Sicurezza: Fiano, assurdo che Salvini decida su emendamenti, Fico non si faccia umiliare

  • 12/07/2019

“Secondo Salvini ‘o passano emendamenti o non si va. Si rischia grosso problema per il governo’. In questo Paese la separazione dei poteri è considerata vintage. È un ministro che decide se gli emendamenti sono ammissibili o no. Il Presidente Fico non si faccia umiliare”. Lo scrive su Twitter Emanuele Fiano, della presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Tags: 

Sicurezza: Pd, governo ha fallito, dura opposizione a decreto disumano

  • 09/07/2019

Migliore: presentato pacchetto emendamenti, porti non possono essere chiusi per chi salva vite umane

Il gruppo del Pd è fortemente contrario al decreto sicurezza bis del governo e farà dura opposizione per evitare che questo provvedimento venga approvato. Per questo oggi è stato presentato un corposo  pacchetto di emendamenti volto a respingere un provvedimento incostituzionale e disumano che conferma il “fallimento delle politiche del governo in materia di sicurezza”.

Dl sicurezza bis: deputati Pd, è fumo per coprire insuccessi Salvini

  • 02/07/2019

“Le audizioni di oggi hanno confermato la distanza siderale tra i fatti e le parole vuote del Governo, tra sicurezza e norme incostituzionali, inutili e contrarie alle convenzioni internazionali che hanno solo il fine di alzare un fumo denso per coprire i risultati fallimentari di un ministro dell’Interno che si occupa solo di selfie e di annunci”. Lo dichiarano Franco Vazio, Alessia Morani e Carmelo Miceli, componenti Pd in Commissione Giustizia alla Camera, a proposito del Dl Sicurezza bis.

Lavoro: Pd, Inail boccia Governo, riduce costo del lavoro tagliando in sicurezza

  • 26/06/2019

Serracchiani: Di Maio ci ripensi, mai abbassare la guardia

“La Relazione del presidente dell’Inail dovrebbe far riflettere il governo sulle scelte messe in campo finora che, come denunciato questa mattina, stanno mettendo a repentaglio la salute e la sicurezza dei lavoratori”.

Sicurezza: Morani, da Salvini uso scandaloso video violento

  • 23/05/2019

“Non trovate anche voi scandaloso che il Ministro dell'Interno Salvini utilizzi come pubblicità esattamente quelle immagini di violenza quotidiana che lui, per la carica che ricopre, dovrebbe contrastare?”. Lo scrive su Facebook Alessia Morani, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, a proposito di un video postato sul canale Youtube di Matteo Salvini in cui si vede un litigio tra un migrante di colore e un vigile urbano della Capitale.

Sicurezza: Fiano, su soldi a poliziotti Salvini si appropria di meriti altrui

  • 09/05/2019

I 124 milioni per il superlavoro dei poliziotti di cui tanto oggi il ministro Salvini si fa vanto, non sono stati stanziati da questo governo ma sono i fondi del FESI (Fondo Efficienza Servizi Istituzionali), fondo di amministrazione sostenuto a partire dai primi anni 2000 dai vari governi. Si tratta di soldi strutturali i cui aumenti si alimentano con il fondo del contratto. Gli incrementi del 2018, 2019 e 2020 sono stati da noi finanziati con il nostro ultimo governo.

Tags: 

Sicurezza: Fiano, nel 2019 da governo solo 112 assunzioni

  • 26/04/2019

“Salvini dica il vero, non continui a raccontare balle alle persone. Per quest’anno per le assunzioni delle Forze dell’ordine il litigioso governo ha stanziato 4,9 milioni pari a circa 112 assunzioni. Intento condivisibile, ma stanziamento risibile”. Lo dichiara Emanuele Fiano, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, a proposito degli annunci sulle assunzioni fatti in questi giorni dal ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Tags: 

Scuola, oggi alla Camera conferenza dem su edilizia scolastica

  • 02/04/2019

Ore 16 sala stampa di Montecitorio

Sin dal proprio insediamento, il governo Conte si è dimostrato pericolosamente inadempiente sul tema della sicurezza scolastica, fino a cancellare la task force “Italiasicura/Scuole” precedentemente istituita dal governo Renzi. Nuove norme sull’edilizia scolastica sono state annunciate recentemente dal Ministro Bussetti, nel contesto del decreto-legge “Sblocca-cantieri”.

Pagine