Legittima difesa: Rosato, risponde a domanda di sicurezza senza autorizzare Far West
Post su Fb di Ettore Rosato, presidente dei deputati Pd-
Post su Fb di Ettore Rosato, presidente dei deputati Pd-
“Serviva un testo forte e nello stesso tempo equilibrato. La Camera oggi ha approvato modifiche importanti agli art. 52 e 59 del Codice Penale. L’art. 52 ora prevede che nei casi di violazione di domicilio si tratta di legittima difesa quando si reagisce ad un aggressione di notte o nei casi di minaccia o violenza alle persone o alle cose. Il nuovo testo dell’art.
“E’ giusto irrobustire il concetto di legittima difesa ma all’interno dei principi della civiltà giuridica e della Costituzione”. Lo ha dichiarato in Aula alla Camera il deputato Pd Walter Verini, nel corso della dichiarazione di voto sul provvedimento in materia di legittima difesa.
“Sulla legittima difesa, tutto il Pd ha tenuto finora una linea che tiene insieme il bisogno di sicurezza dei cittadini e i principi della civiltà giuridica e della Costituzione. La proposta Ermini, su cui è in atto un positivo confronto tra le forze della maggioranza, consentirá al magistrato di tenere meglio in conto gli elementi di grave turbamento che, a causa di aggressione, rapina, violenza e minaccia portano il cittadino a reagire per legittima difesa.
Post su Fb di Ettore Rosato, presidente deputati pd
“E’ un provvedimento che rafforza efficacemente l’azione del nostro Paese nei confronti di un fenomeno di proporzioni davvero imponenti, è il segno, una volta ancora, di come alle parole questo governo e questa maggioranza fanno seguire i fatti”. Lo ha detto il deputato Dem Franco Vazio, intervenendo nell’ Aula della Camera durante la discussione generale del Dl Immigrazione.
“L’arresto a Venezia di una cellula jihadista che si preparava a compiere attività criminali e attentati nel cuore di una delle più importanti città del mondo, dimostra un livello eccellente, in termini di professionalità ed efficienza, dei nostri servizi di intelligence e delle forze dell’ordine.
“Il ‘no’ all’etichetta semaforo di Maurizio Martina è anche il nostro.
E in calce alla lettera inviata dal ministro delle Politiche Agricole a Mogherini, Alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Vytenis Povilas Andriukaitis, Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, e Phil Hogan ,Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, sullo schema di
“La domanda di sicurezza dei cittadini deve essere ascoltata e devono essere date risposte ma non è intervenendo sulla legittima difesa che si tutela maggiormente la sicurezza”. Così Anna Rossomando, deputata del Pd in commissione Giustizia alla Camera, ai microfoni di Skytg24.
“Alla luce dell’ennesima tragedia sui binari chiediamo al governo di dare seguito alla risoluzione del Pd approvata all’unanimità in Commissione Trasporti alla Camera lo scorso novembre sulla sicurezza ferroviaria, avviando una profonda ed efficace campagna informativa rivolta ai giovanissimi. Occorre incidere sui comportamenti rendendo consapevoli i ragazzi e le ragazze dei rischi che si corrono con le cosiddette ‘prove di coraggio’ e ‘selfie estremi’”.