Quirinale: P. De Luca, dialogo resti aperto su profilo di unità, autorevole e atlantista

  • 25/01/2022

“È importante tenere aperto il dialogo e il confronto tra le forze politiche, per individuare insieme una figura di garanzia e per assicurare al tempo stesso stabilità al Paese. In questo contesto, l’invito rivolto al centrodestra è quello di ragionare su un profilo autorevole, di unità e coesione nazionale. Requisito fondamentale per noi è che questa personalità abbia una chiara ispirazione europeista e atlantista, considerato quanto sta accadendo ai confini dell'Europa tra Russia e Ucraina”.

Russia: PD a Di Maio, Farnesina si attivi per impedire scioglimento Memorial

  • 14/12/2021

“Il Ministero degli Esteri spieghi al Parlamento quali azioni intende intraprendere per sollecitare il governo russo ad interrompere il procedimento di liquidazione contro il Centro per i diritti umani Memorial”: lo chiedono le parlamentari del Partito Democratico Lia Quartapelle, Flavia Piccoli Nardelli e Andrea Romano in una interrogazione in Commissione Esteri alla Camera dei Deputati.

Russia: Piero De Luca, solidarietà a Sassoli, con lui nella difesa dei diritti civili

  • 30/04/2021

Esprimo la mia solidarietà al presidente del Parlamento europeo David Sassoli per le inaccettabili sanzioni decise dalla Russia nei suoi confronti. Siamo al suo fianco nella difesa dei diritti umani e civili e condanneremo con forza ogni atteggiamento autoritario di Mosca.

Lo afferma Piero De Luca, vicepresidente del Gruppo dei deputati del Pd.

Navalny: Quartapelle, Pd gli dà voce alla Camera, Lega-Fdi tacciono

  • 20/01/2021

“Quanto sta accadendo ad Alexei Navalny è molto grave e tutta la comunità internazionale deve denunciare le autorità della Russia per questo arresto ingiusto e illegale. Il Partito democratico ha sollevato la questione nell’Aula della Camera per dare in questo modo voce al leader dell’opposizione a Putin, miracolosamente sopravvissuto lo scorso agosto a un tentativo di avvelenamento.

Coronavirus, Romano, grati ad aiuti, ma Russia rispetti libertà di stampa

  • 03/04/2020

“Libertà di espressione e diritto di critica sono valori fondamentali del nostro Paese, così come il diritto di replica”: sacrosanta risposta del Ministero della Difesa e Ministero degli Affari Esteri a bacchettate russe contro il quotidiano La Stampa e il giornalista Jacopo Jacoboni. Grati per aiuti, ma non rinunciamo a nostre libertà”.

Lo scrive su twitter il deputato Pd della commissione Esteri di Montecitorio, Andrea Romano, a proposito di alcune espressioni utilizzate dal portavoce del Ministero della Difesa russo nei confronti della stampa italiana.

Libia: Quartapelle, solo l’Europa unita può evitare il caos

  • 27/12/2019

Proposta Di Maio è passo avanti

“In Libia, Turchia e Russia rischiano di far sprofondare il paese nel caos. Solo l’Europa unita può attivarsi per la descalation e la stabilizzazione. La missione dei ministri degli Esteri europei proposta da Luigi Di Maio è un passo avanti per evitare la guerra per procura e il caos”.

Lo scrive su Twitter Lia Quartapelle, capogruppo dem in commissione Esteri alla Camera.

Lavoro: Rotta, proposta Lega per operai Martinelli purtroppo non è Lercio

  • 31/07/2019

“Azienda fallisce a #Sassuolo e il sindaco della #Lega propone di ricollocare gli operai in Russia, dichiarando: “Anche io ero pronto ad andare nel Tennessee”. Non è Lercio. È un amministratore del primo partito italiano”.

Lo scrive su Twitter Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, in merito alla proposta di Francesco Menani per i 54 operai della Martinelli Ettore srl 

Lavoro: Gribaudo, operai Martinelli in Russia? Da Lega proposta chock

  • 31/07/2019

“Ora abbiamo anche sindaci leghisti che a Sassuolo propongono di trasferire lavoratori e produzione dell’azienda Martinelli Ettore Srl... ovviamente in Russia. Stiamo diventando un feudo? Alla faccia del Made in Italy. Come direbbe Salvini: prima la Russia”.

Così Chiara Gribaudo, vice presidente del Gruppo Pd Camera, commenta in un tweet la “proposta chock” della Lega di ricollocare in Russia i 54 lavoratori dell’azienda Martinelli Ettore Srl, la cui procedura di fallimento, riportano i media locali, è stata formalizzata ieri dalla cancelleria del Tribunale di Modena.

Pagine