Ambiente: Sarracino, depositata interrogazione su Parco Nazionale Matese

  • 31/01/2025

“Il Parco Nazionale del Matese è una grande opportunità per il territorio e chiediamo che si accelerino tutte le procedure affinché rapidamente diventi operativo nell'interesse prioritario della tutela ambientale e della valorizzazione turistica di questo comprensorio. A tal proposito abbiamo depositato anche una interrogazione per chiedere al ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, che il suo ministero si adoperi per rimuovere tutti gli ostacoli relativi alla perimetrazione del Parco anche alla luce del pronunciamento del Tar.

Scarpa: presentata interrogazione per fare chiarezza sui legami Pro Vita e Forza Nuova con il governo

  • 06/12/2024

È necessario fare piena luce sui rapporti tra la Onlus Pro Vita & Famiglia e il movimento neofascista Forza Nuova, così come sul sostegno istituzionale ricevuto da questa associazione da parte di membri del governo. Le recente inchiesta giornalistica del quotidiano Domani ha portato alla luce gravi legami finanziari e operazioni immobiliari opache che collegano Pro Vita a Roberto Fiore e al suo movimento estremista. Per questo, ho presentato un'interrogazione parlamentare per chiedere spiegazioni formali al governo.

De Maria e Zampa: Centro protesi di Vigorso. Abbiamo presentato una interrogazione parlamentare

  • 28/11/2024

"Il Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (Bologna) rappresenta un centro di eccellenza a livello nazionale ed è la struttura di riferimento in termini di assistenza e riabilitazione non solo per gli infortunati sul lavoro, ma anche per lo sport paralimpico. Il punto di forza del Centro è da sempre quello di riuscire a tenere insieme ricerca, protopizzazione e produzione, ma anche assistenza medica e riabilitazione;

Pd, Bernini riferisca su manuale Diritto Privato sessista

  • 08/08/2024

 Il gruppo del Partito democratico della Camera ha presentato un'interrogazione parlamentare per chiedere alla ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, quali iniziative intenda assumere in merito all'impiego nei corsi di studio dell'ultima edizione del Manuale di diritto privato, edito dalla Esi e curato dal Professor Francesco Gazzoni che presenta 'tesi sessiste e un evidente pregiudizio di fondo verso i magistrati'.

Pagine