Libia: De Maria, ora prosegua l'iniziativa del Pd per un radicale cambio di rotta del Governo

  • 03/07/2019

“Oggi il Partito Democratico ha dato una bella prova di unità nel voto in Aula alla Camera sulle missioni internazionali, in particolare in Libia. È importante ora proseguire la nostra iniziativa, perché la colpevole assenza dell'azione del Governo in quell'area così delicata va contro gli interessi del Paese e sta cancellando i risultati che aveva raggiunto, in un contesto così complicato, l'azione messa in campo dall'Italia guidata dal centrosinistra. Servono una svolta ed un radicale cambio di rotta nell' azione del Governo”.

Sea Watch: Fiano, Salvini non ascolta Moavero solo per propaganda

  • 28/06/2019

“Non solo il ministro degli Esteri Moavero ha ribadito che la Libia non è un porto sicuro, ma ha anche affermato che ci sono Paesi europei pronti ad accogliere i migranti della Sea Watch. Quindi il fatto che ancora non sia stato autorizzato lo sbarco può significare soltanto che è in corso una ostinata e disumana campagna di Salvini che vuole tenere aperta a tutti i costi questa vicenda al solo scopo propagandistico. Tutto questo è inaccettabile. La situazione a bordo diviene più drammatica ogni minuto che passa. Basta, si facciano scendere i migranti e si metta fine a questa vergogna”.

Libia: Scalfarotto a Moavero, “non è porto sicuro? Lo spieghi a Salvini”

  • 28/06/2019

“Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, ci ha sorpresi quest’oggi con una dichiarazione buttata lì con la massima naturalezza, come se nulla fosse: ‘La Libia - dice - non è un porto sicuro’. E a cosa pensava il ministro Moavero mentre il dibattito sul punto impazzava nel Paese, senza che egli sentisse la necessità di contribuire con il suo autorevolissimo punto di vista?

Tags: 

Libia: Quartapelle, non è porto sicuro, Moavero lo spieghi a Salvini

  • 28/06/2019

"Il ministro Moavero non dice nulla di nuovo, ma conferma soltanto quanto sostenuto dall’Onu e dall’Ue: la Libia non è un porto sicuro. Il ministro Salvini però non lo sa o finge di non saperlo. Chi scappa dalla Libia deve essere accolto. Non si facciano inutili bracci di ferro dentro il governo su una vicenda su cui dovrebbe prevalere il senso di realtà e umanità".

Lo afferma Lia Quartapelle, capogruppo Pd in commissione Esteri della Camera.

Libia, Quartapelle: subito corridoi umanitari e chiusura campi, inaccettabile violenze su migranti

  • 26/06/2019

“In questi giorni c'è giustamente tanta preoccupazione, sgomento, rabbia per le condizioni dei campi in Libia e per la vergognosa vicenda della Sea Watch. Nella confusione e nel rumore della politica, a volte i messaggi importanti si perdono, quindi a scanso di equivoci, ci tengo a dire una cosa: quando in gioco c'è la sofferenza o la vita delle persone, non c'è compromesso che tenga.

Missioni: De Maria, serve svolta nell’iniziativa italiana in Libia

  • 25/06/2019

“La presenza di un conflitto così vicino alle nostre coste e di una situazione umanitaria drammatica che coinvolge migliaia di persone recluse nei centri in Libia sollecita le nostre coscienze e il nostro impegno. Abbiamo sostenuto le missioni Unsmil, Eubam, quella bilaterale per l’ospedale di Misurata e quella a sostegno della Guardia costiera libica, perché pensiamo che l’Italia debba essere parte attiva nel promuovere diritti umani, stabilità e pace in Libia.

Libia: Quartapelle, Moavero incapace di prendere vera iniziativa

  • 03/05/2019

"Oggi il ministro Moavero ci ha raccontato una realtà che non esiste. Ci ha raccontato che la strategia italiana verso un dialogo costruttivo tra le parti del conflitto procede, che l'Italia non è isolata sul piano internazionale e che il governo è molto presente sulla vicenda. Nel frattempo in Libia le parti che l’Italia dice di voler far dialogare continuano a combattere, a livello internazionale nessuno dei nostri alleati sta effettivamente lavorando per un cessate il fuoco e addirittura nemmeno si impegna a convocare una riunione del Consiglio di sicurezza Onu.

Tags: 

Pagine