Autotrasporto: Serracchiani, aprire nuova stagione con settore vitale

  • 30/11/2021

"Apriamo una nuova stagione di dialogo tra esecutivo, parlamento e mondo dell'autotrasporto. La sfida del Pnrr non è astratta, si muove anche sulle ruote dei camion, troppo spesso trascurati, salvo accorgersi in pandemia che facevano andare avanti fabbriche e distribuzione commerciale, e subito dopo nuovamente messi in ombra”.

Fisco: Fragomeli, su relatore unico posizione Marattin miope

  • 30/11/2021

“La delega fiscale è uno snodo cruciale del Piano nazionale di ripresa e resilienza ed è importante che le forze politiche abbiano la possibilità di offrire il massimo contributo alla sua stesura. L’impuntatura del presidente della commissione Finanze della Camera Marattin sulla presenza di un relatore unico chiude invece la porta a una più ampia partecipazione dei gruppi parlamentari. Consideriamo questa scelta ingiustificata e miope.

Roma: Morassut, risanare la Valle Galeria e il versante prenestino

  • 26/11/2021

«Grazie ad una norma inserita nel decreto sull’attuazione del PNRR e fortemente voluta dal Partito Democratico, le Regioni potranno avvalersi della struttura del Commissario straordinario per il risanamento delle discariche abusive sottoposte ad infrazione europea, anche per altri siti non presenti nell’elenco dell’infrazione». Così in una nota il vicepresidente del gruppo Pd alla Camera, Roberto Morassut.

Pnrr: Pezzopane, occasione irripetibile per L'Aquila e le aree terremotate

  • 05/11/2021

Abbiamo l'occasione unica ed irripetibile per dare un colpo di acceleratore alla ripresa, ricostruzione e rigenerazione dei nostri territori con il Pnrr. È una sfida che va vissuta con spirito innovativo dando un carattere e una specificità al nostro territorio. Sono settimane frenetiche, piene di impegni per onorare le scelte forti fatte che porteranno ulteriori risorse in Abruzzo grazie al Recovery fund. Lunedì a L'Aquila vogliamo discutere di questa grande opportunità con chi dovrà proporre, programmare, scegliere il nostro futuro.

Tags: 

Disabilità: De Maria, Priorità anche nel Pnrr. Oggi all’Unione Ciechi

  • 30/10/2021

"Ho partecipato oggi alla Assemblea nazionale dei quadri dirigenti della Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Una realtà di grandissimo valore sul piano sociale e della partecipazione democratica. Un’occasione per sottolineare che l'impegno per promuovere i diritti delle persone disabili rappresenta una priorità fondamentale per il Paese. Due giorni fa il Consiglio dei Ministri ha discusso la Legge Quadro sulla Disabilita, nell' ambito del PNRR. Verrà prevista, fra l'altro, l'istituzione del Garante della Disabilità.

PNRR: Di Giorgi, a Firenze Chiavi della Città modello di scuole aperte

  • 20/10/2021

“Le Chiavi della città, il pacchetto di offerta formativa per la scuola che il Comune di Firenze porta avanti da anni, è il prototipo del modello di ‘scuola aperta’ che stiamo proponendo nel PNRR. Ho inviato il progetto al Ministro Bianchi, perché coerente con le linee guida indicate dal Ministero. Un'esperienza da esportare in tutta Italia, perché attiva da oltre venti anni e molto consolidata”.

Lo dichiara Rosa Maria Di Giorgi, capogruppo Pd in commissione Cultura della Camera.

Federalismo: Pd, divario centro periferia sia centrale

  • 13/10/2021

«Il divario tra Nord e Sud del Paese è dimostrato, ma se guardiamo indicatori specifici di accessibilità territoriale - pensiamo ai servizi legati alla mobilità - risulta evidente anche una sperequazione tra centro e periferia». Lo affermano i deputati del Partito democratico Roger De Menech e Gian Mario Fragomeli membri della Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale.

Pagine