Libia: Porta, no a rifinanziamento guardia costiera, sì a chiusura immediata centri detenzione migranti

  • 23/05/2023

“Il nostro impegno sull’insieme delle missioni internazionali e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione è puntuale, come si evince dal testo della Risoluzione che questa mattina ho depositato a nome del mio Partito”, così il deputato dem Fabio Porta, a margine dell’intervento svolto a nome del PD nell’ambito della discussione generale sulle missioni internazionali avviata oggi a Montecitorio.

Libia: Boldrini, accordi con Tripoli e decreto contro le Ong parte di strategia aberrante

  • 30/01/2023

    “La Presidente Meloni nei giorni scorsi in Libia ha annunciato con toni trionfalistici gli accordi raggiunti con Tripoli, che riguardano anche la gestione dei flussi migratori. È gravissima la decisione di rafforzare la flotta della Guardia costiera libica dotandola di 5  motovedette quando vi sono rapporti delle Nazioni Unite, delle associazioni e servizi giornalistici che documentano il trattamento inumano ai danni dei migranti nei centri di detenzione libici. Nessuno può dire che non si sapeva.

Migranti: Vaccari, contro Ong decreto infame

  • 29/12/2022

“Chi salva vite in mare dovrebbe essere sostenuto e non avversato. Il governo Meloni ha scelto la strada del contrasto alle Ong con un decreto infame che aumenterà morti e respingimenti verso la Libia. Violato il diritto internazionale. Daremo battaglia in Parlamento e nel Paese”.

 

Così il deputato del Pd, Stefano Vaccari, su Twitter.

Missioni: Serracchiani, ora in Libia maggiore impegno dell’Europa

  • 15/07/2021

Il voto della Camera sul rifinanziamento delle missioni internazionali del nostro Paese conferma la scelta strategica del multilateralismo e dell’impegno italiano nel mondo, con il coinvolgimento di quasi diecimila nostri militari, per favorire processi di pacificazione e stabilizzazione nelle aree di conflitto.

Libia: Pollastrini, dico no al rinnovo finanziamento Guardia Costiera

  • 14/07/2021

Dichiarazione on. Barbara Pollastrini, deputata Pd

Associazioni, sindacati e Ong sono davanti Montecitorio. Un intervento programmato mi obbliga in questi giorni a rimanere lontana da Roma. Però per rispetto profondo delle colleghe e dei colleghi e per trasparenza vorrei dire che voterei no al rinnovo del finanziamento alla Guardia Costiera libica. Lo avevo fatto lo scorso anno, ci ho riflettuto ma se le cose non cambieranno la mia convinzione non potrà mutare.

Ue: De Maria, Europa al bivio, Italia ora credibile per renderla più forte

  • 23/06/2021

“L’Europa è ad un bivio. La prova della pandemia ha mostrato tutte le difficoltà e le contraddizioni di un continente che è quello più integrato al mondo e allo stesso tempo limitato dai singoli stati nella sua completa integrazione. Abbiamo imparato in questo anno, e poi nei 70 anni di pace e collaborazione che ci hanno portato fin qui, che un’Europa più forte e unita è la strada per lo sviluppo e la crescita. Ora abbiamo il dovere di offrire soluzioni e di indicare una prospettiva che guarda al futuro.

Libia: Fassino, procedere nella stabilizzazione, garantendo il voto di dicembre

  • 18/06/2021

“Il processo di stabilizzazione e pacificazione in Libia deve proseguire senza dilazioni rispettando la data del 24 dicembre per lo svolgimento delle elezioni presidenziali e del Parlamento”. Lo dichiara il presidente della Commissione esteri della Camera dei deputati, Piero Fassino, che ha ricevuto a Montecitorio il presidente della Camera dei Rappresentanti della Libia, Aghila Saleh.

Libia: Fassino, è urgente accordo Italia-Libia sulla pesca

  • 12/05/2021

"È urgente un accordo governativo italo-libico sulla pesca che eviti incidenti e rischi per i pescatori italiani che operano nelle zone prospicienti alle coste libiche". Lo scrive su Twitter Piero Fassino in merito all'audizione delle Commissioni esteri e agricoltura della Camera del Sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, sulla sicurezza dei pescherecci italiani nelle acque tra Italia e Libia. 

Tags: 

Libia: Serracchiani, Attacco libico a pescherecci italiani fatto gravissimo.

  • 06/05/2021

E’ un fatto gravissimo e inammissibile. Chiediamo che venga fatta chiarezza rapidamente sull’attacco subito da pescherecci italiani da parte della Guardia costiera libica che ha causato il ferimento del comandante Giuseppe Giacalone a cui va la nostra solidarietà. E’ inaccettabile che venga messa a rischio la sicurezza dei nostri pescatori.
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Pagine