Infanzia: Lattanzio, urgente intervenire su povertà educativa

  • 09/06/2021

“Tra le conseguenze della pandemia dobbiamo annoverare una nuova emergenza: la povertà educativa digitale. Come ci ha detto nei giorni scorsi l'indagine ‘Riscriviamo il futuro’, realizzata da Save the Children in collaborazione con il Cremit, si tratta di una nuova povertà che si affianca a quella assoluta che nell'anno del Covid registra tra i minorenni il suo massimo storico degli ultimi 15 anni. Il 12,3% dei minori tra i 6 e i 17 anni non ha avuto a disposizione durante la pandemia né pc né tablet, strumenti indispensabili in DAD.

Sostegni: Lattanzio, benissimo fondi per la neuropsichiatria infantile

  • 21/05/2021

“E’ una gran bella notizia che il decreto Sostegni Bis stanzi anche 20 milioni di risorse per il sostegno ai ragazzi con disagi neuro-psicologici causati dalla pandemia. Un provvedimento frutto del lavoro del collega del Pd Paolo Siani , necessario e urgente alla luce dei danni psicologici che il covid ha avuto sui ragazzi e sulle ragazze, vittime nascoste della crisi sanitaria, economica e sociale che è scaturita.

Tags: 

Dl Sostegni: Serracchiani, Bene risorse per bimbi con disagi post Covid. Era nostra richiesta

  • 18/05/2021

La previsione all’interno del nuovo decreto sostegni di uno stanziamento di 20 milioni per aiutare i bambini con disagi psicologici causati dall’emergenza Covid è molto significativa e siamo soddisfatti che il governo abbia accolto la richiesta contenuta nella risoluzione che il Pd aveva presentato sulla questione e che era stata approvata all’unanimità dalla commissione Affari Sociali. Lo scopo era proprio quello di adottare iniziative per la tutela della salute mentale dei bambini e degli adolescenti che hanno sofferto in modo particolare questa fase drammatica della pandemia.

Infanzia: Lattanzio-Nitti, una pdl per contrastore la povertà educativa minorile

  • 07/05/2021

Contrasto alla sperequazioni socio culturali attraverso la strutturazione del Fondo per il contrasto alla povertà educativa. E’ questa, in sintesi, la proposta di legge depositata dai deputati del Pd Paolo Lattanzio e Michele Nitti. “Ci lavoriamo da oltre 8 mesi, auspichiamo che sia presto calendarizzata”, dicono.

Pnrr: Lattanzio, capitolo infanzia frutto lavoro PD di un anno

  • 27/04/2021

“Il capitolo apposito dedicato all’infanzia all’interno del PNRR è finalmente realtà e ringraziamo il presidente del Consiglio Mario Draghi per aver accolto le sollecitazioni che sul tema abbiamo inviato sia attraverso la mozione apposita a mia prima firma, passata in Aula la scorsa settimana, che attraverso il lungo lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Infanzia e Adolescenza. L’Intergruppo è stato infatti istituito a marzo scorso, nella fase iniziale della pandemia, proprio per portare l’attenzione sulla necessità di politiche diverse per bambini e bambine e adolescenti.

Covid: Siani, affrontare emergenza salute mentale infanzia

  • 16/04/2021

“E poi ci sono i bambini. Non ci sono solo le industrie in difficoltà, non c’è solo l’economia in ginocchio, qui c’e in ballo anche la salute mentale dei nostri ragazzi. C’è un’emergenza  salute mentale per l’infanzia e l’adolescenza. La Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza richiama l’attenzione del governo su un tema che sembra non interessare a nessuno. Non si può perdere ulteriore tempo.

Infanzia: Tamburlini (presidente Csb), mozione Camera risposta a diritti essenziali

  • 14/04/2021

“L’Aula di Montecitorio ha approvato all’unanimità una mozione che impegna il Governo a creare un capitolo specifico nell’ambito del PNRR dedicato a tutti gli investimenti a favore dell’infanzia e ad attuare una serie di politiche e interventi volte nel loro complesso a rispondere ai bisogni dell’infanzia a e della adolescenza, anche alla luce della loro rapida evoluzione e delle nuove problematiche cerate dalla pandemia, e con una specifica attenzione ai soggetti e alle famiglie in condizione di maggiore bisogno.

Tags: 

Infanzia: Lattanzio mozione cambio copernicano, al centro partecipazione attiva dei bambini e delle bambine

  • 14/04/2021

“Sono particolarmente soddisfatto per l’approvazione, da parte della Camera, della mozione sull’Infanzia a mia prima firma ma che ha coinvolto tutto il gruppo del Pd, perché rappresenta allo stesso tempo una visione della politica e propone concretamente un nuovo modello di sviluppo sociale, economico e culturale per il nostro paese.

Tags: 

Pagine