Lavoro, Gribaudo: Di Maio taglia la sicurezza, si vergogni

  • 20/12/2018

“Mi domando davvero con che faccia il Ministro Di Maio possa dichiarare di essere in prima linea per la sicurezza sul lavoro. Il bando ISI è uno strumento che esiste da anni e non è certo merito suo. Nei primi 8 mesi del 2018 le morti sul lavoro sono passate da 682 e 713 e nella Manovra la sicurezza e la salute del lavoro non ricevono un euro, ma un taglio di 310 milioni in tre anni, che il Ministro ha addirittura annunciato con orgoglio. Si dovrebbe vergognare”.

Manovra: Rotta, fanno cassa a spese della sicurezza dei lavoratori

  • 18/12/2018

“Il ministro del lavoro, quello che doveva abolire la povertà per decreto, cancellare  il precariato con un colpo di spugna e difendere i lavoratori della Gig economy, arrivato al dunque decide di fare cassa a spese della sicurezza sul lavoro”.

Lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico.

Carceri: Bazoli, da smantellamento pene alternative più insicurezza

  • 12/12/2018

“Come temevamo, la risposta del ministro Bonafede è molto elusiva e insoddisfacente”. Lo ha dichiarato Alfredo Bazoli, capogruppo Pd in commissione Giustizia, nella replica alla risposta fornita dal ministro della Giustizia al question time durante il quale il Pd ha chiesto di puntare sulle misure alternative come strumento per contrastare il sovraffollamento carcerario.

Sicurezza, Morassut a Salvini, non faccia lo struzzo, ascolti territori

  • 04/12/2018

Da legge Salvini violazione diritti e danni devastanti per Roma e altre città italiane 

“Salvini non faccia lo struzzo e se proprio non vuole ascoltare quello che dicono le opposizioni ascolti almeno i propri alleati di governo che oggi a Roma hanno approvato una mozione che conferma che il decreto sicurezza viola i diritti e mette in difficoltà i sindaci che si troveranno a gestire effetti devastanti per i territori”.

Aggressioni su treni: Fragomeli: Task Force sicurezza. Stop propaganda

  • 04/12/2018

«Basta aggressioni sui treni. Il governo attivi al più presto, presso la prefettura di Milano, una Task Force operativa di livello regionale in grado di coordinare il lavoro delle prefetture lombarde, di Rfi-Rete Ferroviaria Italiana e degli altri organismi di controllo territoriale interessati, in maniera da realizzare interventi concreti che possano garantire maggiore sicurezza per gli utenti del trasporto ferroviario.

Legittima difesa: Bazoli, riforma non è passo avanti per sicurezza cittadini

  • 29/11/2018

“Il ministro Salvini non perde occasione per sfruttare politicamente vicende tragiche, che meriterebbero più rispetto e pudore. Questa volta utilizza l'episodio di San Savino per lanciare qualche slogan sulla riforma della legittima difesa, che serve solo a eccitare gli animi, non a risolvere i problemi”. Lo dichiara il capogruppo pd in commissione Giustizia Alfredo Bazoli.

Lavoro, Gribaudo: sicurezza dimenticata da Di Maio

  • 27/11/2018

“Nei primi 10 mesi dell’anno sono morte 945 persone negli incidenti sul lavoro, 81 morti bianche in più del 2017. Si tratta di un’emergenza nazionale di cui il ministro Di Maio si è evidentemente dimenticato, almeno finché non è diventata un caso di famiglia dopo il servizio delle Iene. C’è bisogno di un piano straordinario per la sicurezza sul lavoro che favorisca gli investimenti in sicurezza e migliori controlli e prevenzione, coordinando soprattutto gli attori sanitari regionali perché le strutture nazionali da sole non possono bastare.

Toninelli: Rotta, nessuna sicurezza con condoni e senza fondi

  • 08/11/2018

“Il ministro Toninelli è confuso e dimentica di essere al governo. Dice che la sua priorità è mettere in sicurezza le strade e le opere infrastrutturali esistenti, più che investire su nuove opere. Se la sicurezza fosse una sua priorità smetterebbe di difendere il condono, infilato surrettiziamente nel dl Genova”.

Manovra: Fiano, per comparto sicurezza pochi soli e spesi male

  • 07/11/2018

“Ci sono pochi soldi e mal spesi per le Forze dell’Ordine, il Soccorso Pubblico e la Difesa nella manovra di bilancio e nel Decreto Salvini. Noi lo diciamo da qualche settimana, adesso lo dicono i rappresentanti di questi comparti dello Stato. Hanno iniziato i Carabinieri, i cui Cocer hanno dichiarato:”Legge di Bilancio offende dignità personale in uniforme,  cifre che offendono la dignità del personale”.

Giustizia: Bazoli, sistema garanzie sacrificato per reciproci ricatti Lega-M5s

  • 05/11/2018

“Lo abbiamo visto al Senato sulla legittima difesa e sul decreto sicurezza, lo vediamo ora alla Camera sull'anticorruzione: nella maggioranza non c'è alcuna intesa sui temi della sicurezza e della giustizia. Lega e M5s procedono a colpi di minacce e ricatti, e alla fine uno chiude gli occhi sui temi securitari cari alla Lega, l'altro abbassa lo sguardo sul giustizialismo grillino.

Pagine