Manovra: Braga, maggioranza irresponsabile boccia salario minimo e attacca rappresentanza della contrattazione collettiva

  • 12/12/2024

"Di fronte all’impossibilità di dare una risposta a migliaia di persone, il governo e la maggioranza scelgono la fuga, bocciano l’emendamento sul salario minimo e proseguono nell’attacco sistematico alla rappresentanza nella contrattazione collettiva” lo ha detto intervenendo in commissione bilancio alla Camera la capogruppo democratica, Chiara Braga.

Manovra: Guerra, da maggioranza ancora nessuna proposta per crisi industriale e salario minimo

  • 10/12/2024

“Pare che anche la maggioranza stia ripensando a tornare indietro su alcune delle  misure sbagliate della sua legge di bilancio, cosi come da subito abbiamo chiesto con gli emendamenti del Partito Democratico. Penso all'abolizione del blocco parziale del turn over per gli enti locali,  al rifinanziamento del fondo affitti azzerato dalle due precedenti manovre, allo stop a un ampliamento ingiustificato della web tax a piccoli operatori che gia pagano l'imposta sui redditi. Bene, ma ci sarebbe piaciuto discuterne insieme gia oggi in commissione.

Lavoro: Pd, M5S, Avs e Azione, governo fuori da Ue non recepisce direttiva salario minimo

  • 15/11/2024

“Il Governo Meloni spieghi perché l’Italia non ha recepito la direttiva su salario minimo. Che oggi, 15 novembre 2024, entra in vigore in tutta Europa. Si sono limitati a bocciare la proposta di legge unitaria delle opposizioni sostenendo che per loro conta solo la contrattazione collettiva che va rafforzata. Soltanto che non hanno fatto nulla in questo anno e mezzo per intensificarla, al contrario hanno ritardato persino l’applicazione della delega che avevano dato al Governo che è tuttora bloccata al Senato.

Salario minimo: Scotto, in vigore direttiva Ue, ma governo boccia nostra proposta

  • 15/11/2024

“Oggi entra in vigore la direttiva europea sul salario minimo. Il Governo non l’ha recepita bocciando la nostra legge. La considerano addirittura pericolosa. Non è chiaro per chi. Forse per chi vuole sfruttare le persone pagandole una miseria. Continueremo a lottare per approvarlo”.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Salario minimo: Fossi, Meloni perde pezzi, Latina tradisce Palazzo Chigi

  • 31/10/2024

“Sul salario minimo Giorgia Meloni è riuscita per mesi a silenziare i gruppi parlamentari della maggioranza ma si è dimenticata di controllare Fratelli d’Italia di Latina i cui esponenti hanno depositato una risoluzione che introduce, sugli appalti pubblici di competenza della provincia, l’obbligo del salario minimo a 9 euro. Evidentemente questo governo, logorato dall’arroganza del potere, ha perso completamente di vista la realtà e i problemi concreti dei cittadini.

Lavoro: Fossi, dopo salario minimo governo vuole affossare anche settimana corta

  • 28/10/2024

"Il nostro obiettivo è rimettere le persone, le loro relazioni, i loro diritti, al centro della società. E la legge sulla settimana corta, come quella sul salario minimo, sono essenziali per costruire modelli di sviluppo compatibili con stili di vita dignitosi. In Italia si lavora più ore rispetto alle altre nazioni europee e molte grandi aziende hanno già portato avanti nel nostro paese accordi concertati sulla riduzione dei tempi.

Firenze/musei: parlamentari Pd, pieno sostegno a sciopero 5 novembre

  • 25/10/2024

“Saremo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori per la difesa dei loro diritti, per il rispetto degli accordi sottoscritti e della loro dignità.
È inaccettabile che dopo più di un anno di lotta e mobilitazione centinaia di lavoratrici e lavoratori siano costretti ancora a scioperare per difendere i propri posti di lavoro, le retribuzioni, la loro dignità.

Lavoro: Sarracino, la destra è contro la riduzione dell’orario di lavoro

  • 17/10/2024

“Siamo sconcertati. La destra affronta le questioni del mondo del lavoro con un approccio ideologico fuori dal tempo. Lo abbiamo visto sul salario minimo, lo stiamo vedendo sulla riduzione dell'orario di lavoro. Il PD è consapevole di ciò che si muove nella società e non è un caso che molto gruppi industriali autonomamente abbiano già siglato accordi con i sindacati per la settimana corta e per una flessibilità oraria.

Pari opportunità: Gribaudo, il gender gap si combatte con salario minimo, non con mancette

  • 17/10/2024

“Il 13 ottobre del 2021, all'unanimità, veniva approvata una legge sulle discriminazioni sui luoghi di lavoro per le donne, che rivedeva il codice delle pari opportunità. Una legge su cui erano stanziati 52 milioni. A distanza di anni abbiamo chiesto al governo di informarci sull'applicazione della norma e abbiamo ricevuto come risposta 'vi faremo sapere'! Oggi non si nulla sulla situazione del gender gap e non esiste neanche un momento di condivisione in Aula”. Così la deputata dem Chiara Gribaudo, intervenendo a Montecitorio sulle mozioni per la parità di genere.

Pagine