Migranti: Fassino, troppi morti nel Mediterraneo, Ue intervenga subito

  • 23/04/2021

“Di fronte all'ennesima tragedia nel Mediterraneo l’indignazione non è più sufficiente. Si sapeva da molte ore di persone in pericolo e e non si è fatto nulla. Nessun meccanismo di soccorso è stato attivato e quando la nave Ocean Viking, con la collaborazione di tre mercantili, ha tentato di intervenire era troppo tardi”. Lo dichiara Piero Fassino, presidente della Commissione Affari esteri della Camera, sul naufragio avvenuto a largo della Libia. 

Libia: Fassino, sostenere con forza il nuovo corso libico

  • 23/04/2021

“Il processo di pacificazione e stabilizzazione avviato in Libia richiede di essere sostenuto per metterlo al riparo da ogni ostacolo”.

Lo ha dichiara il presidente della Commissione esteri della Camera dei deputati, Piero Fassino, al termine dell’audizione del Ministro degli Esteri della, Najla Mohammed El-Mangoush.

Libia: Fassino, impegno anche parlamentare a sostegno della Libia 

  • 22/04/2021
"Anche il livello parlamentare partecipa all'impegno assunto dal nostro Paese per favorire la riconciliazione nazionale e la ricostruzione della Libia". Lo afferma Piero Fassino, presidente della Commissione Affari esteri della Camera dei deputati, annunciando domani l’audizione della Ministra degli Esteri del Governo libico, Najla Mohammed El-Mangoush. L'audizione è pubblica e può essere seguita dalla web tv della Camera dei deputati. 
 
 

 

Tags: 

Libia: Fassino, Italia paese strategico per la ricostruzione

  • 19/04/2021

“La nuova fase politica che si è aperta i Libia con la formazione di Istituzioni di unità nazionale deve adesso essere sostenuta con convinzione dalla Comunità internazionale. La visita del presidente del Consiglio Mario Draghi e le missioni dei Ministri Di Maio e Lamorgese sono la testimonianza concreta della volontà dell’Italia di essere un Paese strategico nel processo di stabilizzazione politica e di rilancio economico nei settori industriali, sanitari, energetici, infrastrutturale nonché in campo culturale”.

Tags: 

Pescatori Libia: Bordo, bagarre destra al Senato lascia senza parole

  • 17/12/2020

“La bagarre scatenata dalla destra al Senato alla notizia della liberazione in Libia dei pescatori italiani lascia davvero senza parole. Anche una giornata che dovrebbe essere di festa per tutto il Paese viene strumentalizzata da Salvini per ragioni politiche con dichiarazioni e accuse contro il Governo. Ancora una volta il leader della Lega ha dimostrato di avere scarso senso delle istituzioni e di essere incline solo a una propaganda di basso profilo.

Pescatori Libia: Bordo, grazie Governo, un abbraccio alle famiglie

  • 17/12/2020

“La liberazione dei nostri pescatori in Libia è una notizia straordinaria. Grazie al Governo per il lavoro lungo e silenzioso di questi 100 giorni. Un abbraccio alle famiglie. Questa è una giornata importante per tutta l'Italia”.

Così il vicepresidente dei deputati Pd, Michele Bordo, su Twitter.

Libia: Delrio, stop polemiche. Pd per cambio situazione

  • 17/07/2020

"Mai come nella vicenda della Libia occorre fare presto, fare di più, fare bene. Questo è lo spirito che anima il Pd ed è la ragione del voto in Parlamento. Siamo convinti, tutti, che la situazione deve cambiare e per questo non deve allentarsi la pressione sulle istituzioni libiche perché terminino le violenze ai danni dei più deboli e indifesi.

Libia: Fassino, l'impegno del Pd per i diritti umani c'è

  • 17/07/2020

"Lo sdegno per le condizioni drammatiche in cui vivono profughi e migranti nei campi libici non può giustificare  invettive e accuse di complicità prive di qualsiasi fondamento"
Cosi Piero Fassino, della Direzione del PD, replica alle polemiche sul rinnovo dell'accordo di assistenza alla guardia costiera libica.

Pagine