Sicurezza: Ciampi, con Salvini ministro nessuna risorsa in più per Pisa

  • 04/12/2020

“E’ ammirevole con quanta determinatezza alcuni deputati cerchino di sottolineare presunti meriti di un leader a cui si vuole costantemente dimostrare cieca fedeltà e disciplinata subordinazione. L’onorevole Ziello ha dichiarato che Matteo Salvini da Ministro dell’Interno mandò 22 poliziotti alla Questura di Pisa e ne modificò il piano di riorganizzazione. In realtà le cose non stanno esattamente così. Ho infatti avuto modo di richiedere e leggere i piani di potenziamento effettuati tra il 2018 e il 2020 per gli Uffici della Polizia di Stato della Provincia di Pisa.

Sicurezza: Miceli , prezioso lavoro marinai, vigili fuoco, artiglieri e genieri, a loro nostra gratitudine

  • 04/12/2020

“Oggi è Santa Barbara ‘martire del fuoco’. In questa ricorrenza, colgo l’occasione per ringraziare la Marina Militare, i Vigili del Fuoco, l’Arma di Artiglieria e il Genio dell’Esercito. A tutti loro voglio rivolgere i miei migliori auguri, l'Italia è orgogliosa del loro lavoro e del loro esempio”.

Covid: Miceli, Musumeci pensi a salute siciliani ed eviti provvedimenti dannosi

  • 28/10/2020

“Il presidente della Regione Sicilia sta dimostrando in queste ore di essere in uno stato confusionale e invece di adoperarsi per l’efficacia della sanità pubblica si imbatte in iniziative controproducenti che non fanno che generare ansia e incertezza: insomma conduce una sfida sulla pelle dei siciliani.

Sicurezza: De Maria, Attenzione e impegno Viceministro Mauri per la sicurezza del centro storico di Bologna

  • 09/09/2020

"Questa mattina, in occasione della sua presenza a Bologna, presso la sede del Quartiere Santo Stefano/Irnerio, su invito della Presidente Rosa Amorevole, ho incontrato, come Deputato eletto in quel collegio elettorale, il Viceministro dell'Interno Matteo Mauri. Con noi l'assessore alla sicurezza del Comune di Bologna Alberto Aitini ed il Capogruppo di maggioranza Paolo Cavalieri.

Sicurezza: De Maria, Interrogazione al Ministro dell'Interno su microcriminalità centro storico Bologna.

  • 01/09/2020

Nel centro storico di Bologna si stanno verificando episodi continuati di spaccio, microcriminalità, situazioni pericolose per la sicurezza dei cittadini e la qualità urbana.
L' amministrazione comunale, anche nelle sue articolazioni territoriali di quartiere, ha assunto importanti e positive iniziative di promozione della qualità urbana e a tutela della sicurezza dei cittadini che rischiano di essere vanificate da questo tipo di fenomeni.
Gli operatori delle forze dell'ordine sono in campo con impegno e senso del dovere in contesti certamente difficili.

Migranti: Delrio, Accordo per interesse dei cittadini contro la propaganda

  • 31/07/2020

Più diritti. Più legalità. Più sicurezza. Più solidarietà. Ecco cosa garantisce l’accordo della maggioranza per il superamento dei #DecretiSalvini
Nell’interesse dei cittadini contro propaganda e cattive leggi.‬

Lo ha scritto su Twitter Graziano Delrio, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Sicurezza: Prestipino, fare chiarezza su pestaggio giovane da parte di poliziotto in borghese

  • 30/07/2020

“Chiedo alla Questura di Roma e al ministero degli Interni di fornire immediate delucidazioni su quanto avvenuto nella notte in una delle strade più frequentate della Capitale. Perché se risulteranno confermati i fatti denunciati dal giovane ai carabinieri della stazione di Porta Portese, e cioè di essere stato pestato a sangue in maniera immotivata da un poliziotto in borghese, ci troveremmo di fronte a un nuovo episodio inquietante che vede coinvolte le forze dell’ordine.

Porti: Gariglio, basta illegalità, ministero tuteli sicurezza lavoratori

  • 01/07/2020

"E' inaccettabile che nei porti italiani si possa assistere ad operazioni di sbarco nell'assoluta illegalità e senza alcun rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro come accaduto nei giorni scorsi a La Spezia con una nave container straniera. E' necessario regolare l'autoproduzione nei porti rendendo effettiva anche in Italia la Dockers Clause, introdotta con accordo internazionale tra armamento e sindacato".

Sanità. Delrio: Sicurezza medici e infermieri, Camera scritto buona pagina

  • 21/05/2020

"Approvando in modo pressocchè unanime il ddl sulla sicurezza di medici, infermieri e personale sociosanitario la Camera ha scritto una buona pagina. Giustamente abbiamo tutti espresso gratitudine a questi professionisti per la dedizione ed il sacrificio mostrati nell’affrontare la gravissima crisi dell’epidemia da Covid 19 ma la qualità del loro lavoro, l’abnegazione ed anche i rischi a cui spesso vanno incontro non sono una novità.

Pagine