07/11/2022 - 17:44

Tweet di Silvio Lai, deputato Pd

Sostegno alle persone in difficoltà e potenziamento servizi dei Comuni. Questa la giusta strada per riformare #Rdc.Ha ragione Manfredonia, presidente #Acli. È nei Comuni, con Asl e volontariato, che si può avere una percezione reale delle necessità e conoscere chi ha effettivo bisogno.

07/11/2022 - 16:33

Interrogazione Pd al ministro Pichetto Fratin.

"In piena crisi energetica, cosa aspetta il governo a emanare la nuova disciplina sull'autoconsumo e sulle comunità energetiche?". E’ quanto chiede un’interrogazione urgente al ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, presentata dal Gruppo del Partito Democratico alla Camera.
"Le comunità energetiche rappresentano oggi una soluzione utile e concreta per contrastare il caro bollette, l’emergenza climatica e la povertà energetica, ma per i ritardi del Mite, sono pochissime quelle realmente attive o che stanno ricevendo gli incentivi statali erogati. A pesare sul loro avvio scontiamo purtroppo ritardi, lungaggini burocratiche, ma soprattutto la mancanza del decreto che avrebbe dovuto aggiornare i meccanismi di incentivazione e favorire lo sviluppo di questa nuova forma di produzione energetica pulita e collaborativa. Fissare finalmente un nuovo quadro normativo di disciplina dell'autoconsumo e delle comunità energetiche è fondamentale per favorire l’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale”.

Ne danno notizia le deputate dem Chiara Braga, responsabile Transizione ecologica, sostenibilità e infrastrutture del Partito Democratico, e Sara Ferrari.

07/11/2022 - 15:11

“L’intenzione del Governo di derogare alle decisioni stabilite  (anche con un referendum) nel Piano per le aree idonee relativo alle estrazione degli idrocarburi è grave e al tempo stesso inutile. Questa decisione rallenta l’impegno sugli obbiettivi per la transizione ecologica per le energie rinnovabili. E richiede un tempo di attuazione che non darà al Paese nessun beneficio in termini di rincari della bolletta energetica né di immediati risultati per il fabbisogno di gas legato alla crisi internazionale”. Così il deputato del Partito Democratico e già sottosegretario all’Ambiente e membro della Presidenza del Gruppo PD alla Camera, Roberto Morassut, in una nota.

“Noi - continua l’esponente dem - siamo contrari a queste scelte pasticciate e negative per l’ambiente e per l’industria. Chiediamo un reale impegno sull’aumento delle autorizzazioni per gli impianti delle rinnovabili ed una verifica sulla capacità di maggiore possibile rendimento degli impianti esistenti e già concessionati per il gas al fine di avere benefici immediati benché inevitabilmente limitati. La destra fu contraria alle nuove trivellazioni adesso gira la frittata con grande scioltezza ma anche grande confusione. Pasticcioni e inefficienti dalle prime battute”.

07/11/2022 - 14:45

“Chiediamo al ministro Piantedosi quali siano le ragioni della revoca del dispositivo di tutela nei confronti di Giuseppe Masciari, l’imprenditore edile che ha denunciato le intimidazioni mafiose subite, permettendo così diverse operazioni antindrangheta svolte negli ultimi anni”.  È la richiesta dei deputati piemontesi del Pd Mauro Berruto, Chiara Gribaudo e Mauro Laus che hanno presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno. La stessa interrogazione depositata anche in Senato dai parlamentari democratici del Piemonte.

“Le denunce di Masciari hanno consentito di contrastare con efficacia il sistema 'ndraghetistico, con le sue collusioni e gli interessi ramificati in diverse province calabresi portando all'avvio di nuovi procedimenti penali, nei quali l’imprenditore compare come testimone.  Il pericolo per l'incolumità sua e della famiglia sembrerebbero dunque continuare a persistere. Per questo motivo chiediamo inoltre al ministro di verificare con le autorità preposte al procedimento di concessione e revoca della tutela, in particolare l’Ufficio centrale interforze per la sicurezza personale (Ucis), l’opportunità di  convocare e sentire l’imprenditore il prima possibile”.

07/11/2022 - 14:38

“Bene la firma di Bonaccini per il rigassificatore di Ravenna. Per fronteggiare la crisi energetica servono strumenti emergenziali di breve durata puntando altresì sulle rinnovabili. Produrre più gas è possibile senza nuove trivelle come vuole Meloni per i suoi amici petrolieri”.

 

Così su Twitter il deputato dem, Stefano Vaccari, responsabile Organizzazione della segreteria nazionale del Pd.

07/11/2022 - 12:24

“Un’intera comunità ha lottato per mesi contro la pandemia per riprendersi la propria vita, per "ridare futuro" ai ragazzi e alle ragazze. Poi, invece, ci sono anche questi qui. Solidarietà alla dirigenza, al personale, agli studenti e alle famiglie del Liceo Fanti di Carpi per un atto vigliacco e vergognoso (tipico peraltro di chi si firma in quel modo)”.

 

Lo scrive in un tweet la deputata reggiana del Pd, Ilenia Malavasi, a proposito delle scritte enormi - “Vax=Morte”, “CO2 e climatismo sono il nuovo nazicomunismo” - con cui è stata imbrattata la facciata dell'edificio scolastico.

07/11/2022 - 10:30

“Il Liceo di Carpi (Mo) è stato imbrattato da scritte No Vax. Tutta la mia solidarietà a docenti, studenti e istituzioni scolastiche. Come ben sappiamo non si tratta di atti isolati. È importante che tutti coloro che hanno responsabilità istituzionali siano chiari e condannino senza ambiguità azioni come queste. La difesa della salute dei cittadini è condizione fondamentale per garantire i più fragili e la libertà di tutti”.

