Editoria: Verini, tutelare giornalisti e sostegni al settore

  • 01/06/2021

“Difendere la libertà di informazione, il lavoro e la dignità dei giornalisti significa difendere la libertà di tutti. Come Pd in Parlamento siamo impegnati per cancellare la pena del carcere ai giornalisti per i reati di diffamazione, contro le querele-bavaglio fatte per intimidire il giornalismo d’inchiesta. In un momento di drammatica crisi ci battiamo per sostegni veri all’Editoria, anche a quella locale che svolge un ruolo fondamentale. E contro il precariato, il lavoro nero e per rapporti di lavoro trasparenti ed equi.

Giornalisti: Di Giorgi, risoluzione per difesa Inpgi e lotta al precariato

  • 31/05/2021

“Sono vicina ai giornalisti che saranno domani in piazza per chiedere la riforma della cassa di previdenza professionale, gravata dal carico eccessivo delle prestazioni pensionistiche a fronte di una platea di lavoratori attivi che si è andata sempre più assottigliando negli anni; e per sollecitare provvedimenti, non più procrastinabili, nella lotta contro il precariato che, nel settore dell’informazione, assume forme particolarmente odiose, con giornalisti pagati pochi euro ad articolo”.

Lo dichiara Rosa Maria Di Giorgi, capogruppo Pd in commissione Cultura alla Camera.

Pluralismo: Lattanzio, Mozione Pd per risolvere urgente questione precari del giornalismo

  • 26/05/2021

“E’ mio convincimento che non possiamo affrontare in maniera completa la discussione sul pluralismo se non cominciamo dalla volontà di risolvere la questioni dei precari e delle precarie della stampa. Perché parlare di pluralismo significa parlare della carne viva della nostra democrazia. Reporter senza frontiere nell’ultimo World Press Freedom Index pone l’Italia per il secondo anno al 41esimo posto della classifica, il che significa che le cose non vanno bene e non è solo una questione di infrastrutture e tecnica.

Verini: coinvolgere Viminale contro campagna odio e minacce a giornalisti

  • 01/04/2021

“Molti giornalisti (Antonella Napoli, Graziella Di Mambro, Angela Caponnetto, Sara Lucaroni, Riccardo Cristiano, Shady Hamadi) sono oggetto, sulla Rete, di vere e proprie campagne di odio, di insulti, intimidazioni, minacce da parte di un soggetto che si chiama Totolo e che scrive su Primato Nazionale. Sono campagne deliranti, un vero e proprio squadrismo, che potrebbe produrre conseguenze e pericoli concreti per le persone coinvolte. Sono tutte giornaliste che scrivono quello che vedono; ci sono state querele però inspiegabilmente tutte senza alcun esito.

Verini: coinvolgere Viminale contro campagna odio e minacce a giornalisti

  • 01/04/2021

“Molti giornalisti (Antonella Napoli, Graziella Di Mambro, Angela Caponnetto, Sara Lucaroni, Riccardo Cristiano, Shady Hamadi) sono oggetto, sulla Rete, di vere e proprie campagne di odio, di insulti, intimidazioni, minacce da parte di un soggetto che si chiama Totolo e che scrive su Primato Nazionale. Sono campagne deliranti, un vero e proprio squadrismo, che potrebbe produrre conseguenze e pericoli concreti per le persone coinvolte. Sono tutte giornaliste che scrivono quello che vedono; ci sono state querele però inspiegabilmente tutte senza alcun esito.

Media: Verini, anche l’Antimafia a fianco dei giornalisti colpiti e minacciati

  • 02/11/2020

“Il Comitato della commissione Antimafia che si occupa della tutela dei giornalisti minacciati, ha aderito alle iniziative che si tengono in occasione della giornata mondiale dei giornalisti uccisi e che vede anche nel nostro Paese occasioni di dibattito e mobilitazione a difesa della libertà di informazione, minacciata in troppi Paesi da attacchi, minacce, violenza”. Così il deputato dem Walter Verini, coordinatore del Comitato Tutela dei giornalisti minacciati della commissione Antimafia.

Editoria: Pellicani, solidarietà ai giornalisti Ansa, bene iniziativa Martella

  • 16/06/2020

“È passato un mese, ma i giornalisti dell'ANSA sono entrati nuovamente in sciopero per la difesa dell'occupazione e per garantire un'informazione di qualità e libera. Esprimo piena solidarietà ai colleghi giornalisti dell’Ansa in un momento così delicato per la principale agenzia d’informazione italiana.

Editoria: Pezzopane, Vicina a giornalisti e collaboratori Ansa. Difendere qualità del lavoro. Informazione è democrazia

  • 17/05/2020

“Esprimo la mia forte solidarietà a giornalisti, dipendenti collaboratori dell’Ansa a Roma e in Abruzzo. Ogni voce che viene a mancare è la democrazia che perde.  La libera informazione e il pluralismo sono pilastri della democrazia. Gli editori non scarichino sui lavoratori, con continui tagli e sacrifici colpiscono i lavoratori più deboli ed i territori. E’ necessario un confronto serio per trovare una soluzione per l’occupazione e la qualità del lavoro.

Pagine