Libia: Moscatt, cruciale ruolo italiano

  • 02/08/2017

“Il dispositivo aereonavale nazionale Mare Sicuro, la missione dell'Unione europea EUBAM Libia, la proroga della missione delle Nazioni Unite Unsmil, la riattivazione della  missione per l'assistenza e l'addestramento della Guardia costiera libica ed infine l’Operazione Ippocrate e Sophia, sono una serie di importanti mandati che il nostro Paese svolge nel Mediterraneo centrale, nel teatro libico”.

Libia: Sereni, missione navale coerente con linea Onu

  • 02/08/2017

"Una cornice unitaria deve guidare le scelte della comunità internazionale nella gestione della crisi libica. Per noi, come hanno spiegato bene ieri i Ministri Alfano e Pinotti, questa cornice unitaria è quella definita dalle Nazioni Unite, che hanno riconosciuto il Consiglio Presidenziale/Governo di Accordo Nazionale presieduto da Al Sarraj".

Lo die la vice presidente della Camera, Marina Sereni, dopo il via libera dell'aula della Camera alla risoluzione della maggioranza che autorizza la missione navale italiana sulle coste della Libia.

Libia: Quartapelle, Governo trasparente. Tofalo pensi a sue discutibili frequentazioni

  • 02/08/2017

"E' sconcertante e vergognoso che il Movimento Cinque Stelle incarichi per la dichiarazione di voto finale sulla Libia Angelo Tofalo, noto per le sue discutibili frequentazioni con i trafficanti di armi. Con che credibilità l'onorevole Tofalo parla di 'incontro segreti' sulla Libia' ? L'impegno italiano verso la Libia è trasparente ed è stato discusso in parlamento in questi giorni. Tofalo invece è stato coinvolto come testimone da una inchiesta per traffico internazionale di armi, proprio verso la Libia.

Migranti: Garavini, dimezzato il numero degli sbarcati in Italia a luglio, grazie alle misure libiche sostenute dal nostro Governo.

  • 02/08/2017

"Con operazione in Libia ulteriore aiuto per il riacquisto della sovranità libica e per il contrasto alla tratta di esseri umani. Va apprezzata la prontezza con cui il Governo italiano ha risposto alla richiesta del Governo di unità nazionale libico di Al Serraj, garantendo aiuto nel contrasto al traffico di esseri umani. Già nei prossimi giorni partirà l’operazione italiana di supporto alla guardia costiera libica, con l’obiettivo di contrastare il traffico di esseri umani.

Libia: Quartapelle, non è tema per ballista Di Battista

  • 02/08/2017

"Su una cosa si può essere d'accordo con Di Battista, la questione libica è una cosa seria: quindi non è un tema adatto a lui. Dall'alto della sua esperienza (quella che gli ha fatto vincere il premio Ballista dell'anno del New York Times nel 2015) attacca il governo che sta sostenendo il governo libico a combattere i trafficanti di persone con importanti risultati. Ma al solito quando non si sa che dire si urla. Soprattutto quando ci si accorge delle buone iniziative prese dal Governo".

Così Lia Quartapelle, capogruppo PD della Commissione Esteri alla Camera dei Deputati.

Libia: Quartapelle, Italia non si sottrae a responsabilità

  • 28/07/2017

“L’Italia non si sottrae alle proprie responsabilità. Bene la risposta equilibrata del governo alla richiesta di aiuto operativo da parte del governo libico”. Lo dichiara Lia Quartapelle, capogruppo Pd in Commissione Esteri alla Camera, per commentare l’approvazione da parte dei Consiglio dei ministri di una delibera che estende la missione Mare Sicuro al supporto operativo e logistico alla guardia costiera libica.

Tags: 

Libia: Quartapelle, da Fi giravolte pur di attaccare governo

  • 24/07/2017

“Dopo mesi nei quali Forza Italia ha continuato a denunciare una presunta solitudine dell'Italia davanti alla vicenda libica, oggi gli esponenti del partito di Berlusconi cambiano rotta e leggono l'iniziativa francese dell'incontro Haftar-Serraj di domani come segno di debolezza del governo italiano sorpassato dalla iniziativa di Parigi”. Lo dichiara Lia Quartapelle, capogruppo Pd in Commissione Esteri, per commentare le parole degli esponenti di Forza Italia sulla Libia.

Migranti. Garavini: molto bene proposta Minniti- De Maizieres su missione UE al confine Libia-Niger

  • 15/05/2017

“La proposta italo-tedesca alla Commissione Europea di prevedere una missione europea al confine tra la Libia e Niger è molto positiva e dimostra come Italia e Germania siano fortemente alleate e concrete nell’affrontare in modo strategico le questioni migratorie. Il 97% dei profughi sbarcati in Italia transitano esattamente da quei territori al Sud della Libia, per poi partire da località costiere. Una forte presenza dell’Europa in quella zona può essere fondamentale per interrompere il flusso di morte verso il Mediterraneo”.

M5S: Garavini, Venezuela mediatore per la Libia? Idea geniale di Di Maio

  • 05/05/2017

“L'aspirante statista Di Maio oggi si scopre esperto di geopolitica e propone la soluzione per risolvere il problema Libia: chiedere anche al Venezuela di mediare. Un'idea geniale! Perché nessuno ci aveva pensato prima? Con il paese venezuelano stravolto da settimane da scontri e morti, il regime di Maduro sembra proprio il soggetto adatto ad una mediazione internazionale per stabilizzare la Libia”. Lo dichiara la deputata dem Laura Garavini.

Pagine