Rai: Anzaldi, no a difesa giornalisti se entrati senza concorso

  • 13/06/2018

Oggi a Tg3 Fuori Tg la conduttrice ha difeso i ‘giornalisti entrati in Rai grazie ai concorsi’. Su 1700 giornalisti della Rai, invece solo 139 sono entrati con un concorso. Non pensa Mariella Venditti che o si difendono tutti i giornalisti Rai o meglio non parlare di concorsi?”. Lo scrive su Twitter Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico, a proposito della puntata odierna di Tg3 Fuori Tg.

Giornalisti uccisi da mafie e terrorismo: Delrio, “Memoria indispensabile per nostra democrazia”

  • 03/05/2018

“Tenere alta la memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo è un dovere ed un obbligo delle istituzioni repubblicane e di tutte le donne e gli uomini che hanno a cuore le sorti stesse della nostra democrazia. Il ricordo di queste vite spezzate da mani armate, l’importante insegnamento civico che ci giunge da queste vittime innocenti che hanno pagato un prezzo terribile per il loro impegno, deve essere posto al centro della nostra azione.

Rai: Anzaldi, quanti sono i giornalisti che lavorano come programmisti?

  • 21/11/2017

“Presenterò un’interrogazione parlamentare per chiedere quanti sono i giornalisti impiegati in trasmissioni Rai come programmisti-registi, in quali redazioni lavorano e quanti sono gli appalti esterni per le trasmissione che si occupano di informazione”. Lo annuncia Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico e segretario della Commissione Vigilanza Rai.

M5S: Di Maio, Fico cosa pensa delle minacce di Grillo ai giornalisti?

  • 19/04/2017

"Cosa ne pensano Roberto Fico e gli altri esponenti del M5S in prima linea nella difesa di Report di quando nel 2013, in occasione di una manifestazione a Catania, Beppe Grillo minacciava i giornalisti “che ci si sono rivoltati contro” di fargli “un c...così?”. Sarebbe interessante saperlo visto che oggi si erigono a paladini della libertà e autonomia dell’informazione per salvare dalla chiusura un programma che nessuno, peraltro, vuole e ha chiesto di chiudere.

Rai: Boccadutri a Grillo, dirigi la Vigilanza, rispetta la libertà di stampa

  • 10/04/2017

“L’informazione italiana è al 77° posto perché ci sono politici come Di Maio e Di Battista che occupano le trasmissioni che vogliono, pretendendo anche di scegliersi giornalisti e interlocutori. Grillo dilla tutta: invece di minacciare il servizio pubblico, ricorda al paese che dirigi la Commissione di Vigilanza. Non fare il pesce in barile e rispetta la libertà di stampa”.

Lo ha dichiarato Sergio Boccadutri, deputato Dem della Commissione di Vigilanza Rai, dopo gli attacchi di Beppe Grillo al direttore del Tg 1 Mario Orfeo.

Rai: Anzaldi, Tetto in convenzione? Già previsto da legge

  • 05/04/2017

“Utilizzare il parere sullo schema di convenzione Stato-Rai per modificare l’applicabilità del tetto agli stipendi dei giornalisti-artisti è una forzatura che rischia di non avere fondamento giuridico”. Lo dichiara il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza Rai.

Pagine