Alluvione: Gnassi, ritardi non sono responsabilità dei sindaci
“Auspichiamo collaborazione tra commissario e territorio”
“Auspichiamo collaborazione tra commissario e territorio”
“Chiediamo alla ministra Locatelli di ripristinare immediatamente, fin dalla legge di bilancio per il 2024, le risorse previste dalla legge delega sulla disabilità e, qualora in tempi brevi non fossero adottati i decreti attuativi, di destinare i 350 milioni di euro già previsti per il 2023 ad interventi straordinari a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie”. Così Ilenia Malavasi, deputata Pd componente della commissione Affari sociali della Camera, nel corso del Question time, illustrando l’interrogazione del PD alla ministra per le disabilità.
“L'eurogruppo chiede ancora una volta conto al Ministro Giorgetti dello stato dell'arte rispetto alla ratifica della riforma del Mes. L'Italia è lunico Paese a non aver proceduto in tal senso e sta bloccando l'entrata in vigore delle modifiche. Ancora una volta la destra sta preferendo la demagogia agli interessi degli italiani. La riforma del Mes produce infatti solo effetti positivi. Anzitutto, come chiarito anche dallo stesso Mef qualche mese fa, rafforza la valutazione di merito del credito dei Paesi aderenti, migliorando il rating del nostro debito.
“È finito il tempo delle parole. Ascoltate il Parlamento, accantonate la propaganda e mettetevi alla stanga. Dal Pnrr dipende il futuro dell’Italia e dell’intera Europa. È in gioco il nostro destino. Oggi il ministro doveva venire qui e chiedere anzitutto scusa: per i danni prodotti con i ritardi accumulati; per le criticità finanziarie create al Paese, come rileva l’Fmi; per le tensioni scaricate su comuni e imprese a causa dei tagli; agli italiani per il rischio di far saltare l’attuazione del Piano e perdere un’occasione storica per il Paese.
Anche oggi non c’erano. Per la seconda volta in pochi giorni, in Commissione Affari Esteri nessuno – dico nessuno – dei deputati e delle deputate della maggioranza si è presentato per il dibattito sul MES. Continuano a scappare dalle loro responsabilità. Meloni ieri, nella sua replica gridata alla Camera, ha detto che si tratta di una «questione di metodo». No, ci sono due cose che si nascondono dietro questa fuga. Una è prendere tempo per usare la ratifica del MES a mo’ di ricatto, come «merce di scambio» per ottenere altro a Bruxelles.
"Il modello scelto dal governo per la ricostruzione in Emilia-Romagna è centralistico e non corrisponde a quanto tutte le istituzioni e le categorie economiche e sociali della Regione avevano chiesto. Difficile non vedere che nella Destra c' e l' idea di strumentalizzare politicamente una tragedia, il contrario di quello che dovrebbe fare chi ha responsabilità istituzionali. Figliuolo è certo una personalità autorevole ma questo non cambia le caratteristiche di una scelta di modalità operative che non rispondono alle criticità che vive il territorio.
“Abbiamo sempre posto due questioni politiche sulla vicenda Donzelli-Delmastro: che le informazioni erano segrete e pertanto non potevano essere rivelate al collega di partito che poi le ha usate in aula per colpire l’opposizione; e che il sottosegretario Delmastro avrebbe dovuto scusarsi per le gravissime accuse rivolte ai parlamentari Dem di “inchino ai mafiosi”.
L’allarme sul Pnrr non rientra, in Senato si discute il decreto sulla governance e ogni giorno sorgono nuovi interrogativi su come viene gestito il più grande piano di crescita e di sviluppo del paese degli ultimi decenni. Per questo il Ministro Fitto faccia sapere quando intende venire in Parlamento per una relazione dettagliata sullo stato dei progetti, su come il Governo vuole superare ritardi e quali progetti potrebbero essere ridimensionati, visto che nel dibattito in corso al Senato l’esecutivo si sta dimostrando incapace di darci risposte nel merito.
“Brutali provocazioni della polizia israeliana a Gerusalemme, nella moschea di AlAqsa, luogo sacro per l’Islam e il popolo palestinese. Il governo di estrema destra di Netanyahu getta benzina sul fuoco e si assume la grave responsabilità di un clima sempre più violento”. Lo scrive su Twitter la deputata dem Laura Boldrini, mostrando un video in cui si vedono gli agenti di sicurezza israeliani all’interno della moschea.
Dichiarazione di Federico Gianassi, capogruppo Pd in commissione Giustizia Camera