Autonomia differenziata: Graziano, raccolta firme procede e dimostra chiara opposizione dei cittadini

  • 22/08/2024

Invitiamo tutti a firmare, il Governo abbandona il Sud

“L'autonomia differenziata è una legge che mina l'unità del Paese e acuisce il divario tra Nord e Sud, un punto che abbiamo ribadito con forza in diverse occasioni. Nonostante il periodo estivo, la raccolta firme procede a ritmo sostenuto, dimostrando una chiara opposizione da parte dei cittadini italiani.

Autonomia: Bonafè, legge incostituzionale, pieno sostegno a Giani

  • 22/08/2024

"L'iniziativa del Presidente Giani di ricorrere alla Corte Costituzionale contro la legge sull’autonomia differenziata è pienamente condivisibile ed ha l'obiettivo di sostenere un regionalismo solidale che non mini l’unità nazionale. Il ricorso della Regione Toscana si aggiunge allo straordinario segnale dato dai cittadini con il raggiungimento delle 500 mila firme a sostegno del referendum raccolte in poche settimane.

Autonomia differenziata: Simiani, 500mila firme online avviso di sfratto al Governo Meloni

  • 21/08/2024

“Le 500mila firme sottoscritte online - e quindi già certificate - contro la Legge sull’Autonomia differenziata, ottenute in poche settimane ed a cui si aggiungeranno quelle cartacee, sono un chiaro avviso di sfratto al Governo Meloni. La destra abbia ora il coraggio di non rimandare il referendum soltanto per mantenere il potere”: è quanto scrive sui social il capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio Marco Simiani.

Autonomia differenziata: Casu, illegittima la decisione di Poste di vietare assemblee sindacali

  • 13/08/2024

“Siamo al fianco dei rappresentanti sindacali che stanno contestando la decisione di vietare assemblee nei luoghi di lavoro di Poste Italiane con fissato all’ordine del giorno il tema autonomia differenziata”. Lo dichiara il deputato dem Andrea Casu, deputato Pd e vicepresidente commissione trasporti, poste e telecomunicazioni.

Boldrini, Iole Mancini, partigiana di 104 anni, firma il referendum contro l'autonomia differenziata

  • 05/08/2024

"Qualche giorno fa Iole Mancini, partigiana di 104 anni, ha chiesto di poter firmare il referendum contro l'autonomia differenziata. L'ha fatto con lo stesso amore per l'unità del Paese, per la democrazia e per l'uguaglianza che spinse migliaia di giovani a ribellarsi al nazifascismo liberando l'Italia. Grazie all'Anpi di Roma, che fa parte del comitato promotore del referendum, siamo riusciti ad esaudire il suo desiderio. E' stata una gioia per me, dato che le prerogative di parlamentare me lo consentono, convalidare la sua firma.

Autonomia: Graziano, divide Italia e condanna Mezzogiorno alla precarietà, avanti nella raccolta firme

  • 02/08/2024

“L’autonomia differenziata divide il Paese, accentua le disuguaglianze tra Nord e Sud, e lascia il Mezzogiorno in una condizione di precarietà che ostacola lo sviluppo, aggravando le già serie difficoltà di crescita. In dieci giorni abbiamo raccolto oltre 500 mila firme per il referendum abrogativo, ma la mobilitazione continua in tutte le regioni d’Italia. È ancora possibile firmare ai banchetti nelle città o online, tramite SPID. C’è ancora tempo. La nostra risposta sarà ancora più forte e decisa, a tutela dell’unità del Paese e del Mezzogiorno”.

Autonomia: Boldrini, firmiamo tutte e tutti, mobilitiamoci per difendere l'unità del Paese

  • 02/08/2024

"Ho firmato online per il referendum contro l'autonomia differenziata, la legge "spacca Italia" che riduce il nostro Paese a 20 piccoli staterelli in concorrenza tra loro dove tutte e tutti vivremo peggio, con servizi meno efficienti. E questo succederà al sud quanto al nord.
Per questo bisogna mobilitarsi raccogliendo più firme possibili e, poi, andando a votare in massa per fermare questa riforma scellerata.
Firmate tutte e tutti: farlo online è semplicissimo, ma se preferite farlo in modo tradizionale, potete trovare banchetti in tutto il territorio.

Autonomia differenziata, Porti: Ghio, L’inserimento dei porti nelle materie da regionalizzare una scelta fuori dal tempo e nettamente in contrasto con le richieste del settore

  • 11/07/2024

Il Governo si occupi di tutele e contratto lavoratori da troppo senza risposte.

L’inserimento dei porti nelle 23 materie che potranno essere completamente regionalizzate a seguito della legge sull’autonomia differenziata approvata recentemente dal Parlamento è una scelta che furi dal tempo e che contrasta nettamente con le richieste del settore portuale.

Gribaudo: direzione Pd, ora avanti a costruire il nuovo Pd unito plurale e nelle aree interne

  • 05/07/2024

“Oggi una direzione molto ricca del Partito Democratico: oltre al salario minimo e l’autonomia differenziata bene mettere al centro la ripartenza dalle aree interne, per garantire servizi a tutti cittadini come ci ricorda la Costituzione, perché anche da qui riparte un’attenzione alla democrazia e un'organizzazione del nostro partito.

Pagine