 

Così Andrea De Maria, deputato dem eletto nel Collegio uninominale di Carpi.

06/11/2022 - 18:15

“È arrivata la Geo Barents al Porto di Catania! Ministro Piantedosi, basta con atti illegittimi e contrari al diritto internazionale e all’umanità che da sempre ci contraddistingue.
Gli oltre 500 migranti della Geo Barents devono sbarcare. Tutti!”. Lo scrive sulla sua pagina facebook il deputato del Pd e segretario del partito in Sicilia, Anthony Barbagallo, presente con un presidio del Pd nel porto di Catania.

06/11/2022 - 13:17

Chi sono i sommersi e chi i salvati? Fare selezione sul diritto a portare in salvo la propria vita è qualcosa che non ha a che fare con l’umanesimo”. Lo scrive in un tweet la deputata del Pd, Ilenia Malavasi, a proposito della scelta di far sbracare dalla nave Humanity solo una parte dei migranti.

06/11/2022 - 12:27

“Carico residuale”. Sì, il Governo ha chiamato proprio così le 35 persone che ha costretto a rimanere a bordo della nave Humanity 1: "Carico residuale". Come se nemmeno fossero essere umani. Barbarie che si somma alla barbarie. Perché selezionare arbitrariamente, come il ministro dell'Interno Piantedosi ha fatto, chi può scendere e chi no è non solo illegale ma cinico e disumano: "Tu sì, tu no", come se la vita fosse un gioco a premi.
I trattati internazionali e la Convenzione di Ginevra impongono che tutti i naufraghi debbano poter sbarcare nel porto più sicuro per poter fare domanda d'asilo. Tutti, non alcuni.
Davvero credete che il Governo voglia "proteggere i confini" da 35 persone che hanno affrontato i lager libici?
Davvero credete che 35 esseri umani possano rappresentare un problema per un Paese di 60 milioni di abitanti?Quella del Governo è solo e soltanto becera propaganda sulla vita delle persone, fatta solo per distrarre gli italiani dal caro vita. Anche basta”. Lo scrive sulla sua pagina facebook il deputato dem Marco Furfaro, responsabile movimenti e associazioni del Partito Democratico.

06/11/2022 - 11:21

“Le azioni del Governo sono gravissime. Operare una selezione dei naufraghi da accogliere e tenere sotto sequestro collettivo 24 migranti per pura propaganda è vergognoso e contrario sia alle norme internazionali della convenzione di Ginevra, in particolare l'articolo 33, che ai principi della Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU), derivanti tra l'altro dall'articolo 4 del Protocollo Addizionale n. 4. Il Governo la smetta di calpestare umanità e diritti fondamentali”. Lo dichiara Piero De Luca, vicepresidente gruppo Pd alla Camera.

06/11/2022 - 11:17

Quanto accade a Catania è inumano e illegale. Il soccorso si conclude con lo sbarco nel porto sicuro. Non si possono sequestrare le persone sulla nave. Allontanarle sarebbe respingimento collettivo. La selezione è arbitraria: hanno diritto individuale a chiedere asilo. Sbarco ora!”. Lo scrive su twitter la deputata del gruppo Pd Italia democratica e progressista Elly Schlein.

06/11/2022 - 11:15

“Il governo deve rispondere di una gestione inaccettabile. In queste ore a Catania non si stanno seguendo le regole internazionali e nazionali, si sta agendo con procedure che non hanno precedenti nè giustificazione e che sono gravemente lesive dei diritti di persone che hanno la sola "colpa" di essere scappate dall"inferno. Ed anche di chi le ha soccorse, nel pieno rispetto delle norme internazionali. 
La scelta del governo di distinguere arbitrariamente chi può sbarcare e chi no appare anch'essa priva di ogni fondamento giuridico. Come inoltre hanno potuto verificare alcuni nostri colleghi saliti sulla nave, i ragazzi sulla nave si trovano in serio stato di sofferenza, in alcuni casi anche grave. Chiediamo quindi al ministro Piantedosi di venire in Aula alla Camera a riferire sulle scelte fatte per lo sbarco della Humanite 1 a Catania. Scelte che sembrano illegittime, in violazione del diritto internazionale e inaccettabili dal punto di vista umanitario”. Lo dichiara la capogruppo Pd alla Camera Debora Serracchiani.

06/11/2022 - 10:43

“Lo sbarco selettivo in corso è una imposizione arbitraria del governo che viola le disposizioni internazionali di salvataggio in mare. Non si possono fare scelte ciniche e bieca propaganda sulla pelle delle persone. Fateli sbarcare e identificateli. Restiamo umani”. Lo scrive su twitter il deputato del Pd, Stefano Vaccari, a proposito del mancato sbarco della nave Ong Sos Humanity.

06/11/2022 - 10:33

“Nel comune il cui sindaco ha dichiarato impunemente d'essere a capo di una giunta fascista, è stata imbrattata la sede del Pd con la scritta “Abusivi dal 1945”. Questo è il clima che si respira nel Paese: una rivincita contro le radici della Repubblica e della Costituzione”. Lo scrive in un tweet la deputata marchigiana del Pd, Irene Manzi, a proposito della scritta "Abusivi dal 1945", apposta con un pennarello sulla vetrina della sede del circolo Pd di Serra San Quirico (Ancona), locali che un tempo ospitavano la "Casa del Fascio" e lo slogan dem "questa è casa tua" è stato modificato in "..era casa tua".

Pagine