UE: Garavini, dimezzate procedure di infrazione dell’Italia – da 120 passano a 65
Grazie al lavoro dei governi Renzi e Gentiloni
Grazie al lavoro dei governi Renzi e Gentiloni
Approvata risoluzione in commissione XII
“Il dibattito in commissione Agricoltura e Pesca si è concluso con la stesura di un documento finale e di una risoluzione approvata, in cui i parlamentari hanno adottato una posizione ancora più dura contro la proposta dell’Unione europea di ridurre gli stock ittici per il pesce spada in Italia.
“No all’Unione Europea sulla proposta di riduzione degli stock ittici per il pesce spada. Lo ha detto la commissione Agricoltura questa mattina alla Commissione europea che proponeva alcune modifiche al Regolamento (UE) 127/2017 sulla riduzione degli stock ittici per l’Italia, applicabili nelle acque dell'Unione, e per i pescherecci dell'Unione in determinate acque non dell'Unione europea.
Sottosegretario Gozi risponde a interrogazione del deputato dem
Post su Fb di Ettore Rosato, presidente deputati Pd
Sicurezza in tempi insicuri
“L’accordo sul biologico raggiunto dall’Unione europea non ci lascia soddisfatti anche se rappresenta un passo avanti rispetto alle posizioni iniziali.
“L’iniziativa posta in essere dal governo italiano in sede europea è giusta a va sostenuta. Pur mantenendo la centralità del salvare le vite umane in pericolo nel Mediterraneo, la proposta di far approdare in Italia solo le navi che fanno parte delle missioni internazionali, invitando le altre a recarsi nei porti dei Paesi di appartenenza, è utile a porre tutti i partner europei di fronte alle loro responsabilità. Il nostro Paese non può più essere lasciato solo.
“La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica sull'emissione delle monete da 1 e 2 cent, esattamente sui presupposti che hanno motivato la mia proposta”. Lo scrive Sergio Boccadutri, deputato del Partito democratico, postando anche il link alla pagina della Commissione Europea sul tema (http://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/initiatives/ares-2017-3071370)
La Deputata PD commenta l’abolizione del roaming in Europa