Manovra: Pagano, senza ‘Decontribuzione Sud’ in tilt. Governo si svegli

  • 13/12/2024

“Quando, dal primo gennaio 2025, verrà a mancare “Decontribuzione Sud”, le imprese del Mezzogiorno si troveranno a fare i conti con un aumento vertiginoso del costo del lavoro. Come hanno denunciato i sindacati e molte associazioni di categoria, il rischio è che tanti imprenditori si vedranno costretti a licenziare personale. Svinez ha stimato che circa 25.000 lavoratori dipendenti potrebbero perdere il posto a causa del venire meno dell’esonero contributivo.

Manovra: Roggiani-Casu, Governo cancelli tagli a lavoratori Aci Informatica

  • 13/12/2024

“Il governo deve fermarsi e ripensare i tagli contro i lavoratori di Aci Informatica. L’impatto sociale ed economico di questa misura sarebbe disastroso. Oltre ad essere un durissimo colpo per i 500 dipendenti di Aci Informatica e le loro famiglie, si colpisce un servizio pubblico essenziale e di conseguenza si penalizzano cittadini e imprese, oltretutto aumentando i costi per lo Stato. Da subito come Pd ci siamo mobilitati a fianco dei lavoratori per difendere i loro diritti e la continuità di servizi indispensabili per i cittadini.

L. Bilancio: Roggiani, destra riconosca errori commessi contro cittadini e contro l’Italia

  • 13/12/2024

“Questa destra è davvero incredibile: con la manovra prima disfa e poi fa, rivendendo come obiettivi raggiunti quello che all’inizio non aveva fatto o aveva tagliato”.

Così la deputata dem Silvia Roggiani, componente della commissione Bilancio, intervista per i social dei deputati Pd.

Manovra: Braga, maggioranza irresponsabile boccia salario minimo e attacca rappresentanza della contrattazione collettiva

  • 12/12/2024

"Di fronte all’impossibilità di dare una risposta a migliaia di persone, il governo e la maggioranza scelgono la fuga, bocciano l’emendamento sul salario minimo e proseguono nell’attacco sistematico alla rappresentanza nella contrattazione collettiva” lo ha detto intervenendo in commissione bilancio alla Camera la capogruppo democratica, Chiara Braga.

Manovra: Pagano, da Giorgetti gestione fantasiosa del bilancio dello Stato, conti non ritornano

  • 12/12/2024

“Le dichiarazioni del Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ci confermano ancora una volta che stiamo assistendo a una gestione fantasiosa del bilancio dello Stato. La manovra economica in discussione si basa su previsioni di crescita del PIL che sono state dimezzate dall’Istat, e nonostante questo il Ministro continua a rassicurare che non ci sarà alcuna manovra correttiva.

Manovra: Roggiani, da Montaruli lacrime di coccodrillo, maggioranza non mette neanche un euro per la casa

  • 12/12/2024

“Dalla Montaruli lacrime di coccodrillo. Nella legge di bilancio per il terzo anno consecutivo non c’è un euro per le politiche della casa. Per questo abbiamo presentato un emendamento che chiede al governo di farsi carico delle difficoltà di migliaia di famiglie. Bisogna avere il coraggio di guardare in faccia la realtà. Il governo risponda all’appello che arriva anche oggi da amministratori e rappresentanti degli inquilini perché ci sia il finanziamento di almeno 50 milioni del Fondo morosità incolpevole, come chiediamo nel nostro emendamento”.

Manovra: Mauri, Lega oltre il ridicolo, prima toglie soldi a forze ordine e poi li richiede

  • 12/12/2024

Ormai siamo oltre il limite del ridicolo. In una conferenza stampa la Lega, alla presenza di un suo esponente di Governo, presenta un emendamento per non tagliare il turn over per le forze dell'ordine. Chiedendo che il Governo lo accolga.
Peccato però che il taglio del 25% delle assunzioni degli agenti di polizia per il turn over l'abbia previsto il Governo nella Legge di Bilancio. E in particolare l'ha messo proprio il Ministro dell'economia Giorgetti, leghista della prima ora!

Manovra: Scotto, su moda governo non può ignorare voto Parlamento

  • 12/12/2024

“Ieri è stata una giornata importante per il Parlamento. Il voto - anche dei colleghi del centrodestra - all’ordine del giorno di Simona Bonafé, passato in maniera sorprendente al vaglio dell’Aula, ha prodotto un’indicazione chiara al governo: occorre una soluzione strutturale sugli ammortizzatori sociali nel settore della moda per l’intero 2025. Ora si tratta di essere conseguenti nella legge di bilancio. Bisogna dare respiro a un settore che vede oltre 130mila addetti a rischio lavoro e migliaia di imprese esposte al rischio di chiusura.

Manovra: Ghio, bocciato emendamento Pd su riduzione tampon tax è colpo duro a donne e famiglie

  • 12/12/2024

“Ancora una volta un colpo durissimo del governo per le donne e per le famiglie. La premier Meloni prima promette la riduzione della ‘tampon tax’, ovvero la tassa sui prodotti per l'igiene femminile e sui prodotti per l'infanzia e oggi il governo respinge un nostro emendamento che va in questa direzione. Da gennaio le famiglie pagheranno molto di più e ancora una volta la premier Meloni dimostra che non sa stare dalla parte delle donne”. Così Valentina Ghio, vicepresidente del Gruppo dem alla Camera, intervistata per i social dei deputati Pd.

Pagine