Sanità: Scarpa, emergenza disagio giovani, intervenire subito

  • 10/02/2025

I dati sull’isolamento sociale giovanile pubblicati oggi sul Sole 24 Ore dimostrano come questo problema stia diventando sempre più grave, con un aumento significativo delle richieste di supporto psicologico. Questi numeri sono un campanello d'allarme che non possiamo permetterci di ignorare. La pandemia ha amplificato malesseri preesistenti, portando a un'esplosione di disturbi psicologici tra i giovani.

Maltempo: Marino, Messina devastata, Schifani si attivi per stato emergenza invece di minimizzare

  • 03/02/2025

"L'alluvione che ha interessato ieri la provincia di Messina ha fatto emergere in tutta la sua drammaticità l'inadeguatezza del governo regionale: nessun intervento di prevenzione in un territorio già recentemente colpito dal maltempo e reso ancora più fragile dalla siccità cronica che affligge l'Isola, l'allerta meteo sottovalutata e il Presidente della Regione, Renato Schifani, che parlava addirittura di situazione sotto controllo mentre alcune zone venivano devastate dalla peggiore alluvione degli ultimi dieci anni". Lo dichiara la deputata Pd Maria Stefania Marino.

Granchio blu: Romeo, Pichetto Fratin e Lollobrigida si autoincensano, ma Governo ha gravi responsabilità su crisi produzione vongole

  • 22/01/2025

"Le dichiarazioni dei ministri Pichetto Fratin e Lollobrigida sull’emergenza del granchio blu e sulla devastazione della produzione di vongole in Italia sono l’ennesima conferma dell’inadeguatezza del Governo nel gestire questa crisi. Mentre i ministri si autoincensano, la realtà parla di un colpevole ritardo nell’intervenire e di gravi inefficienze che hanno lasciato pescatori e imprese completamente soli ad affrontare perdite enormi.

Esplosione Calenzano: Braga, Fare chiarezza. Sicurezza è emergenza.

  • 09/12/2024

Ancora morti sul lavoro. Oggi 2 operai in un deposito Eni a Calenzano. Vicinanza alle famiglie e agli operatori impegnati nei soccorsi. Chiediamo che sia fatta chiarezza sulle responsabilità e si ponga fine alle stragi quotidiane. La sicurezza sul lavoro è sempre più emergenza.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla camera dei Deputati.

Censis: Furfaro, certifica emergenza giovani, servono azioni urgenti

  • 06/12/2024

“Siamo dentro un'emergenza. Questo è quello che certifica il 58mo rapporto Censis ed è un'emergenza che in primis sta colpendo i giovani e i giovanissimi. Sono numeri che devono fare riflettere e chiedono azioni urgenti. Il 58,1% dei giovani di 18-34 anni si sente fragile, il 56,5% si sente solo, il 51,8% dichiara di soffrire di stati d'ansia o depressione, il 32,7% di attacchi di panico, il 18,3% accusa disturbi del comportamento alimentare, come anoressia e bulimia.

Scuola: Iacono, azioni strutturali per garantire equità accesso

  • 25/09/2024

“Omogeneizzare le condizioni di accesso alla gratuità dei libri di testo; intervenire con misure dirette a garantire la gratuità dei costi legati alla mobilità casa-scuola; istituire un fondo di solidarietà per i viaggi di istruzione da ripartire sulla base del disagio sociale; reperire risorse adeguate ad incrementare, nella prospettiva dell’introduzione di un ‘livello essenziale delle prestazioni’, il servizio di refezione scolastica per la scuola primaria; garantire un maggior numero di insegnanti, presìdi territoriali e l’istituzionalizzazione della comunità educante e dei patti educati

Siccità: Barbagallo, emergenza Sicilia non interessa Governo, nessuna richiesta fondi a UE

  • 12/09/2024

“La siccità sta peggiorando in modo inesorabile la crisi idrica in Sicilia. Le piogge degli ultimi giorni non hanno avuto alcun effetto reale sui bacini dell’Isola anche a causa delle elevate temperature. In tutto il Centro Sud il deficit pluviometrico è di oltre il 40% rispetto all’anno precedente. E in gran parte tutto questo è addebitabile, non solo al cambiamento climatico, ma soprattutto alla fatiscenza delle infrastrutture idriche e  al modello di governance non in grado di soddisfare le esigenze di sviluppo del Paese.

Dl carceri: Braga, Niente per emergenza, solo propaganda. La destra non affronta i problemi

  • 07/08/2024

Il decreto carceri rimane un titolo: non ce niente che vada davvero ad affrontare l’emergenza che da tempo è l’ordinario. Troppo poche le assunzioni del personale di Polizia Penitenziaria e quasi inutili le poche misure alternative alla detenzione e ad altri benefici. Perché rimane la cultura della repressione e dell’aumento dei reati che è propria del governo Meloni. Non si vogliono risolvere i problemi ma fare propaganda. Così si calpesta il diritto e la dignità delle persone. Il carcere non può essere l’unica soluzione soprattutto quando si tratta di minori.

Trasporti: Barbagallo, prosegue emergenza, Salvini dov’è?

  • 31/07/2024

“Prosegue il caos trasporti in Italia. Dopo i ritardi sulla tratta ferroviaria Roma-Firenze, questa volta è stato il turno della nave Aries che non è salpata per Napoli ma è rimasta bloccata tutta la notte, insieme ai passeggeri, nel porto di Palermo a causa di un guasto elettrico. E a farne le spese sono sempre gli incolpevoli passeggeri siano essi turisti o pendolari. In tutto ciò il ministro dei Trasporti Salvini dov’è?

Pagine