Manovra: Malavasi, Governo tassa le donne, inspiegabile bocciatura emendamento contro tampon tax

  • 12/12/2024

"Una bocciatura inspiegabile e irragionevole. La maggioranza e il governo, pur di non accogliere una proposta delle opposizioni, hanno affossato l’emendamento del Partito Democratico che mirava all’abolizione della Tampon Tax. Una misura sostenuta da tutte le forze di opposizione, che avrebbe ridotto l’IVA dal 10% al 5% sui prodotti per l’igiene femminile e su alcuni articoli per la prima infanzia. Parliamo di un costo pari a 180 milioni di euro, destinati a correggere l’innalzamento dell’IVA al 10% introdotto dal Governo Meloni.

Manovra: Furfaro, per Meloni e la destra le donne valgono meno di un tartufo

  • 12/12/2024

“La maggioranza ha bocciato il mio emendamento, sottoscritto da AVS, M5S e Azione, per abbattere la cosiddetta "tampon tax".
Una tassa odiosa che rende persino il ciclo mestruale un lusso e che le donne sono costrette a pagare per usufruire di beni di prima necessità come gli assorbenti.
Il mio emendamento alla legge di bilancio avrebbe ridotto l'Iva su questi prodotti dall'attuale 10% al 4%. A causa del voto contrario della destra, non è stato possibile.

Manovra: Pagano, fughe di notizie e scuse imbarazzanti, governo chiuso al confronto

  • 11/12/2024

Ancora una volta, il governo dimostra di agire con pressapochismo e mancanza di rispetto verso il Parlamento. Mentre la commissione bilancio sta lavorando sulla legge di bilancio, emergono notizie non ufficiali su emendamenti mai discussi, costringendo il sottosegretario Federico Freni a scusarsi per “notizie non autorizzate” circolate sui media.

Manovra: D’Alfonso, governo boccia emendamento che abbassava iva per prestazioni di medici veterinari

  • 11/12/2024

“È vergognosa la bocciatura dell’emendamento alla manovra a mia prima firma in cui si chiedeva l’abbassamento dell’aliquota Iva dal 22 al 10% sulle prestazioni per i medici veterinari. Era una norma di buon senso che andava incontro alla richiesta reiterata negli anni da parte di medici veterinari e cittadini che lamentano un carico fiscale improprio ed eccessivo su prestazioni di natura sanitaria che riguardano gli animali.

Manovra: Lai, grave errore destra su riduzione Iva spese veterinarie

  • 11/12/2024

“Con la bocciatura dell’emendamento alla Legge di Bilancio sulla riduzione dell’Iva sulle prestazioni medico veterinarie, la maggioranza decide di voltare le spalle a quel 30% di italiani che possiede un animale da compagnia e alle migliaia di aziende agricole di allevamento. Si tratta di un grave errore. L’emendamento presentato dal Partito Democratico puntava a ridurre l’aliquota Iva dal 22 al 10%, proprio per dare una risposta positiva alle richieste più volte espresse da cittadini e medici veterinari per il carico fiscale ingiusto ed eccessivo.

Manovra: Lai, governo dimentica riqualificazione piccoli comuni

  • 11/12/2024

"Presentano progetti di riqualificazione e recupero dei centri storici, inviano a CasaItalia, dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, migliaia di progetti, 1179 dei quali, a fronte di attente valutazioni, sono considerati ammissibili e finanziabili eppure dal 2 agosto al Ministero dell’Interno si sono dimenticati di loro e le procedure di assegnazione non vanno avanti.

Manovra: Pagano, crolla produzione, ma destra non se ne accorge

  • 10/12/2024

“Consiglio dei ministri e vertice di maggioranza non hanno sciolto i nodi del confronto al loro interno, se non per confermare le strategie che accontentano i soliti noti di questo Paese. Il problema dei 21 mesi di calo ininterrotto della produzione industriale resta purtroppo solo sullo sfondo. Ogni giorno registriamo nuove crisi aziendali e nuovi posti di lavoro a rischio, ma nella legge di bilancio presentata dalla destra non c’è alcuno strumento per invertire la rotta”.

 

Così il capogruppo Pd in commissione Bilancio alla Camera, Ubaldo Pagano.

Trasporti: Barbagallo, manovra invisibile sui trasporti

  • 10/12/2024

“A poche ore dal voto in Commissione Bilancio degli emendamenti è necessario un cambio di passo da parte del governo sulla manovra economica. Alle promesse elettorali devono seguire fatti concreti e soprattutto, l'esecutivo deve garantire efficienza e sicurezza nel settore dei trasporti, garantendo le giuste risorse per evitare la crisi di un comparto già in grande difficoltà. Mi riferisco in particolare al caro voli e alla continuità territoriale dove non è stato investito neanche un euro a fronte del costo fino a 800€ per il volo Milano-Catania.

Pagine