

E’ stata discussa oggi alla Camera, la mozione concernente iniziative in materia di definizione del Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e ulteriori misure in campo educativo ed economico a favore dei minori.

Recovery: Lattanzio-Siani, governo rafforzi risorse su infanzia oggi insufficienti

  • 30/12/2020

“Esprimiamo viva soddisfazione per le proposte avanzate ieri pomeriggio dalla delegazione del Partito Democratico sul Pnrr, in particolare per il rilancio sulla centralità del tema infanzia. Il Governo è stato investito della richiesta di un chiaro posizionamento politico che metta al centro bambini, bambine e famiglie come titolari di diritti e di interventi politici mirati, racchiusi in un framework generale.

Tags: 

Manovra: Lattanzio-Siani (Pd), importanti misure per infanzia, ora impegno governo su PNRR

  • 28/12/2020

“Ci sia nel Pnrr un capitolo specifico dedicato all’infanzia che potenzi le misure approvate nella Legge di bilancio e quelle già presenti nel Pnrr. È necessario che ci sia una cornice che raccolga tutte le misure a favore dell’infanzia e in particolare chiediamo un sistema integrato e multidimensionale di accoglienza e accompagnamento-sostegno alle gestanti, ai nuovi nati e alle loro famiglie, trattandosi della modalità più efficiente ed efficace di prevenzione e promozione della salute e del benessere delle nuove generazioni, anche in un’ottica di uguaglianza nelle opportunità.

Tags: 

Manovra: Intergruppo Infanzia, porre al centro tutela infanzia e adolescenza

  • 26/11/2020

“In questa fase politica, caratterizzata dalla definizione della Legge di Bilancio e dei programmi per il Recovery Fund è fondamentale porre al centro la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza. I bambini stanno pagando un prezzo molto alto per questa crisi sanitaria, economica e sociale. L’Unesco evidenzia che la pandemia ha provocato il più grande sconvolgimento dei sistemi educativi della storia, colpendo nel mondo quasi 1,6 miliardi di bambini in età scolare. Le stime attuali indicano che 24 milioni di bambini molto probabilmente non torneranno più in classe.

Covid: Intergruppo Infanzia, servono dati disaggregati e salvaguardia scuole aperte

  • 29/10/2020

“Preoccupa l’ultimo dato relativo al numero di contagiati nel nostro Paese, che sfiora ormai le 25mila unità. Abbiamo a disposizione, però, ancora un dato complessivo, mentre è quanto mai necessario in questo momento avere a disposizione i dati disaggregati relativi alle fasce 0-6, 7-12 e 13-18 anni, per comprendere quanto le dinamiche di contagio siano diffuse e varino per l’infanzia.

Covid: Intergruppo infanzia, servono dati su contagi di bambini e adolescenti

  • 25/10/2020

“Chiediamo che il CTS, il Ministero della Salute e la Protezione Civile ogni giorno insieme ai dati sul numero totale dei covid positivi forniscano dati disaggregati per fascia di età sullo stato dei contagi tra i bambini e gli adolescenti: in un momento così delicato, avere queste informazioni dettagliate significa riuscire a rispondere in maniera più efficace e pronta all’emergenza: non possiamo più permetterci di agire superficialmente, a partire dalla chiusura indiscriminata delle scuole”.

Infanzia: Siani, nasce Intergruppo per rafforzare lavoro in favore dei bambini

  • 23/10/2020

“Abbiamo formalmente istituito l’Intergruppo Parlamentare ‘Infanzia e Adolescenza’, nato con l'intento di marcare in maniera più decisa l'azione parlamentare sui temi legati ai diritti ed ai bisogni delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, in connessione con il lavoro che parallelamente i Ministeri competenti stanno portando avanti.

Pagine