MO: Boldrini, L'Italia dia seguito al mandato di arresto per Netanyahu, Gallant e Deif

  • 21/11/2024

"La Corte penale internazionale ha emesso il mandato d'arresto per il premier israeliano Benjamin Netanyahu e l'ex ministro della Difesa Yoav Gallant. Un provvedimento atteso da mesi e che il procuratore Karim Khan aveva chiesto anche per i capi di Hamas tra cui Sinwar, Haniyeh. Ma i leader di Hamas sono stati uccisi quindi non avremo giustizia per i crimini da loro commessi. Il mandato di cattura vale anche per l'attuale capo militare di Hamas, Deif, di cui però non si sa se sia morto oppure no.

MO: Boldrini, "veto Usa al cessate il fuoco a Gaza grave responsabilità di Biden

  • 20/11/2024

"L'"immediato, incondizionato e permanente cessate il fuoco" a Gaza, "che deve essere rispettato da tutte le parti" e "la liberazione immediata e incondizionata di tutti gli ostaggi". Questo chiedeva la risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu su cui, però, gli Usa hanno messo il veto.

Tags: 

MO: Boldrini, Bene Borrell: è il minimo sospendere il dialogo con Israele

  • 14/11/2024

"Finalmente in Europa si muove qualcosa: l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Josep Borrell, chiederà di sospendere il dialogo politico tra Ue e Israele. E' un primo passo che permette di discutere delle violazioni dei diritti umani a Gaza e in Cisgiordania e che potrebbe mettere in discussione l'Accordo di associazione tra l'UE e Israele. Una misura che, insieme ad altri, chiedo da tempo.

Tags: 

MO: Graziano, da Netanyahu ancora grave attacco all’Onu, norma contro Unrwa sbagliata

  • 29/10/2024

"La recente legge promossa dalla destra israeliana contro l'agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso dei profughi palestinesi (UNRWA) è profondamente sbagliata. Benjamin Netanyahu persevera nell’attacco alla comunità internazionale: le aggressioni a Unifil e UNRWA costituiscono un grave errore che non può passare sotto silenzio” così il capogruppo democratico nella commissione difesa della camera, Stefano Graziano che conclude dicendo “attaccare l’Onu vuol dire attaccare il Mondo”.

Tags: 

MO: Boldrini, Raccogliamo l'appello di B'Tselem: gli stati amici fermino Netanyahu

  • 16/10/2024
"Il 7 ottobre è stato un trauma per il popolo israeliano. Anche la nostra organizzazione ha subito perdite e alcuni di noi hanno perso amici e parenti. Ma il governo ha manipolato questo trauma per perseguire la sua agenda ideologica". Con queste parole è cominciata l'audizione al Comitato diritti umani della Camera, da me presieduto, di Sarit Michaeli, rappresentante di B'Tselem la più grande ONG israeliana che si occupa delle violazioni dei diritti umani nei territori occupati. 

Mo: Graziano, inaccettabile attacco a Unifil, dobbiamo fermare Netanyahu

  • 14/10/2024

“Noi pensiamo che è inaccettabile l’attacco all’UNIFIL, bisogna lavorare per la de-escalation ma soprattutto perché attaccare una missione di pace quella dell’UNIFIL significa attaccare il mondo. Siamo molto preoccupati per lo stato di sicurezza dei nostri militari lì. Il governo venga in aula al più presto per riferire sulla situazione in Libano, lo stato dei colloqui con gli altri paesi europei, e con gli altri paesi internazionali. Tutto questo deve essere fatto velocemente perché l’obiettivo è lavorare per la pace e provare a restare su quel terreno”.

MO: Boldrini, Chiedere a Netanyahu di fermarsi significa difendere la legalità internazionale

  • 04/10/2024

"Se il principio di sovranità territoriale è valido, deve valere per tutti. E quindi se contro Vladimir Putin sono partite le sanzioni e nessuno si sogna di vendergli armi, lo stesso metro deve essere utilizzato nei confronti del governo israeliano, altrimenti il doppio standard ci seppellirà - lo ha dichiarato in un'intervista a Today.it, Laura Boldrini, deputata e promotrice, insieme al professor Massimo Amato e al giornalista Gianni Giovannetti, dell'appello #StopCrimesInPalestine che ha già raggiunto le 30mila firme su Change.org  -.

MO: Boldrini, Il doppio standard ci seppellirà: sanzionare Israele e stop alla vendita di armi

  • 12/09/2024

"Il doppio standard ci seppellirà. L'Europa non ha perso tempo, giustamente, ad emettere sanzioni contro la Russia per l'invasione dell'Ucraina. Questo, però, non è successo per quello che da undici mesi accade a Gaza e anche in Cisgiordania. E' una grave perdita di credibilità agli occhi del mondo intero. Come facciamo a chiedere il rispetto dei diritti umani ad altri paesi quando noi per primi usiamo due pesi e due misure a seconda di quale sia lo Stato interessato?

MO: Boldrini, Violazioni sovranità Stati e diritto internazionale: guerra regionale scenario da evitare

  • 31/07/2024

"Quello che da più parti e da diverso tempo si era paventato è successo: il conflitto in Medio Oriente si è ormai allargato. Stupisce chi parla ancora di "evitare l'escalation" perché è già in atto. Lo dimostra la strage di bambini drusi nel Golan, l'attacco di Israele a sud di Beirut nel tentativo di colpire il vice capo di Hezbollah, non è chiaro se riuscito o no, il missile lanciato da Israele a Teheran per uccidere Haniyeh, capo politico di Hamas.

Pagine