Chinnici: Miceli, sua intuizione del ‘pool’ rivoluzionò lotta a mafia

  • 29/07/2021

“L’Italia deve molto a Rocco Chinnici. Con lui nacque un nuovo e rivoluzionario modo di interpretare il contrasto dello Stato all’organizzazione mafiosa. Sua, infatti, fu l’intuizione di mettere in campo un ‘pool antimafia’, anziché proseguire con l’isolata azione di singoli e più vulnerabili magistrati e poliziotti non coordinati tra di loro. Una svolta decisiva, un salto di qualità straordinario, nella lotta a Cosa Nostra.

Mafia: Lattanzio, Lotta passi da prevenzione e cura fragilità

  • 26/07/2021

“È necessario chiarire che la pandemia ha messo il Paese, nello specifico famiglie e imprese, davanti a una serie di fragilità economiche e sociali che già sussistevano, nonché davanti a debolezze storiche della pubblica amministrazione. Anche se può sembrare che l’aggressività della mafia nasca con la pandemia, purtroppo non è così.

Tags: 

Mafia: Lattanzio, Bari diventi modello per l'antimafia diffusa. Al via ciclo di incontri con Università e Giovani democratici

  • 06/07/2021

Bari protagonista di una nuova idea di antimafia. Il deputato barese Paolo Lattanzio, membro della Commissione Bicamerale Antimafia e Coordinatore del XX Comitato "Prevenzione e repressione delle attività predatorie della criminalità organizzata durante l'emergenza sanitaria", e i Giovani Democratici della città lanciano un ciclo di iniziative sociali per il rilancio della lotta alle mafie e la sperimentazione di esperienze di antagonismo mafioso partecipato e dal basso.

Mafie: Lattanzio, rapporto UIF conferma timore aggressione a Pnrr

  • 24/06/2021

“Il monito arriva dalla Uif, l'unità di informazioni finanziaria della Banca d'Italia che si occupa di operazioni sospette, sulla criminalità che ha approfittato e continua ad approfittare della pandemia per infiltrarsi nelle imprese, nelle amministrazioni locali e nelle comunità corrisponde in pieno a quanto diciamo da tempo. Giusto questa settimana è stata votata all’unanimità dalla Commissione Antimafia la mia relazione sul rischio di infiltrazioni mafiose in epoca Covid.

Tags: 

Antimafia: Lattanzio, approvata mia relazione all'unanimità, riconosciuto il rischio aggressioni mafiose al Pnnr

  • 23/06/2021

“In vista dell’arrivo dei primi fondi del PNRR è importante sottolineare che ieri è stata votata all'unanimità dalla Commissione Antimafia la mia Relazione sull’attività delle mafie durante l’emergenza da covid 19. E’ un grande risultato perché è il riconoscimento di un anno di lavoro del Comitato che presiedo.

Mafia: Lattanzi, bene decisione giudice su minori, prevalgono diritti infanzia

  • 21/06/2021

“In Sicilia in questi giorni è accaduta una cosa importante per la lotta alla mafia e per i diritti dell’infanzia. Per la prima volta, grazie al lavoro del giudice minorile Roberto Di Bella e al contributo determinante di Libera di Don Ciotti, sono stati firmati 12 provvedimenti di decadenza dalla responsabilità genitoriale nei confronti di altrettanti mafiosi e trafficanti di droga appartenenti alle cosche siciliane.

Mafie: Lattanzio, urgente investire nella PA contro infiltrazioni

  • 18/06/2021

“La seduta di ieri della Commissione Antimafia, durante la quale abbiamo audito i commissari prefettizi di Manfredonia e Cerignola, in Puglia, è stata utile anche per stabilire una priorità nella lotta alle mafie. In questa fase post pandemia in cui stiamo cercando di riscrivere le regole dello sviluppo del paese proprio il malfunzionamento della PA rappresenta una black door, un vulnus attraverso il quale le mafie con grande facilità entrano nel tessuto produttivo, politico e culturale del paese.

Falcone: De Luca, seguire il suo esempio lo Stato non abbassi la guardia


  • 23/05/2021

Tweet di Piero De Luca, deputato Pd

29 anni fa la mafia uccise #GiovanniFalcone.
In memoria sua e di tutte le vittime della #stragedicapaci, lo Stato non abbassi la guardia, continui a lavorare per sconfiggere definitivamente la mafia. Seguendo l'esempio, il lavoro, il coraggio di #Falcone, insieme, possiamo farlo.

Giustizia: Pd, far rispettare Trattato estradizione con Emirati Arabi

  • 19/05/2021

“Nonostante l'approvazione del Trattato di estradizione e di cooperazione giudiziaria in materia penale con gli Emirati Arabi Uniti, continuiamo ad avere grosse difficoltà a realizzare il rientro in Italia di alcuni latitanti, tra cui alcuni già condannati in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa.

Pagine