Scuola: Pd, in presenza e riformata con PNRR

  • 11/09/2021

“L’incontro che si è svolto oggi a Bologna, alla Festa nazionale dell’Unita’, tra i responsabili scuola del Pd, provenienti da tante città, con un nutrito gruppo di parlamentari, assessori, e responsabili territoriali, insieme alla responsabile nazionale Manuela Ghizzoni, si è svolto in un clima di rinnovata fiducia. L’obiettivo di tutti è tornare alla scuola in presenza, far tornare tutti i ragazzi in classe. Ed è un obiettivo che possiamo, anzi dobbiamo, raggiungere.

Tags: 

Scuola: Piccoli Nardelli, reclutamento, formazione e sicurezza al centro dell’attenzione di Governo e Parlamento

  • 07/09/2021

“La scuola dimostra di essere davvero al centro dell’attenzione del Governo e del Parlamento per la ripresa del Paese. I dati confortanti riportati dal Ministro dimostrano il grande impegno che tutto il mondo della scuola ha assicurato in questi mesi per garantire una piena ripresa delle lezioni in presenza.

Scuola: Di Giorgi, bene Ministro Bianchi. La scuola al centro dello sviluppo del paese

  • 07/09/2021

“Spazi, didattica innovativa, non più la classe come unico luogo per l'apprendimento, ma nuova edilizia che favorisca lo sviluppo delle competenze in una scuola che sia trampolino di lancio per le opportunità che saprà fornire agli studenti e per lo slancio necessario per il paese". Lo dichiara Rosa Maria Di Giorgi, capogruppo Pd in commissione Cultura di Montecitorio, a margine dell’audizione del Ministro Bianchi.

Reclutamento Pa: Viscomi, decreto fondamentale per attuazione Pnrr

  • 05/08/2021

“Il Pd voterà la fiducia richiesta dal Governo al Decreto 80. E lo farà non solo per rispettare il termine costituzionale di conversione, ma piuttosto perché siamo consapevoli dell’esigenza, anzi del bisogno, di dare sollecita attuazione ed immediata effettività ai suoi contenuti precettivi. Contenuti intesi a rafforzare la capacità amministrativa delle Pa per assicurare condizioni di contesto ottimali all’effettiva implementazione del Pnrr.

PNRR: P. De Luca, bene parole Giorgetti, peccato che Lega in Ue stia con i sovranisti

  • 30/07/2021

Ascoltando le parole del Ministro Giorgetti ci coglie un pizzico di disorientamento. Siamo contenti che oggi la Lega abbia riscoperto le energie e le potenzialità del Sud del nostro Paese che ha sempre osteggiato, e siamo soddisfatti che abbia fatto anche retromarcia sull'Europa riconoscendo l'importanza decisiva dei fondi europei del Next Generation EU come occasione unica per ricostruire l'Italia ed in particolare il Mezzogiorno dopo la pandemia.

Svimez: Bordo, servono investimenti per il Sud, PNRR ma non solo

  • 29/07/2021

“Le anticipazioni del Rapporto Svimez 2021 disegnano una previsione di ripresa economica differenziata a sfavore del Sud. Per non rassegnarsi a questo scenario, è necessaria una nuova stagione di investimenti pubblici, a partire dal PNRR, ma non solo: bisogna riprendere l’ambizione del Piano Sud 2030 dell'ex Ministro Provenzano. Invertire il trend è possibile, la stessa Svimez evidenzia che nel 2020 c’è stata una crescita della spesa delle amministrazioni pubbliche meridionali (+1,4%) rispetto alla media nazionale (+1,2%), che ha compensato il crollo della domanda privata”.

Tags: 

Antimafia: Lattanzio, urgenti misure per proteggere fondi PNRR e imprese

  • 27/07/2021

“Tra le varie questioni emerse ieri durante la discussione della mozione volta a potenziare il contrasto di infiltrazioni mafiose con particolare riferimento alla realizzazione dei progetti previsti dal PNRR, discussa ieri dall’Aula voglio segnalarne con forza una, molto coraggiosa che era stata prontamente indicata nella relazione sulle infiltrazioni mafiose in epoca Covid a mia firma, votata all’unanimità dalla Commissione Antimafia lo scorso giugno.

Mafia: Lattanzio, Lotta passi da prevenzione e cura fragilità

  • 26/07/2021

“È necessario chiarire che la pandemia ha messo il Paese, nello specifico famiglie e imprese, davanti a una serie di fragilità economiche e sociali che già sussistevano, nonché davanti a debolezze storiche della pubblica amministrazione. Anche se può sembrare che l’aggressività della mafia nasca con la pandemia, purtroppo non è così.

Tags: 

Giustizia: Vazio, proposta Fi rischia di far naufragare riforma, sarebbe responsabilità pesante come macigno

  • 26/07/2021

La richiesta avanzata da Forza Italia, sostenuta ambiguamente dalla Lega, di far entrare nella riforma temi che con il processo penale non c’entrano, rischia di far naufragare tutto. La riforma Cartabia rappresenta un’occasione epocale per la Giustizia, che tiene insieme la lotta alla criminalità, la ragionevole durata di un processo e quindi la tutela degli imputati, da una parte, e gli interessi delle parti lese, dall’altra.

Pagine