Libia. Quartapelle, preoccupa improvvisazione governo su Conferenza

  • 08/10/2018

La Conferenza internazionale di Palermo è sulla Libia, non sui rapporti bilaterali Italia-Russia. Benissimo che venga il ministro degli Esteri russo Lavrov, ma ci sembra più opportuno capire come il governo intenda muoversi con le controparti libiche, considerato che i servizi di Intelligence sono in scadenza e che  l’ambasciatore italiano non è a Tripoli.

Governo: Viscomi, negato ogni confronto a opposizione, indecente

  • 07/08/2018

Il silenzio della maggioranza sulle proposte e gli emendamenti delle opposizioni nel corso del dibattito parlamentare, in commissione ed in Aula, relativi agli ultimi tre decreti (Di Maio, Libia e riforma Ministeri) è veramente incomprensibile e inaccettabile”. Lo dichiara Antonio Viscomi, deputato del Partito democratico.

Migranti: Migliore, governo non tiene insieme sicurezza e diritti umani

  • 06/08/2018

“Questo governo non è in grado di mettere insieme la sicurezza con il rispetto dei diritti umani”.

Lo dichiara Gennaro Migliore, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Affari Costituzionali, intervenendo nell’Aula della Camera sul decreto legge per la cessione di motovedette alla Guardia costiera libica.

Dl motovedette: Fassino, Sulla Libia linea irresponsabile e perdente

  • 06/08/2018

“Equipaggiare la Guardia Costiera libica di motovedette per accrescere il controllo delle coste e contrastare i mercanti di migranti è scelta ovviamente condivisibile. Ma ogni atto va valutato anche guardando al contesto in cui si colloca. E le scelte operate in questi mesi dal governo italiano configurano uno scenario radicalmente diverso che espone l’Italia a molti rischi e non può vedere il nostro consenso”. Lo ha detto Piero Fassino, vice-presidente della Commissione Esteri, nel corso della dichiarazione di voto sul decreto relativo alla cessione di motovedette alla Libia.

Migranti, Quartapelle, governo ha paura delle parole diritti umani

  • 06/08/2018

“Perché sul delicato tema del rispetto dei diritti umani dei migranti da parte delle autorità libiche il governo non ha voluto accettare nessun emendamento di garanzia dell’opposizione? Forse alla maggioranza gialloverde fanno paura queste parole? Si tratta purtroppo di un silenzio pericoloso, cinico, triste e che mette a rischio la vita di migliaia di persone.

Migranti: Pollastrini, senza diritti umani, non in nostro nome

  • 06/08/2018

“Gli emendamenti presentati dal Partito democratico, oltre ad un alto contenuto simbolico, hanno un indirizzo concreto: si subordina la cessione delle motovedette a precise garanzie e alla richiesta alla Libia di sottoscrivere finalmente la Convenzione di Ginevra relativa allo statuto dei rifugiati. Precise garanzie sull’uso delle motovedette, sulla necessità che in quelle motovedette sia presente un osservatore internazionale, sull’estensione nei campi libici di presenze dell’Unhcr e dell’Oim.

Libia: Quartapelle, task force prosegue strada tracciata da Italia

  • 29/11/2017

“La decisione di creare una task force congiunta tra Ue, Unione africana e Onu per proteggere i migranti lungo le rotte migratorie, è un’ottima notizia”. Lo dichiara Lia Quartapelle, capogruppo Pd in Commissione Esteri alla Camera.

“Essa testimonia che l’Italia non è più sola, ma anzi che la soluzione del nostro governo ha guadagnato quella credibilità internazionale tale da convincere, finalmente, Onu, Ue e Unione africana a sostenerla in modo concreto con un aiuto multilaterale,”, conclude.

Tags: 

Pagine