Lavoro: Braga, da Meloni bugie seriali, dati dicono salari in calo

  • 30/04/2025

Non si possono prendere in giro così lavoratrici e lavoratori, non si possono prendere in giro il giorno prima del Primo Maggio: gli stipendi italiani sono bassi e non stanno dietro al costo della vita, ma la Premier Meloni afferma che i salari reali crescono. Una bugia imperdonabile che viene smascherata da dati Istat, Ilo (Onu), Eurostat, Ocse, da studi di categoria e dai sindacati. Un paese impoverito, con 4 milioni e mezzo che non arrivano a un salario minimo, avrebbe bisogno di politiche per il lavoro serie e non di bugie seriali.

Lavoro: Pagano, grave Meloni che manipola dati e cerca di silenziare Istat, Italia in emergenza salariale

  • 30/04/2025

"Meloni tenta in modo goffo e maldestro di nascondere una verità ormai sotto gli occhi di tutti: l'Italia è in emergenza salariale. Ma gli italiani non sono ingenui: ogni giorno fanno i conti con la progressiva erosione del loro potere d’acquisto. Lo confermano i dati dell’Istat, che oggi il governo cerca di silenziare e mettere a tacere con modalità degne dei peggiori regimi illiberali. La manipolazione dell’informazione e dei dati ufficiali è un fatto gravissimo.

Salario minimo: Scotto, rifiuto destra calendarizzare fa rabbia

  • 30/04/2025

“Fa rabbia che la destra da mesi, nonostante le ripetute richieste dell’opposizione, si rifiuti di calendarizzare in aula la proposta di salario minimo. Oltre centomila cittadini hanno firmato la legge di iniziativa popolare, ma non si riesce a farla discutere nemmeno in commissione Lavoro. Chiediamo che in Parlamento riparta subito il dibattito sulla nostra proposta. La legge di iniziativa popolare sulla partecipazione della Cisl - come era giusto che fosse - appena consegnate le firme, è stata adottata come testo base in Commissione e poi votata in Parlamento.

Salari: Laus, quello minimo è la soluzione al fallimento del governo

  • 29/04/2025

“Ogni giorno assistiamo al fallimento di un governo che rimane inerme davanti alle difficoltà delle persone. I dati Istat confermano una fase di stagnazione economica, con salari talmente bassi da non consentire alle famiglie di affrontare l'aumento del costo della vita. La soluzione è da mesi sul tavolo del governo che si ostina a non volerla leggere. La soluzione si chiama salario minimo ed è la sola risposta per ridare respiro all'Italia in grande difficoltà”. Così il deputato dem Mauro Laus commentando i dati Istat sulle retribuzioni di marzo 2025.

Lavoro: Scotto, dare seguito a parole Mattarella

  • 29/04/2025

“Le parole di Sergio Mattarella vanno ascoltate fino in fondo. Hanno il pregio di raccontare le cose cosi come sono, senza troppi giri di parole. E di richiamare tutti a fare la propria parte. Salari e stipendi così bassi minano la tenuta sociale e generano la fuga di migliaia di giovani dal paese. Svuotandolo di futuro e di speranza. Occorre agire subito: sono due anni e mezzo che chiediamo con tutte le opposizioni in Parlamento con atti di indirizzo e proposte legislative l’istituzione di un salario minimo legale in attuazione piena del dettato costituzionale.

Gribaudo, Mattarella ha ragione: le famiglie non reggono più. Il Governo approvi subito il salario minimo

  • 29/04/2025

“Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella non possono cadere nel vuoto. Quando il Capo dello Stato afferma che ‘le famiglie non reggono il costo della vita’, è un dovere della politica ascoltare e agire di conseguenza. Il Governo smetta di voltarsi dall’altra parte e approvi subito la nostra proposta sul salario minimo.”

Lo dichiara Chiara Gribaudo, vicepresidente nazionale del Partito Democratico, tornando a sollecitare l’esecutivo Meloni su una misura che da troppo tempo attende una risposta.

Lavoro: Scotto, calendarizzare subito salario minimo contro povertà

  • 27/04/2025

"L’Eurostat conferma un dato già abbondantemente noto: il 10 per cento dei lavoratori a tempo pieno in Italia sono poveri. In alcuni casi poverissimi. Rispetto a Francia e Germania, dove le percentuali di povertà lavorativa sono nettamente inferiori, c’è un tabù che il governo Meloni non vuole rompere: si chiama salario minimo. Dopo due anni e mezzo di sabotaggio della proposta delle opposizioni chiediamo un ripensamento.

Salario minimo: Scotto, falso che impoverisce lavoratori

  • 13/02/2025

“Trovo strampalato sostenere che il salario minimo impoverisce i lavoratori. Anche in Germania c’è una grande tradizione sindacale: il salario minimo esiste e ha tenuto alti i salari di tutti. Molto più che in Italia. Dove la destra continua a dire No a questa misura di civiltà”.

 

Così sui social il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

 

Lavoro: Sarracino, delega su salario minimo finita a chi l’ha visto?

  • 05/02/2025

“Che fine ha fatto la delega che nel dicembre 2023 il governo Meloni si è preso sul salario minimo? Dobbiamo cercarla a 'Chi lo ha visto?' per sapere la verità? Cinquecentomila giovani hanno lasciato il nostro Paese negli ultimi anni nella vostra indifferenza a causa dei bassi salari e le poche opportunità. Una generazione precaria che va via perché è costretta a farlo, non per volontà. La vostra risposta è stata il silenzio.

Pagine